Incentivi auto, partenza sprint per il Bonus del Decreto Rilancio

03 Agosto 2020 146

Dal 1° agosto hanno preso il via i nuovi incentivi previsti all'interno del Decreto Rilancio. Come noto, il Governo ha stanziato 50 milioni di euro per un bonus che sarà destinato non solo ad elettriche e Plug-in, ma anche alle nuove Euro 6 a basse emissioni inquinanti (tra 61 e 110 g/km di CO2). A circa 48 ore dal via, si può leggere sul sito dell'Ecobonus che sono stati bruciati oltre 8 milioni di euro del fondo a disposizione. A quanto si apprende dal Ministero dello Sviluppo Economico, nelle prime 2 ore ci sono state ben 3.000 prenotazioni.

Sono i rivenditori che devono "prenotare" l'incentivo attraverso una piattaforma dedicata. Il cliente, invece, non deve fare assolutamente nulla. Una partenza così rapida era comunque prevedibile. Molte persone, infatti, stavano attendendo il lancio dei nuovi incentivi per acquistare la loro autovettura.


Purtroppo non è possibile capire quali siano le auto incentivate, cioè il numero delle elettriche/Plug-in e quello delle Euro 6. Gli oltre 8 milioni di euro bruciati in 2 giorni, con la domenica di mezzo, fanno pensare che effettivamente il fondo a disposizione possa essere troppo basso - come del resto evidenziato da molti - e che quindi possa esaurirsi molto prima della fine dell'anno, scadenza naturale dei nuovi incentivi. Fortunatamente, il Governo sta già studiando nuove misure a supporto del settore automotive che dovrebbero arrivare all'interno del nuovo Decreto Agosto. In particolare, si parla di un fondo di 500 milioni di euro.


146

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Snap

secondo me non esiste nessuna crisi automobilistica altrimenti non si mettevano a fare i furbetti, è semplicemente l'Italia che si lamenta per prendere i soldi dei fondi europei. I grandi ci guadagnano milioni e al popolo lasciano briciole. Lo stato che conosce bene il segreto di pulcinella non interviene, quindi è coinvolto. Si capisce che è una presa in giro perché potevano gestire i fondi in modo più chiaro e alla luce del sole....magari il bonus, visto che c'era, potevano darlo direttamente a chi compra secondo i parametri sottoforma di rimborso....allora hai voglia che ne vendevano di auto

goghicche

Ypsilon hybrid silver
Preventivo di maggio senza ecobonus 11575.30€
Preventivo di agosto con ecobonus 11600€

Snap

esperienza del giorno....concessionaria Ford nota di Salerno mi dice che sul preventivo della Fiesta euro 6 con rottamazione risparmio altri 1500, io gli chiedo "ma non erano 1500+2000 da parte dello stato?" lui mi risponde no perché nel preventivo è compreso già lo sconto Ford....Giorni fa stessa cosa in un altra concessionaria molto nota in prov di NA. Scommetto che se vado in una terza mi dice la stessa cosa. Allora decidetevi, scrivete voi cxxxte o hanno fatto cartello? Lo stato per non dire niente cosa e come ci guadagna?

armandopoli

non ho capito se l'incentivo lo richiede il concessionario o bisogna farlo da soli

henrybahus

In settimana passo in Volkswagen e vi dico...
A febbraio per il preventivo di una Polo mi hanno fatto 3.400€ di sconto.
Se a quello sconto verrà semplicemente cambiato “nome” senza essere cumulato al normale sconto (seppur ridimensionato), non vedo il motivo di accapigliarsi per questi incentivi...

Oblomov

Eh... Hai anche ragione

Vae Victis

Io invece ti ricordo che la bilancia commerciale nei confronti della Germania è fortemente negativa, quindi le tue idee sui consumi degli italiani sono in realtà fantasie. Così come è fantasia la paura che la Germania ci chiuda le frontiere,: sarebbe solo lei a perderci.

Per quanto riguarda il nostro export verso il resto del mondo, non verrebbe minimamente intaccato da ciò che ho proposto.

tulipanonero1990

Chi non lo è in Italia purtroppo?

tulipanonero1990

E io ti ricordo che nel momento in cui causiamo uno strappo con gli altri paesi addio export e tanti auguri a sostenerti coi miseri consumi degli italiani che ben che vada acquistano panda e vestiti H&M in saldo, tutta la filiera del lusso e dell'artigianato si basa sui ricchi clienti nord europei. Hai una visione molto limitata, magari sei tra quelli che auspicano un ritorno alla liretta.

tulipanonero1990

Ti ho spiegato che per questioni di mercato unico europeo non puoi. E, consiglio dettato dalla storia, negli affati non vinci costringendo gli altri ma creando le condizioni per far si che siamo loro a venire da te ;-)
La Spagna ci è riuscita, perché noi no?
Per curiosità, sei un elettore pentastellato?

Giulk since 71'

Ripeto, qui 1500 euro vengono in molti casi riassorbiti dal minore sconto

Vae Victis

Le varie case automobilistiche potrebbero fare una joint venture per produrre insieme una utilitaria in Italia. In Giappone ci sono già leggi del genere, se non produci le Key Car là non ci puoi vendere nulla.
Pensi che VW rinuncerebbe a tutto il mercato italiano pur di non produrre una utilitaria in Italia? Va bene, lasciamo aperta questa possibilità, però a quel punto dovrebbe pagare una Ecotassa.

Vae Victis

"Non puoi farlo"
Questo è l'atteggiamento che ha portato l'italia ad essere un paese in via di sottosviluppo. Non parlarmi come fossi uno che non conosce i regolamenti europei e quelli del WTO. Li conosco. Ma se una questione viene dichiarata strategica e di interesse nazionale gli stati possono fare ciò che vogliono.
La Francia ha impedito 2 aquisizioni di aziende fallite francesi da parte di Enel e Fincantieri. Una delle quali addirittura era detenuta da una società coreana che voleva venderla a Fincantieri, gli è stato impedito con una legge appositamente scritta.

Nel caso della produzione di utilitarie non ci sarebbe nemmeno bisogno di invocare l'interesse nazionale. In giappone la produzione di utilitarie è "forzata" per motivi di spazio e di ecologia. Quindi la legge che ho proposto sarebbe inattaccabile. Ti rispondo con la frase di Obama: SI PUO' FARE.

Alien

Questi incentivi devono arrivare ai consumatori, non devono passare da altri. Datemi un voucher da usare quando voglio in un anno oppure la possibilità di scaricare una parte...basta soldi alle case.

Developer
sagitt

auto da 40.000 (plugin) incentivo 1500. una barzelletta

Baronz

All'estero di italiano comprano Ferrari, Lamborghini e Maserati sicuramente non hanno bisogno dell'incentivo.

Snap

a onor di logica hanno una scontistica dal listino con un margine per la trattativa e il bonus è cosa separata e a parte....a conti fatti gli unici che si prendono i soldi sono i concessionari mentre l'utente finale deve schiattare. Diciamo grazie allo stato

fabuz

se vuoi ti faccio la foto di un helbiz abbandonato in strada sotto casa proprio adesso, non sul marciapiede ma proprio dentro la corsia col rischio di far sbandare auto e ciclisti.

Oblomov

Lascialo stare, è uno statalista...

Frug

No, vogliono incamerare l'incentivo, le vendite non aumenteranno comunque, l'auto non è un bene voluttuario (almeno non per la stragrande maggioranza della popolazione in questo preciso momento storico).

Ikarotto in cuIo

Ottimo, mi serve un'auto nuova gratis.

tulipanonero1990

Non puoi farlo. Mi sembra facile come cosa da capire. E, cosa molto italiana, in molti lo pretendono senza capire che questo meccanismo ci tutela visto quanto esportiamo, altrimenti potrebbero farlo anche gli altri. Smettiamola con la retorica della piccola fiammiferaia del povero paese bistrattato da tutti. Agli inizi degli anni 90 avevamo tutte le carte in regola per essere quello che oggi è la Germania, se altri hanno prosperato dove noi abbiamo fallito è solo colpa nostra. Siamo passati dall'essere l'interlocutore degli USA per risolvere i problemi in Magreb all'assistere seduti in terrazza alle decisioni di un turco. Questo siamo e ancora troppo potere e richezza abbiamo. Per nostra fortuna ci vorrà ancora qualche decennio per un declino più importante.

Gupi

Vedendo il mercato dell'auto a livello globale, direi che tutti i paesi stanno incentivando l'acquisto allo stesso modo. Qualcuno comprerà pur italiano nel mondo.... O no?

Vae Victis

Le quote latte le hanno abolite da 5 anni.

Io non ho proposto di obbligare nessuno. Chi adempie ai regolamenti si prende l'incentivo, chi non adempie paga una tassa.
Non è un obbligo.

tulipanonero1990

Ma poi, ad aggiungere, chi è il pazzo che apre stabilimenti del genere coi sindacati e coi tribunali del lavoro che ci troviamo? Ci ricordiamo si che FIAT fu costretta a reintregrare i dipendenti che avevano deliberatamente fatto operazioni di luddismo danneggiando la catena di montaggio si? Ci ricordiamo dei dipendenti dell'aeoporto di Fiumicino che pur trovati a danneggiare deliberatamente i bagagli dei passeggeri furono in parte reintegrati? Ma quale pazzo scellerato preferirebbe aprire una industria qui piuttosto che in Slovenia/Romania/Polonia/Austria?

tulipanonero1990

Gli incentivi sono regolamentati, infatti qualora riguardassero una platea troppo ristretta verrebbero considerati come aiuti di stato e partirebbe una procedura di infrazione delle regole (ne sappiamo qualcosa con le quote latte dei leghisti che stiamo ancora pagando in comode rate). E' tutto regolamentato e discorso ben diverso sarebbe costringere una azienda con investitori internazionali (e con gli USA con una piccolissima e marginale voce in capitolo, tengo a ricordare) ed un proprio CDA a decidere la sua politica industriale in base al ministro di turno. Che poi vogliamo seriamente parlarne, quanto dura un ministro in Italia? Un paio di anni al massimo? Per quale motivo io azienda internazionale dovrei perdere tempo a modificare una politica di investimenti pluriennale per via dei dictat di un tizio con la data di scadenza che manco lo yogurt? A mala pena mi impegnerei ad imparare il suo nome che già sarebbe il momento di imparare quello del suo successore ;-)

Vae Victis

E' totalmente falso, FCA crea 25 volte più lavoro dei produttori tedeschi.

mdwll

Però ad esempio io credo che i grossi concessionari (che offrono quindi anche un servizio di assistenza e di contorno di un certo livello) mi faranno sicuramente i giochetti di cui sopra con i preventivi mentre magari i piccoli, quello di paese che apre le luci solo quando vede qualcuno nel piazzale potrebbe farmi lo sconto vero, sperando che non fallisca prima di avermi consegnato la macchina.

Non é neanche detto che uno abbia tanta scelta in fatto di concessionari.

Poi sicuramente é una materia complessa ma credo che si potesse trovare un modo garantire sconti effettivi a tutti.

Vae Victis

Ma se lo fa continuamente!
15 mila euro di incentivi alle auto elettriche sono libero mercato?
Non dire corbellerie, dai...
L'azienda deve rispettare le leggi, le leggi le s

tulipanonero1990

Sempre meglio dei soldi buttati nel RdC. Quelli si che ci divertiremo a ripagarli nei prossimi anni con zero posti di lavoro creati e consumi rimasti comunque ai minimi.

tulipanonero1990

I produttori tedeschi oggi come oggi danno più posti di lavoro, in Italia, di tutta FCA messa assieme ;-)

tulipanonero1990

Certo, e tutti i nostri partner commerciali restano fermi a guardare. Provaci con gli USA, poi ci facciamo delle grasse risate quando bloccheranno i nostri export (con i quali siamo in attivo), stesso vale per Germania e Francia. Un paese che vive di export che dovrebbe iniziare guerre commerciali, vi meritate le fiat arrugginite degli anni 70 e i televisori mivar.

mdwll

Comunque sono anche saliti i listini di alcuni marchi, ad esempio la Up elettrica e sorelle (che io tenevo d’occhio) sono ingrassate di quasi 2000 sul listino.

tulipanonero1990

Lo Stato non può obbligare nessuno a produrre da nessuna parte, siamo in Europa e in regime di libero mercato. Una azienda può decidere dove produrre e cosa produrre.

GinoGinoPilotino

Ma meglio vendere un auto tedesca o francese che aiutare i ristoranti italiani che diventeranno nel breve membri delle catene internazionali: rana fritta ; würstel e krauti; formaggio e tulipani ; birra e qualcosa di suino ..... infatti i ristoratori devono cambiare mestiere

GinoGinoPilotino

Ma sono la preoccupazione dei nostri amici europei visto che ci siamo fumati una grande azienda italiana

GinoGinoPilotino

Se oggi facessi i dazi.... salveresti solo DR che in realtà assembla roba cinese

GinoGinoPilotino

Magari voluto magari ci si è arrivati per incompetenza

GinoGinoPilotino

O le mutande di ghisa

GinoGinoPilotino

E mi raccomando oltre a tutti i soldi che lo stato ha garantito a Fiat negli anni, hanno pure dato degli ultimi miliardi qualche mese fa .... complimenti

GinoGinoPilotino

Ma no che dici !!!

Una minoranza, in Italia.

Migliorate Apple music

Tecnicamente entro Agosto

dert

Ho chiesto a due concessionarie Hyundai i preventivi pre e post incentivi del 1 di agosto.... stessi prezzi!
Vogliono incrementare o no le vendite?

BLERY

Perché ne 48' ?!
Non esistono più?

Alex

Quelli che affamano il proprio popolo

Squak9000

no, servono a far incassare subito lo stato e pagare i lavoratori in cassa integrazione perché i soldi non ci sono.

serve sempre a qualcosa una manovra... poi bisogna vedere "a chi" serve.

Ora serve a questo... poi domani servirà alle opposizioni a puntare il verso la maggioranza futura incriminandola di mandare a puttanx il paese.

Perchè tra un anno esatto... mancheranno le tasse che sono stati versate ORA.

E si ripartirà con "i bonus" o altre menate dando la colpa alla Germania che non esce i soldi.

Il mercato non reggerà così

Squak9000

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025