Cerca

Mercato auto Europa 2021: anche ad aprile continua il calo delle immatricolazioni

Continua il calo delle immatricolazioni del mercato auto Europa 2021 nel mese di aprile; confronto fatto con il 2019 visto che nel 2020 il Vecchio Continente era in lockdown.

Mercato auto Europa 2021: anche ad aprile continua il calo delle immatricolazioni
Vai ai commenti 73
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 mag 2021

Il mercato dell'auto continua a soffrire non solo in Italia ma pure a livello Europeo. ACEA ha pubblicato i dati delle immatricolazioni a livello del Vecchio Continente per quanto riguarda il mese di aprile 2021. I numeri parlano molto chiaro anche se bisogna prestare un po' di attenzione. Infatti, il raffronto è stato fatto con l'omologo periodo del 2020, un parallelo che non ha senso visto che ad aprile 2020 l'Europa era sostanzialmente in lockdown per frenare la diffusione del pericoloso virus.

Ti potrebbe interessare

UN CONFRONTO CON IL 2019

Non per nulla, il mese di aprile 2020 era stato considerato come il peggiore di sempre sul fronte delle immatricolazioni (292.182). Ecco perché il confronto con questo mese ha poco valore visto che gli indicatori appaiono tutti ovviamente in forte crescita. Molto più sensato un parallelo con il mese di aprile del 2019.

Entrando nello specifico di aprile 2021, sono state immatricolate 1.039.810 autovetture (Unione Europea + EFTA + UK). A titolo di confronto, nello stesso periodo di due anni fa erano stati immatricolati 1.345.181 veicoli. Dunque, mancano all'appello circa 300.000 autovetture pari ad un calo di circa il 22,7%. Volendo fare un ulteriore confronto, i numeri di aprile sono decisamente inferiori a quelli di marzo quando erano state immatricolate 1.387.924 auto (Unione Europea + EFTA + UK).

I dati di ACEA per i principali mercati europei mostrano ovviamente importanti rialzi sempre perché è stato fatto un raffronto poco utile con il 2020. Anche in questo caso il parallelo con il 2019 è più corretto e già sappiamo che il mercato italiano, per esempio, ha mostrato un pesante calo del 17,1%. Numeri a parte, il dato oggettivo è la sofferenza del settore automotive che continua nonostante molti Paesi abbiano erogato incentivi per supportare questo settore che oltre alla crisi causata dalla pandemia sta affrontando, adesso, il pesante problema della mancanza di forniture dei semiconduttori.

A livello di Gruppi, Volkswagen ha ottenuto ad aprile 2021 il numero maggiore di immatricolazioni (280.262), seguita da Stellantis (226.000) e Renault (83.916).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento