Cerca

Xiaomi, un centro di ricerca e sviluppo europeo con ex dirigenti BMW

Nuove assunzioni e espansione in Europa: la strategia di Xiaomi nel mercato automobilistico

Xiaomi, un centro di ricerca e sviluppo europeo con ex dirigenti BMW
Vai ai commenti 13
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 21 mar 2025

L’azienda cinese Xiaomi, nota principalmente per la produzione di smartphone e dispositivi elettronici, sta rafforzando la propria posizione nel mercato delle auto elettriche con un’importante campagna di assunzioni nel settore automobilistico. Secondo quanto emerge dai profili LinkedIn, il colosso tecnologico ha reclutato almeno cinque dirigenti senior provenienti da case automobilistiche di prestigio, tra cui BMW. Questo fa parte di una strategia più ampia volta alla creazione di un centro di ricerca e sviluppo per veicoli elettrici in Europa.

Xiaomi, attualmente il terzo produttore mondiale di smartphone, ha fatto il suo ingresso nel settore automotive nel 2023 con il lancio della berlina elettrica SU7. Dopo 15 anni di attività nel campo dell’elettronica di consumo, l’azienda ha deciso di diversificare il proprio business, diventando rapidamente un player di rilievo nel mercato automobilistico cinese. La sua crescita è stata così rapida da superare, a partire da dicembre, le vendite della Tesla Model 3 in Cina.

NUOVI ARRIVI

Secondo quanto dichiarato dal presidente di Xiaomi, Lu Weibing, l’azienda intende espandersi ulteriormente e iniziare la commercializzazione delle proprie vetture sui mercati internazionali a partire dal 2027. Tuttavia, non ha ancora specificato in quali Paesi saranno avviate le vendite. Per sostenere la propria espansione, Xiaomi ha assunto Rudolf Dittrich, ex dirigente di BMW con 15 anni di esperienza, affidandogli la guida del futuro centro di ricerca e sviluppo europeo. Anche Dusan Sarac, un altro ex manager della casa automobilistica tedesca, ha recentemente annunciato sul suo profilo LinkedIn di aver iniziato a lavorare per Xiaomi nel centro di ricerca europeo.

Oltre a loro, Jannis Hellwig, anch’egli proveniente da BMW, è entrato a far parte del team con il ruolo di ingegnere senior, specializzandosi nello sviluppo e nell’integrazione delle prestazioni dei veicoli. L’azienda non si è fermata qui e sta continuando a reclutare esperti del settore. Attualmente, sul portale delle offerte di lavoro di LinkedIn, Xiaomi ha pubblicato annunci per diverse posizioni basate a Monaco di Baviera, in Germania. Tra i ruoli ricercati figurano senior automotive designer, senior automotive exterior designer e ingegneri specializzati nella dinamica dei veicoli.

NO COMMENT

Xiaomi ha confermato a Reuters che il piano per la creazione di un centro di ricerca e sviluppo europeo per veicoli elettrici è ancora in fase di progettazione. Tuttavia, l’azienda non ha fornito dettagli specifici sulla localizzazione esatta della struttura, sui tempi di apertura o sull’ammontare degli investimenti previsti per questo ambizioso progetto.

Nel frattempo, i portavoce di BMW non hanno rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito alle recenti assunzioni di ex dirigenti dell’azienda da parte di Xiaomi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento