Cerca

Leapmotor C10, già tempo di novità. In arrivo un aggiornamento di motore

In Cina arriva un aggiornamento che migliora la potenza: arriverà anche in Europa?

Leapmotor C10, già tempo di novità. In arrivo un aggiornamento di motore
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 mar 2025

Leapmotor C10 è da poco disponibile in Italia. A quanto pare, per il SUV elettrico è già in arrivo, almeno in Cina, in Europa poi vedremo, un aggiornamento che andrà a migliorare le sue prestazioni. All'interno del solito sito del Ministero dell'Industria e dell'Information Technology cinese (MIIT), è emersa la documentazione di una versione aggiornata della Leapmotor C10. Non sembra che ci saranno modifiche al design ma la vera novità è sotto la carrozzeria visto che la casa automobilistica ha deciso di introdurre un nuovo motore più potente.

CRESCE LA POTENZA

Stando alla documentazione del MIIT, la nuova Leapmotor C10 2025 potrà contare su di un motore da 220 kW (299 CV). Si tratta di un bel salto avanti rispetto all'unità da 170 kW (231 CV) oggi offerta sul mercato cinese. Maggiore potenza a cui dovrebbe corrispondere una migliore reattività alla guida anche se, al momento, non sappiamo nulla sul miglioramento delle prestazioni. Non ci sono informazioni per quanto riguarda la batteria e l'autonomia. Si può pensare che la casa automobilistica possa essere intervenuta pure per migliorare la percorrenza.

Come detto, non sembrano esserci state particolari modifiche per quanto riguarda il look del SUV elettrico che ricordiamo misura poco più di 4,7 metri di lunghezza. Non è chiaro, invece, se ci saranno novità per l'abitacolo, magari sul fronte della dotazione della tecnologia.

IN EUROPA?

Nel Vecchio Continente, la Leapmotor C10 è proposta con un motore da 160 kW (218 CV) alimentato da una batteria con una capacità di 69,9 kWh che permette una percorrenza di 420 km (WLTP). Possiamo immaginare che nel tempo la nuova unità più potente possa arrivare anche sul nostro mercato. Ovviamente ne capiremo di più quando il modello aggiornato farà ufficialmente il suo debutto sul mercato cinese.

Ricordiamo che in Europa la casa automobilistica ha da poco portato al debutto anche la versione range extender del SUV che permette di arrivare a percorrere oltre 950 km con un pieno di energia e della benzina.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento