Car of the Year 2022, la lista delle auto candidate. Quasi metà sono elettriche
Sono state scelti i 39 modelli che si contenderanno il premio.

Sono 39 i modelli selezionati per concorrere al prestigioso premio Car of the Year 2022. Quello che colpisce è che quasi la metà delle vetture dispone di un motore elettrico. Si tratta di un record per la storia di questo riconoscimento. Tuttavia, non deve stupire troppo visto che il settore delle auto a batteria sta crescendo rapidamente con il lancio di sempre più modelli. Si ricorda che possono concorrere solamente vetture nuove andate in vendita entro la fine dl 2021 almeno in 5 mercati europei.
L'elenco dei concorrenti è il seguente: Aiways U5, Audi Q4 e-tron/Sportback, Audi e-tron GT/RS e-tron GT, BMW Serie 2 Coupé, Bmw Serie 2 Active Tourer, BMW i4, la BMW iX, Cupra Born, Dacia Spring, DS 4, DS 9, Ford Mustang Mach-E, Honda HR-V, Hyundai Bayon, Hyundai IONIQ 5, Kia EV6, Lexus NX, Lynk & Co 01, Maserati MC20, McLaren Artura, Mercedes-Benz Classe C, Mercedes-Benz EQS, Mercedes-Benz Classe T/Renault Kangoo, MG EHS, MG Marvel R, Nissan Qashqai, Opel Mokka, Peugeot 308, Renault Arkana, Renault Megane E-Tech, Skoda Fabia, Skoda Enyaq iV, Subaru Outback, Tesla Model Y, Toyota Yaris Cross, Toyota Highlander, Volkswagen ID.4, Volkswagen Caddy e Volkswagen T7 Multivan.
E ADESSO?
Il prossimo passaggio si terrà il 29 novembre quando saranno selezionate le 7 finaliste. Il modello che si aggiudicherà il prestigioso premio Car of the Year 2022 sarà annunciato a febbraio 2022. Visto che il Salone di Ginevra è stato nuovamente annullato, è probabile che la premiazione si tenga solamente online. Maggiori dettagli saranno comunicati sicuramente più avanti.
Si ricorda che l'edizione 2021 fu vinta dalla nuova Toyota Yaris. Tuttavia, la 500 elettrica ottenne un ottimo secondo posto con un punteggio non troppo distante da quello della giapponese. Un buon risultato per il modello italiano che è stato poi confermato dall'andamento delle vendite. Per il momento, l'Italia è rappresentata dalla Maserati MC20. Non rimane che attendere la selezione delle 7 finaliste: la sensazione è che le elettriche potranno essere le vere protagoniste della fase finale della competizione.