
13 Maggio 2020
I primi dati del mercato auto Italia 2020 di aprile sono drammatici sebbene fossero ampiamente attesi. Se marzo aveva fatto segnare un catastrofico calo dell'85% delle immatricolazioni, si temeva ancora di più il mese successivo quando gli effetti del lockdown si sarebbero fatti sentire in maniera più forte. Secondo le prime stime di UNRAE, ci si troverebbe di fronte ad un evento senza precedenti con un crollo tra il 97% e il 98%.
Detta in maniera più semplice, a aprile il mercato auto Italia risulterebbe praticamente azzerato. I dati ufficiali arriveranno solamente tra qualche giorno ma sino a venerdì scorso ci sarebbero state appena 2.073 immatricolazioni. Anche raddoppiassero da qui a fine mese, il dato si sconterebbe con le 175 mila unità dello stesso mese dell’anno passato. Vista la gravità del momento, UNRAE sollecita un intervento urgente del Governo a sostegno dell'intero settore auto. Michele Crisci, Presidente dell’Associazione delle Case automobilistiche estere, sottolinea.
Di fronte a una situazione senza precedenti c’è bisogno di un’azione senza precedenti da parte del Governo, a supporto della filiera della distribuzione, che ha visto improvvisamente azzerarsi i propri ricavi da ormai 2 mesi. In questo drammatico contesto con migliaia di aziende a rischio di sopravvivenza e i 160.000 dipendenti e le loro famiglie che a cascata subirebbero pesantissime ripercussioni, è assolutamente necessaria l’urgente adozione da parte del governo di interventi che riattivino velocemente la domanda di auto alla ripresa delle attività. Dopo intenso confronto con le altre principali Associazioni della filiera automotive UNRAE ha inviato nei giorni scorsi una lettera al Governo, presentando un pacchetto organico di misure, ritenute le più adatte a sostenere il recupero del mercato dopo il lungo blocco della maggior parte dell’economia, che sta fiaccando in modo pesante la capacità di spesa di famiglie e imprese.
Crisci chiede quindi che il pacchetto di proposte lanciato alcune settimane fa per sostenere questo settore toccato duramente dallo scoppio della pandemia sia approvato velocemente. UNRAE, si ricorda, aveva sollecitato una revisione dell'Ecobonus (Qui la guida) con l'introduzione di una terza fascia (emissioni 61-95 g/km di CO2) e l'aumento degli importi unitari degli incentivi di seconda fascia (21-60 g/km CO2), con il contestuale incremento delle dotazioni del fondo (fino al 2021). Inoltre, aveva chiesto la sospensione temporanea dell'Ecomalus per il 2020.
Sempre solamente per l'anno in corso era stato ipotizzato un Bonus stock da cumulare con l'Ecobonus per agevolare la ripartenza del mercato e un riallineamento fiscale agli standard degli altri Paesi UE sui veicoli aziendali nuovi.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Purtroppo
Potresti essere un po' meno criptico? :D
Sei convinto ?
Se si ti meriti che ritornino, e che finiscano quel che han cominciato; però con la clausoluccia che starai obbligatoriamente dalla parte di quelli inc#lati a sabbia asciutta, che non sono stati affatto quelli che han causato o che han marciato sulla crisi per riempirsi le tasche
Gli evasori votano.
Eh ma c'è gente che dice il contrario qui sopra, io sono scettico
Osta ... Posso chiedere che auto ??
Era chiaro il tuo pensiero, volevo solo mettere in evidenza che purtroppo il vaccino non sempre può essere trovato.
Curiosità: in che provincia vivi?
beh ci mancherebbe sull'auto nuova puoi scegliere tu cosa avere o meno senza scendere ai compromessi di una km0
E' una riga. Se non ci arrivi da solo.....
al di la delle basi di grammatica, tu a comprensioni del testo come sei messo? maluccio vero?
Partiamo dalle Basi:
OVVERO:
Forma rafforzata della cong. disgiuntiva "o"
ma ci sei o ci fai? la dichiarazione è per quanto riguarda l'essere stato sottoposto in quarantena, quindi per forza lo sai....
Quindi se dichiari che non sei risultato positivo, significa che hai fatto il tampone. Giusto?
E chi non ha mai fatto il tampone, come può dichiarare che non è risultato positivo?
Auto a metà prezzo!!
