Cerca

Auto GPL 2020: nuovi modelli in commercio in Italia, prezzi e configuratore

Tutte le auto a GPL in Italia nel 2020 nella nostra guida completa con i prezzi dei modelli da comprare e i configuratori delle migliori.

Auto GPL 2020: nuovi modelli in commercio in Italia, prezzi e configuratore
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 feb 2020

Il mercato delle  auto GPL Italia 2020 continua ad essere molto florido nonostante l'avanzata dell'ibrido. Questa motorizzazione è, infatti, vista ancora come un'ottima alternativa per la mobilità. I vantaggi principali sono due: l'impatto ambientale e soprattutto i bassi costi di esercizio. Con un costo medio di poco più di 0,62 euro a litro di GPL, la spesa per percorrere 300 Km è di circa 20 euro.

Dunque, il GPL può rappresentare una valida soluzione per chi ha la necessità di percorrere molti chilometri e sta cercando un'alternativa al diesel sempre più messo fuori gioco dalle norme anti inquinamento. Un mercato che nel 2019 ha fatto segnare ben 136.841 unità immatricolate con una deciso crescita rispetto al 2018. I modelli a GPL in commercio non sono comunque tantissimi e anche le novità in arrivo sono molto poche.

Ecco quindi cosa proporrà il mercato auto GPL Italia 2020.

Ti potrebbe interessare

DACIA

Dacia si è sempre messa in mostra per produrre macchine concrete e robuste. Nonostante siano "auto economiche", il costruttore ha puntato molto sulle motorizzazioni GPL strizzando l'occhio a tutti coloro che hanno la necessità di dover percorrere molti chilometri.

Sandero StepwayLogan MCV e Duster (Qui la nostra prova) sono equipaggiati con il nuovo 3 cilindri turbo da 100 CV GPL. Capitolo prezzi.

Ti potrebbe interessare

clicca QUI per vedere la video anteprima della nuova Duster

DR AUTOMOBILES

Forse non noto a tutti, ma il costruttore italiano DR Automobiles propone una gamma di modelli di auto GPL. L'offerta si incentra sui modelli DR3 coupé SUV con motore da 1.5 litri da 106 CV, DR4 Space SUV con motore 1,6 litri da 126 CV, DR Evo Classic SUV con motore 1,6 litri da 115 CV e DR6 touring SUV con motore 1,5 litri turbo da 150 CV. Capitolo prezzi.

  • DR3 coupé SUV: da 15.900 euro
  • DR4 Space SUV: da 17.900 euro
  • DR Evo Classic SUV: da 15.900 euro
  • DR6 touring SUV: da 20.900 euro

FIAT

Fiat ha una lunga tradizione di auto GPL. Due sono le proposte del marchio italiano presenti ancora oggi: la piccola Fiat 500 GPL con motore 1.2 Easypower da 69 CV e la Panda sempre con il medesimo propulsore.

Ti potrebbe interessare

FORD

Anche Ford propone una modello di auto GPL. In questo caso si tratta della citycar Fiesta dotata di un motore da 1,1 litri di cilindrata da 75 CV. Una soluzione interessante per chi si muove molto in città e non ha bisogno di grandi prestazioni. Si parte da un prezzo di 18.800 euro. Configuratore online Ford Fiesta GPL.

Ti potrebbe interessare

HAVAL

Il SUV Haval H2 monofuel GPL è un'alternativa interessante per chi cerca un veicolo con questa alimentazione ad un prezzo competitivo. Lungo 4.335 mm per un passo di 2,56 metri questo veicolo dispone da un motore turbo benzina da 1.5 litri in grado di erogare 140 CV e 196 Nm di coppia. Capitolo prezzi: 17.900 euro per la versione Easy e 19.900 euro per il modello Premium.

