
08 Settembre 2020
I pickup elettrici sembrano essere la nuova moda del momento, soprattutto in America e presto arriverà su strada un nuovo interessante modello. Il CEO di Nikola Motor, Trevor Milton, ha fatto sapere che dal prossimo 29 giugno sarà possibile ordinare il nuovo Badger. Il costruttore americano è principalmente noto per i suoi camion alimentati ad idrogeno ma qualche mese fa aveva condiviso il suo progetto per la produzione di un pickup.
Ecco quindi arrivare Nikola Badger che si caratterizza per una soluzione tecnica particolare. Gli interessati potranno sceglierlo con alimentazione solo elettrica o a idrogeno. Chi sceglierà il modello con le sole batterie, potrà comunque installare il sistema a celle combustibile in un secondo momento. Il 29 giugno, il marchio americano annuncerà anche la data dell'evento Nikola World 2020 all'interno del quale il pickup sarà ufficialmente svelato. Tutti coloro che prenoteranno questo modello, riceveranno un biglietto per partecipare alla presentazione.
Parlando di specifiche tecniche, il Nikola Badger disporrà sino a 300 miglia di autonomia (482 Km) con le sole batterie. Percorrenza che salirà sino a 600 miglia (965 Km) per la variante alimentata ad idrogeno (il sistema alimenta le batterie). Il pickup potrà disporre di circa 666 kW e 1.328 Nm di coppia massima (2,9 secondi nello scatto da 0 a 96 Km/h). Il pacco batteria presenta una capacità di 160 kWh. 5 saranno i posti a disposizione e ci sarà pure una presa da 15 kW per alimentare dispositivi esterni.
Questo pickup è stato pensato per poter funzionare anche in condizioni estreme come sulla neve o nell'offroad più impegnativo. Si tratta, almeno sulla carta, di un potenziale rivale del Tesla Cybertruck e del futuro nuovo Hummer elettrico.
Questo modello sarà costruito in collaborazione con un altro produttore. Ignoti, per il momento, i prezzi. Per scoprire tutti i dettagli di questo pickup, bisognerà attendere la sua presentazione ufficiale o qualche nuova comunicazione da parte del costruttore.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Tutti cosi brutti li fanno gli interni con quel televisore che di piu antiestetico non ci sta
Ma chi li scrive questo articoli????
Il concorrente diretto di badger è Rivian.
Non certo il cybertruck che fa parlare solo i giornalai pro Tesla.
Decisamente! Altri marchi fanno bene con molta meno batteria. Bah
Mah, se con 160kw di batteria ha un'autonomia dichiarata inferiore a 500km delude un po'...
mamma, mamma guarda un pick-up!
capito elon? :)
È confermato che sia fondamentalmente la versione elettrica del RAM?
Le motrici per camion in realtà hanno (forse più corretto dire "forse avranno", visto che sono su carta da anni) le due cose alternativamente, o una o l'altra, messe nello stesso posto. Mi aspetto un approccio analogo anche qui.
Andrà a ruba in Puglia
Che brand originale, non si capisce che volete scimmiottare tesla XD.
Non conoscevo il marchio, fantastico nome hanno scelto! xD
Però che bello il render :O
visto che si può installare il sistema ad idrogeno successivamente direi di si, il pacco batterie è lo stesso
Nei render e scheda tecnica sembra perfetta.. apparte il nome
:)tranquillo in america non guardano a queste cose
molto bello per la categoria
Vai con Nicola
Non che abbia i soldi o la follia di acquistare un mezzo del genere ma qunado si dice...
... si intende che la versione a idrogeno ha comunque lo stesso pacco batteria di quella solo elettrica?