Molto probabile
Dicci cos'hai comprato e a quanto
:surprised_pikachu:
Comunque siccome non è il solo settore che ha azzerato il fatturato mi dispiace ma fino a un certo punto. Io a marzo e ad aprile ho fatturato 0 euro. Incassato 0 euro ecc. Chi è nelle mie condizioni si metteva a comprare l’auto nuova che peraltro praticamente non poteva usare?
Non capisce una fava: pensa che la quarantena uno se la autodecida. Non immagina che esiste un provvedimento prefettizio che viene trasmesso all’interessato o ai legali rappresentanti e deve essere firmato per ricevuta. D’altra parte il tizio è uno che crede alle scie chimiche, ai chip sottocutanei, alla terra piatta, ai vaccini che fanno venire l’autismo e altre colossali minkiate. Anime semplici abitano talvolta in corpi complessi.
Forse era un modo per perculare uno che non capisce cosa gli accade intorno? Forse einfatti hai pure risposto.
Importante informazione: non sapevo di questo particolare.
favorevole magari no ma non la paghi molto meno una km0. Spesso le differenze sono meno di 1000€
Ancora non mi è mai capitato di uscire dal concessionario con un preventivo favorevole rispetto a una km0, per quella che è la mia esperienza e quella dei miei familiari non si può definire un luogo comune
Evidentemente hai lo stesso quoziente intellettivo degli esperti che sono rimasti allibiti quando il coronavirus è arrivato a Codogno.
Sai che paura, il vaccino per il raffreddore non esiste, forse ti riferivi all'influenza.
Male, le auto non partono, hanno la batteria scarica per la quarantena.
Si può ipotizzare un crollo dei prezzi, per quelle in pronta consegna?
sono i nuovi pulmini per le consegne a dimicilio dei supermercati :-D
Altre ovvietà ne abbiamo?
Luoghi comuni. Spesso con gli sconti paghi una macchina nuova poco più di una km0.
Hai poco da insultare. Dal 4 l'autocertificazione serve solo per cambiare regione.
No è una Ornata.
Mi sa che sei tu che non hai capito un caxx...vai a controllare meglio
Dipende pure da quale auto vuoi acquistare, da quanto tempo è sul mercato, su modelli usciti da poco non so se si ottengono sconti tali da rendere più conveniente il nuovo rispetto al km0. A che auto ti riferisci in particolare?
Gli sconti sul nuovo adesso sono pazzeschi. Ho fatto un contratto da casa per un auto da immatricolare e con tutti gli sconti ho pagato 1000€ meno del migliore prezzo per km zero che si trova su autoscout per il medesimo modello.
Anche senza covid-19, al giorno d'oggi andare a comprare un'auto nuova è un po' da fessi. Ci sono piazzali interi di auto a chilometro zero che vanno via a prezzi stracciati, coi soldi di una golf 1.5 base nuova ti prendi una Giulia o una BMW serie 3 con motore 2.0 e ben accessoriata. E forse risparmi pure, se trovi l'offerta giusta.
Ho fatto un esempio banale, come se ne possono fare tanti. Se acquisti a chilometro zero ti puoi permettere macchine di categoria superiore pagandole il giusto, se acquisti nuovo strapaghi tutto.
Mio fratello qualche mese fa è andato in concessionaria per prendere la nuova 208, preventivi a partire da 25k.. alla fine è uscito con una 508 2.0 diesel full optional a 30k
Eh quindi?
Ero ironico
I motivi ci sono, basta cercarli. Che poi non si rifletta sul prezzo della benzina nell'immediato è un altro discorso ancora.
Eh vabbè, e allora possiamo fallire come paese no? Hai già risolto tutto tu.
E risultato vi aspettavate? Tutti i concessionari sono chiusi!
Vero, io sono rimasto allibito anche quando ho visto che è crollato il prezzo del petrolio... così... senza motivo.
Ma se forse sequestrassero cose di proprietà della mafia ed iniziassero a ripulire il paese penso che qualche centinaio di milioni di € li farebbero.
C'era già una nettissima differenza tra il nord-ovest, con il triangolo industriale sorto già a fine '800, e il nord-est rimasto completamente agricolo e sottosviluppato fino al boom economico.
Quando si bonificò l'Agro Pontino, dal nord-est partirono in oltre 60.000!
E negli anni '50 si poteva trovare ancora scritto in Piemonte e Lombardia: "Vietato l'ingresso ai meridionali e ai veneti".
intanto la Mcfit continua ad incassare i pagamenti però
L'unica intendi, il tuo chiodo fisso.
Magari si può partire dal recuperare una parte dei 100 miliardi di nero :)
No finanziario.