HYUNDAI

Hyundai offre diversi modelli dotati di motorizzazione GPL: la piccola i10 (1.0 LPGi da 69 CV); l'ix20 (1.6 MPI Econext da 118 CV) e l'i20 (1.2 Econext da 75 CV). Anche la nuova citycar potrebbe disporre in futuro di una versione GPL. Capitolo prezzi.

Ti potrebbe interessare

KIA

Ricca la gamma auto GPL di Kia che comprende i seguenti modelli: la citycar Picanto 1.0 EcoGpl da 65 CV, la compatta Rio 1.2 MPi da 84 CV, la Stonic 1.4 MPi EcoGpl da 97 CV, la Ceed (anche SW) 1.4 Mpi EcoGpl da 96 CV e il crossover Sportage 1.6 GDi ECO GPL da 126 CV.

Ti potrebbe interessare

LANCIA

La citycar di casa Lancia è proposta anche in versione GPL con il 1.2 litri 4 cilindri da 69 CV. Per questo autovettura italiana con doppia alimentazione si parte da 13.150 euro ma è possibile optare su diversi allestimenti anche se più costosi. Un modello certamente non recente ma che continua a sapersi distinguere. Configuratore online Lancia Ypsilon GPL.

Ti potrebbe interessare

MAHINDRA

Mahindra KUV100 1.2 K6 (qui la nostra prova) è una citycar dotata di alimentazione GPL molto interessante in virtù di un prezzo di partenza di 11.990 euro. Il suo motore è un 3 cilindri bifuel da 1.2 litri di cilindrata in grado di erogare 82 CV più che sufficienti per muoversi dinamicamente in città. Configuratore online KUV100.

Ti potrebbe interessare

Clicca QUI per vedere la video anteprima di Mahindra KUV100 

MITSUBISHI

Mitsubishi da sempre ha puntato molto sulle motorizzazioni GPL. Non stupisce, dunque, che a listino ci siano diversi modelli disponibili con questa tipologia di alimentazione.

Gli interessati potranno optare sui modelli Space Star, l'auto cittadina economica (1.0 GPL bi-fuel da 71 CV), ASX (2.0 litri Mivec 2WD GPL bi-fuel da 150 CV) e Outlander, il SUV che è anche PHEV (2.0 2WD GPL bi-fuel da 150 CV). Capitolo prezzi.

Ti potrebbe interessare

Clicca QUI per vedere la video anteprima di Mitsubishi Space Star

RENAULT

Renault propone unicamente il mini SUV basato sulla Clio e la sua nuova citycar con motorizzazione GPL. Nello specifico, le auto dispongono dell'unità TCe 100 CV. Per il resto, la dotazione di serie è la medesima degli altri allestimenti.

Ti potrebbe interessare

SSANGYONG

SsangYong propone diversi motori caratterizzati dalla doppia alimentazione benzina/GPL. Nello specifico, presenti a listino Tivoli, il piccolo SUV "fashion" e Ssangyong XLV con motore 1.6 2WD Easy bi-fuel da 128 CV.

  • SsangYong Tivoli: da 22.150 euro
  • SsangYong XLV: da 23.850 euro

Ti potrebbe interessare

SUZUKI

Suzuki non offre direttamente alcun modello di auto GPL. Tuttavia, i suoi modelli potranno essere trasformati grazie ai kit aftermarket dedicati BRC. I costi del kit variano a seconda della vettura e sono da sommare al prezzo dell'auto stessa. Si parte con Baleno 1.2 che si converte a GPL con 1.600 euro, Ignis 1.2 2WD, S-Cross 1.6 (2WD o 4WD) e Swift 1.2 2WD richiedono 1.700 euro per il kit.

Convertire a GPL una Ignis 1.2 4WD, Swift 1.2 4WD o la versione 1.0 2WD, insieme al Jimny 1.5, costa 1.800 euro. Il kit GPL per S-Cross e Vitara con il motore da 1.0 litri costa 1.850 euro, quello per la motorizzazione da 1.4 litri arriva a 1.950 euro.

Ti potrebbe interessare

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento