
21 Ottobre 2020
General Motors continua a tenere alta l'attenzione sul nuovo Hummer elettrico alla cui presentazione non dovrebbe mancare molto. Il costruttore americano ha condiviso la prima immagine teaser dell'interno del pickup. In realtà non si vede molto in quanto la foto pone l'accento su di una caratteristica particolare di questo futuro nuovo modello e cioè sulla possibilità di poter rimuovere rapidamente dei pannelli presenti sul tetto per godere di un'esperienza di guida open-air.
Un dettaglio certamente interessante di una vettura su cui c'è molta curiosità. Come noto, la presentazione doveva avvenire a maggio ma a seguito del problema del virus, GM ha dovuto rinviare il lancio. Sebbene i piani del debutto commerciale del pickup elettrico non siano cambiati, non è ancora chiaro quando sarà svelato ufficialmente al pubblico. Con buona probabilità, si tratterà una presentazione digitale.
Al momento, dell'Hummer elettrico non si sa molto. La versione di punta si dovrebbe caratterizzare per la presenza di 3 motori elettrici in grado di erogare complessivamente 1.000 CV. Una potenza elevata che si tradurrà anche in prestazioni brillanti visto che nello scatto da 0 a 60 miglia orarie basteranno 3 secondi. Certamente ci saranno varianti meno potenti ma per avere un quadro più preciso si dovrà, per forza, attendere la sua presentazione ufficiale.
Commenti
Vabbé, dai, adatto per il mercato americano, manco il primo col motore termico c'è là fatta, forse questo essendo elettrico e anti-tesla, se lo comprerà. In Italia, a parte la difficoltà immensa per parcheggiarlo, pochissimi ne ho visti in circolazione (il modello termico!) oltretutto la versione più piccola, comunque, ne vedremo delle belle!
Esente dal bollo, può circolare nei centri storici e parcheggiare gratis.
Anche durante le domeniche ecologiche.
Un po' di mignotte gliele pagano anche con i tuoi soldi.
Evvvai di baracconi inutili..
Ne sentivamo la mancanza.
Già quando vedo il vecchio,guardo dentro per vedere quante mignotte ci sono sedute dietro..
Utilizzare CV al posto dei joule è sempre un errore madornale.
Al massimo li si usa la posto di joule al secondo che prendono il nome di watt.
Che sempre una specie di cane è
Anubis è uno sciacallo https://uploads.disquscdn.c...
Se già la versione con motore termico pesa oltre 3 tonnellate questa dovrebbe superarla abbondantemente. Voglio vedere se fa davvero lo 0-60Mph in 3 secondi...
Teaser degli interni? Davvero? Siamo arrivati a questo?
Il mitico Anubi dalla testa di canide
È colpa dell'Ingegner Cane, mi sembra palese
ti sei già dato la risposta da solo. le case stesse ragionano in cv/hp e non in kw che non sono quasi mai precisi all'unità e hanno valori "strani" ma non vedo il problema a meno di impegnarci verso un'unica unità di misura per tutti.
comunque, ad essere pignoli, sono 1014cv e 745,5kw perchè la misura è in HP britannici
Ci hanno già provato tempo addietro con la nucleon... Non è stata nemmeno finita.
Per alimentarlo è dotato di mini centrale nucleare...
È un veicolo elettrico. Da quando la potenza elettrica si misura in CV?
Perchè ?
I CV sono ancora una unità di misura valida.
In certi ambiti scientifici si parla solo di joule, perchè è quella l'unità di base.
Se da qualche tempo a livello fiscale nelle auto hanno iniziato ad utilizzare i KW non significa che non si possono utilizzare anche i CV.
Che differenza fa?
Li farà almeno 5 Km con un "pieno"?
Ancora con sti CAVALLI.
È tanto difficile scrivere cosi:
"La versione di punta si dovrebbe caratterizzare per la presenza di 3 motori elettrici in grado di erogare complessivamente 735.5 kW (circa 1.000 CV)" ?