Cerca

Italvolt, la Gigafactory si avvicina: firmato l'accordo per il terreno

Firmato l'accordo per l'acquisto dell'area ex Olivetti.

Italvolt, la Gigafactory si avvicina: firmato l'accordo per il terreno
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 set 2021

Nuovo passo avanti del progetto di Italvolt per arrivare alla costruzione di una Gigafactory in Italia che sarà in grado di arrivare ad una produzione pari a 45 GWh all'anno. Un impianto per la costruzione di celle per le batterie che secondo quanto comunicato diventerà il più grande del sud Europa. Del progetto sapevamo che l'azienda fondata e guidata Lars Carlstorm aveva individuato come area in cui costruire lo stabilimento quella ex Olivetti di Scarmagno di proprietà del Fondo Monteverdi gestito da Prelios SGR.

Adesso c'è una novità importante, in quanto Italvolt ha sottoscritto con Prelios SGR un accordo vincolante per l'acquisto di tale area. L'accordo è stato firmato presso il municipio di Scarmagno. Il progetto dell'azienda è molto ambizioso e prevede un investimento di ben 3,4 miliardi di euro. I lavori di costruzione dovrebbero iniziare nella prima metà del 2022 se non ci saranno intoppi con le autorizzazioni. Il progetto della fabbrica è stato affidato a Pininfarina. Le attività dovrebbero iniziare nel 2024.

L’AREA EX OLIVETTI

L'area ex Olivetti era stata scelta da Italvolt per le sue caratteristiche tecniche e per la collocazione geografica. L'area industriale dispone di una superficie di circa 1 milione di metri quadrati. Inoltre, può contare su collegamenti stradali, autostradali e ferroviari, sia con Ivrea sia con la città di Torino. A pesare sulla scelta pure il sostegno della Regione Piemonte, delle amministrazioni locali e delle associazioni di categoria. La fabbrica di 300 mila metri quadrati sarà molto importante anche per l'economia del territorio visto che darà lavoro a circa 4 mila persone, senza dimenticarsi dei benefici per l'indotto. Lars Carlstrom, CEO e fondatore di Italvolt, ha commentato:

L'accordo con Prelios rappresenta un passo chiave nel nostro progetto. L'acquisto dell'area rispetta le tempistiche. Si tratta di una zona dismessa che ha un ampio potenziale e che restituiremo al contesto locale offrendo posti di lavoro e riqualificazione dell'ambiente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento