Cerca

Leapmotor T03: ad aprile 2025 è la city car elettrica più venduta in Italia

Il marchio cinese di Stellantis continua a crescere

Leapmotor T03: ad aprile 2025 è la city car elettrica più venduta in Italia
Vai ai commenti 59
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 mag 2025

Leapmotor è sbarcata da pochi mesi sul mercato europeo è sta lavorando per ritagliarsi un suo spazio. Il marchio cinese della galassia Stellantis sta ampliando la gamma di sue vetture e presto arriveranno novità ma, intanto, la casa automobilistica offre la piccola city car elettrica T03 e il SUV elettrico C10, anche in versione range extender. Ad aprile 2025, sul mercato italiano, proprio la Leapmotor T03 ha ottenuto un risultato interessante, diventando la city car elettrica più venduta.

Secondo i dati di Dataforce, lo scorso mese ci sono state 224 immatricolazioni della piccola elettrica, pari ad una quota di mercato del 26,4% nel segmento delle city car elettriche in Italia. Inoltre, è stata la vettura elettrica più scelta nel canale dei privati. Guardando i dati di UNRAE possiamo osservare che oltre all'ottimo risultato di aprile che colloca la Leapmotor T03 al quarto posto assoluto del segmento A dietro a FIAT Panda, Hyundai i10 e KIA Picanto, nei primi 4 mesi del 2025 la city car elettrica si trova al quinto poto assoluto del segmento A (749 immatricolazioni) dietro a FIAT Panda, Hyundai i10, KIA Picanto e FIAT 500.

CRESCE LEAPMOTOR IN ITALIA

Il risultato della city car ha contribuito a spingere le vendite della casa automobilistica che ha raggiunto la quota del 4,7% nel mercato BEV, con una crescita nelle immatricolazioni del 76% rispetto al mese precedente. Un risultato che le ha permesso di entrare per la prima volta, con l’ottavo posto assoluto, nella Top Ten delle vendite di vetture full electric.

Bene pure Leapmotor C10 BEV, che ha raggiunto lo scorso mese il quarto posto nel competitivo segmento D SUV elettrico. A maggio Leapmotor C10 arricchisce la propria offerta con l’arrivo in concessionaria della versione Range-Extended Electric Vehicle (REEV) che garantisce un’autonomia combinata totale fino a 970 km.  Sui risultati del mese di aprile, Federico Scopelliti, Country Manager di Leapmotor Italia, ha commentato:

I risultati di aprile confermano il grande potenziale di Leapmotor nel nostro Paese. È un brand giovane e ambizioso che vuole raggiungere presto le prime posizioni di vendita grazie ad una formula molto semplice: eccellenza tecnologica alla portata di tutti. Inoltre, un ulteriore elemento di successo per Leapmotor è quello di poter contare sul supporto della rete di vendita Stellantis, con oltre 100 concessionari distribuiti in tutta Italia, a conferma di una strategia solida e capillare per rafforzare la propria presenza nel mercato della mobilità elettrica.

Ricordiamo che Leapmotor T03 parte in Italia da 18.900 euro mentre Leapmotor C10 da 37.400 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento