Mercato auto Italia 2020: le ibride e le elettriche più vendute a luglio

04 Agosto 2020 88

I dati del mercato auto Italia 2020 del mese di luglio mostrano una contrazione dell'11%. Un dato molto più contenuto dei precedenti che fa ben sperare per il futuro, soprattutto perché, adesso, sono partiti i nuovi incentivi che dovrebbero aiutare ulteriormente il settore automotive a riprendersi. Il dato più interessante è che le ibride e le elettriche continuano a crescere molto rapidamente.

Secondo i numeri ufficiali, le vetture ibride (HEV) sono cresciute del 108%, le Plug-in del 438% e le elettriche del 70,5%. Vediamo dunque nel dettaglio quali sono i modelli più venduti in Italia a luglio in questi settori.

AUTO IBRIDE: TOP 10 DI LUGLIO

La classifica delle ibride (HEV) vede nettamente al primo posto la Fiat Panda con 2.109 unità immatricolate. Al secondo posto si colloca la Ford Puma e al terzo la Toyota C-HR. Buon quarto posto per la Fiat 500. La classifica, in ogni caso, è dominata dalle giapponesi visto che al quinto e al sesto posto si collocano la Toyota Corolla e la Toyota Yaris, all'ottavo la Toyota RAV4 e al nono la Suzuki Ignis. Complessivamente, a luglio sono state immatricolate 17.447 vetture (8.388 nel 2019).


Passando alle Plug-in, al primo posto della classifica si colloca la Volvo XC40 con 302 unità immatricolate. Al secondo e al terzo posto, invece, la Ford Kuga e la BMW X1. Bene le Jeep Renegade e Compass che hanno debuttato sul mercato di recente. Nel complesso, nel mese preso in esame sono state immatricolate 2.094 autovetture (389 nel 2019).

AUTO ELETTRICHE: TOP 10 DI LUGLIO

Per quanto riguarda il mercato delle auto elettriche, la top 10 di di luglio vede al primo posto la Smart ForTwo con 350 unità immatricolate. Al secondo posto si colloca la Renault Zoe (QUI nella nostra prova) e al terzo la nuova Opel Corsa elettrica. Buono il nono posto dell'Audi e-tron vista la categoria a cui appartiene e il suo costo.


Curiosamente, dalla classifica scompare la Tesla Model 3, normalmente sempre presente nelle prime posizioni. Complessivamente sono state immatricolate 1.608 unità (943 nel 2019). Sarà interessante vedere i numeri di agosto in quanto i nuovi incentivi agevolano ulteriormente l'acquisto delle auto elettriche.


88

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
toffee foffo

Sul diesel sono pienamente d'accordo con te, per quanto riguarda la Suzuki....
Mi dispiace per te, ma una di quelle che io definisco finte ibride (senza offesa per tua cognata!) Ma quando puoi prova una full hybrid, poi mi dici.
Buona serata

ste

Ho provato la Suzuki swift di mia cognata, in extraurbano i consumi sono come quelli di un benzina paragonabile sui 5,7 l/100 km. di media era sui 7. ma c'è da dire che lei abita in montagna. Per dire la mia 208 diesel in extra fa sui 3,3l/100 km la clio dci di mio padre pure meno.

toffee foffo

io non so se tu ne hai provata una o ne hai una...
con la mia in extraurbano mi tolgo delle belle soddisfazioni, il motore termico e l'elettrico si alternano nella trazione, senza che me ne accorga e ti assicuro che l'elettrico non interviene per poco tempo.

toffee foffo

magari per le toyota è così, ma ti assicuro che per quella che ho io, non necessitano corsi particolari

ste

Extra urbano praticamente inutile, se non per pochi km

toffee foffo

ma guarda....
io ho una full-hybrid non toyota, e ci ho messo veramente poco ad imparare ad usarla, tieni conto che è la prima con cambio automatico (DCT). Anche senza fare corsi si ottengono ottimi risultati. i corsi sono utili se vuoi fare i record di consumi, ma puoi utilizzarla anche senza di essi e come ho appena scritto, consumare meno.
se poi una persona compra una "finta ibrida" (mild Hybrid) solo per non essere ferma nei giorni di blocco...
allora è differente

multi.vac

le full hybrid devi guidarle in modo diverso, organizzano addirittura dei corsi di guida. Se sai come sfruttarle, bene, altrimenti non consumano di meno.Ora, secondo te, quante persone che hanno comprato una ibrida hanno poi imparato a sfruttarla seriamente?

Aster

;)

toffee foffo

Hai assolutamente ragione!
Infatti il sistema ibrido in autostrada perde molto della sua efficacia, mentre in città ed extra urbano, da il meglio di se

Aster

Io mi riferisco a quelli che vanno in vacanza,non gli alberghi!

Aster

Da che mondo e mondo da me le ferie non si fanno mai nello stesso periodo,togli le scuole o tribuali il resto e variabile.

Strano, considerando che tutti si muovono negli stessi 15 giorni, prenotando il giorno prima.

Prova tra un mese e probabilmente faticherai a trovare un posto aperto dove andare.

Il problema è che 15 giorni non pagano il personale e le spese per un anno (e nemmeno per tre mesi).

Murtagh92

Eh lo so, ma poi quelle che si comprano fra 2 anni saranno obsolete fra 4... Le novità saranno sicuramente tante nei prossimi anni.

Vae Victis

Tra 2 anni sarà già obsoleta, lascia perdere.

Murtagh92

Su autoscout ci sono a 19900€, incentivi con rottamazione inclusi, ovviamente.

Gv83

Che a 32k non la trovi..

Giulk since 71'

Questa sarebbe il B-Suv basato sul pianale della Yaris? molto bella a vederla cosi

Murtagh92

Scusa se il prezzo è 31/32k e ci sono 10k di incentivi con rottamazione come mai è così alto?

Gv83

Provala e chiedi un preventivo, a me per la entry level con rottamazione hanno proposto 25k

NEXUS

certo che spendere 25k euro per una smart....

ste

Dipende dall'uso, ma per chi come me fa un 10/20% città e il resto extra urbano/autostrada un full hybrid non è per niente conveniente. A dirla tutta a me (come molti altri) sarebbe l'ideale avere un sistema ibrido simile alla nuova clio ma con motore diesel.

ligeiro

non si parla di prezzo, ma di auto ibride, ed auto "spacciate" per ibride

ligeiro

il mio frullatore è più ibrido:-)

ligeiro

impossibile che non ci siano le kia

eric

....è che tutti aspettavano la NUOVA Yaris che è stata appena presentata.....e che farà grandi numeri anche con la versione Cross che surclasserà le vendite della CHR
https://uploads.disquscdn.c...

Powerbit

Sara' che non le vendono per il virus...

Murtagh92

Un pensiero alla corsa elettrica a 20000€ con gli incentivi ce lo sto facendo seriamente...

toffee foffo

che costino di più è sicuramente vero, ma che consumino uguale, proprio no. Poi magari dipende dalla marca e dal modello, con conseguenti differenze della gestione dei due motori, ma che consumino uguale, no.

multi.vac

Non disprezzerei il contributo del piccolo motore elettrico delle Mild: ti consentono di spegnere il motore al semaforo senza patemi d'animo e riducono parecchio consumi ed emissioni nel momento più critico: la partenza da fermo.
Per chi abita e gira molto per il centro di grandi (o anche medie) città possono essere di aiuto con un sovraprezzo assai modesto. Penso soprattutto a città come Napoli o Roma, con molte strade anche con pendenze considerevoli, dove in discesa si può recuperare un po' di energia senza sprecarla tutta nelle frenate.

Certo, se fai tanta autostrada o gironzoli per un tranquillo centro di provincia servono a poco.

multi.vac

io non le disprezzerei così tanto.
le full hybrid costano di più e consumano uguale se non sai guidarle.
con le plug-in, poi, ti devi portare dietro una batteria importante e pesante, che però in autostrada non serve quasi a nulla.

Hai solo la camry che per via del prezzo non viene venduta in Italia. Altrimenti Lexus. La NX penso sia la più venduta, ma é una classe a sé anche per via della sua categoria.

Snapdragon

Non sono male chissà che azienda li fa per Fiat

Nick126

Ma esistono veramente?
Perché tipo ricordo che Golf e A3 del modello precendente erano state annuciate anchebin versione GTE/e-tron col restyling ma poi sembravano non arrivare mai sul configuratore

Nick126

Mi pare ci sia una Subaru mild che riesce a muoversi in elettrico

Stefano Romoli

Tutte le mild Hybrid (MHEV) 12 o 48v non possono muoversi in elettrico. Ci sono molte case che le hanno inserite giusto per abbassare sul dichiarato un po di CO2. Parlando di pratico c'è realisticamente in città un po di vantaggio, ma molto lontano da un Full Hybrid. Nella tabella basterebbe dividere le MHEV dalle HEV, così come hanno fatto con le plug-in per dire.

GianlucaA

Preventivata 2 settimane fa a 9500€ senza insistere troppo sulla scontistica

Desmond Hume

Bellini non ricordo di averli visti prima

Squak9000

si, esattamente.

Molti dei giovani e oltre di oggi... campano sui regalini di mamma e papà (i quali integrano con le pensioni dei nonni molto risparmiatori).

Mentre la societá di oggi consuma molto in spazzatura (penso di essere tra i pochissimi ad aver comprato casa con i propri risparmi)... tutto a rate, la macchina, SKY, il telefonino ecc... e rimangono con (forse) 1000€ in banca.

Ma è un processo deleterio...

Aristarco

Guarda sinceramente non ho ancora visto una prova comparativa della stessa auto nelle due versioni, quindi non mi esprimo, se qualcuno avesse un link sarei felice di potermi informare meglio

Vae Victis

Intendo dire che una auto povera e piccola come una Yaris se la comprer solo chi è povero. E il costo dell'impianto ibrido si fa molto sentire sul portafogli di un povero.
Chi invece è più benestante e può permettersi auto più grandi, ci fa meno caso al prezzo.

Stefano

Allora, basta un po' di buon senso per ammettere che le "Mild" sono una presa per il mulo a soli fini commerciali. Questa presa per il mulo dei consumatori è resa possibile solo grazie alla complicità di riviste e siti che vorrebbero essere "tecnici" ma in realtà sono solo delle pagine di pubblicità.

Il motorino posto sulle "mild" partecipa alla "propulsione" tanto quanto quello dell'alzacristalli.

Giulk since 71'

Intendi dire che la gente preferisce spendere un pò di più e prendersi direttamente la C-HR? boh non so, come ha detto l'altro utente e più probabile che uscendo il modello nuovo questi giorni, molti hanno rimandato l'acquisto

Giulk since 71'

Nessun ibrido leggero credo, li il moto generatore serve giusto a darti quello spunto in più in partenza, insomma serve a poco o niente

Stefano

Giusto, una Panda no.

Vae Victis

Visto il prezzo della Yaris e confrontandolo con l'auto che è, a me non sembra per niente incredibile.

BLERY
Aristarco

Se hanno un motore elettrico che aiuta il termico no, poi possiamo stare a discutere per ore sulla dimensione della batteria...

Aster

Si si, e dal 2008 che lo sento.Finche ci saranno le case dei nonni da vendere si va avanti,settimo paese industrializzato non sparisce da oggi a domani.

BLERY

Che classifica che numeri...
Da fame proprio

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla