Audi RS Q e-tron, Ken Block si diverte a portarla al limite su neve e ghiaccio

10 Febbraio 2022 12

E dopo essere stato tra i protagonisti della Dakar 2022, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron è finito nelle mani di Ken Block che si è divertito a portarlo al limite. Per l'occasione, però, è stata scelta una location particolare. Il prototipo nato per affrontare la sabbia del deserto e gli sterrati più difficili, è stato infatti portato al GP Ice Race di Zell am See, in Austria, dove il pilota americano ha potuto saggiare, alla sua maniera, le qualità della vettura su neve e ghiaccio.

Al suo fianco aveva Mattias Ekström, uno dei piloti Audi alla Dakar 2022. Ken Block ha dimostrato di essere subito a sua agio con la vettura, riuscendo in breve tempo a portarla al limite, effettuando una serie di drift davvero molto spettacolari. Il pilota americano si è divertito moltissimo e ha evidenziato le grandi potenzialità della vettura che, comunque, nasce per essere maggiormente efficace nel deserto.

I giri con l'Audi RS Q e-tron sono stati un'esperienza fenomenale, anche se l'auto probabilmente si sente più a suo agio nel deserto che nella neve. Grazie a Mattias Ekström, che mi ha spiegato pazientemente tutte le particolarità della sua vettura. Sono bastati pochi minuti al volante per capire il fascino di questa vettura.

Oltre a testare l'Audi RS Q e-tron, Ken Block ha provato anche la leggendaria Audi quattro A2, una delle auto da rally che lo hanno ispirato sin da quando era un ragazzo.

IN ATTESA DI ELECTRIKHANA

Presto potremo vedere Ken Block impegnato in ben altre imprese. Infatti, come sappiamo, sta realizzando un nuovo video intitolato "Electrikhana", ultimo capitolo della serie "Gymkhana". Il pilota americano sarà alla guida della nuova Audi S1 e-tron quattro Hoonitron, un bolide elettrico sviluppato proprio per questo scopo, partendo dalle basi della RS e-tron GT. Di questa vettura sappiamo che avrà un doppio motore elettrico, la trazione integrale e un telaio in fibra di carbonio.

Non rimane che attendere l'arrivo del nuovo video dove sicuramente Ken Block saprà dare grande spettacolo con evoluzioni mozzafiato.


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

abbastanza difficile far appasionare i giovani con auto come la e-tron

Roman

il momento più bello è quando si inquadra quella spettacolare audi 4 bellezza unica e spettacolare, motore possente adatto per tutto, nel mentre c'è la e-tron che ha la stessa grafica di un cesso a pedali, il suono è raccapricciante e poi le derapate sembrano molto più sgraziate

theItN

Beh direi che al momento giusto a queste esibizioni senza contraddittorio possono darsi, in attesa di (staremo a vedere) tempi migliori.. L'ultima Dakar mi sembra abbia dimostrato chiaramente che per l'offroad vero l'elettrico ancora ne debba mangiare di sale prima di competere alla pari col buon vecchio petrolio..

Signor Rossi
DjMarvel

si divertirebbe di più con una audi quattro degli anni 80

Super Rich Vintage

Vai Ken! Fai appassionare i giovani a queste auto elettriche, rispetta il contratto firmato!

Fabrizio Spinelli

Vero. Ho fatto il fermo immagine ed è un'Audi

Fabrizio Spinelli

Vero

tommaso

sbagli ahahahah

Maurizio Mugelli

i quattro cerchi mi sembrano un po' diversi dallo scudo lancia :D

e' una audi Quattro.

Fabrizio Spinelli

Sbaglio o nel video si vede una Delta Integrale Martini team? <3

Elia Bussi

Ken Block è stato veramente un genio a reinventarsi come uomo immagine e giocoliere del rally pur essendo sempre stato un pilota mediocre (tra quelli forti)

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Curiosità

Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro

Auto

Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina