
03 Gennaio 2023
16 Dicembre 2021 13
Audi S1 e-tron quattro Hoonitron è il nuovo bolide elettrico di Ken Block per la nuova serie Electrikhana. Il pilota americano, dopo l'annuncio di essere diventato il nuovo volto delle elettriche del marchio tedesco, aveva fatto sapere che sarebbe stato il protagonista di una serie chiamata Electrikhana. Si tratta, sostanzialmente, di una serie molto simile alla ben nota Gymkhana in cui il pilota, a bordo di auto elaborate, effettuava spettacolari derapate, salti ed evoluzioni di ogni tipo.
La differenza è che in questo caso il pilota guiderà auto elettriche. Per lanciare la serie, Audi aveva dichiarato che avrebbe realizzato una versione speciale della sua e-tron. Bolide a batteria che finalmente è stato svelato. Un modello unico che sarà protagonista di un video che Ken Block sta realizzando e che uscirà nel corso dei prossimi mesi.
Per realizzare l'auto, Audi si è ispirata all'iconica Sport quattro S1 che ha gareggiato alla Pikes Peak nel 1987. Dal punto di vista del design, i punti di contatto con l'auto da rally del passato sono diversi anche se, ovviamente, l'aerodinamica è stata rivista in chiave moderna. L'intero sviluppo di questa speciale vettura è stato portato avanti a Neckarsulm dove viene prodotta anche la RS e-tron GT. Sebbene il costruttore non abbia voluto condividere particolari dettagli sul powertrain, è molto probabile che derivi proprio da quello della RS e-tron GT.
Audi S1 e-tron quattro Hoonitron può contare su di un doppio motore elettrico, la trazione integrale e un telaio in fibra di carbonio. Inoltre, rispetta tutti gli standard di sicurezza prescritti dalla FIA. Il pilota americano ha potuto sedersi all'interno dell'auto a novembre. Come detto, Il costruttore tedesco non ha condiviso informazioni sui motori e sulle prestazioni di questa vettura.
In ogni caso, Ken Block ha affermato che l'auto è in grado di "eseguire un donut" a 150 km/h direttamente partendo da ferma. Audi ha evidenziato che il lavoro di sviluppo è stato molto rapido. Dal primo disegno al progetto finale sono bastate 4 settimane. Il pilota americano è stato ampiamente coinvolto nello sviluppo di questa vettura.
Un'auto che appare davvero molto interessante e dalle grandi potenzialità. Speriamo che Audi voglia presto fornire qualche ulteriore dettalio.
Commenti
la versione lego sarà l'unica cosa che prenderò e lì l'elettrico è sensato, ma quella vera no grazie brutta e senza senso
se è elettrica non ha nulla di esagerato e nulla di estremo
4 km se va bene e se la usi con velocità a passo d'uomo
cavolo quanto è brutta questa audi, poi hoonitron suona malissimo ed è brutto, la hoonicron v2 è la migliore di tutte ed è molto ma molto più estrema poi il combustibile a metanolo emette poca co²
Autonomia? Sarebbe interessante anche in funzione di ipotetiche gare in futuro
ho visto un video con la fiesta ed arriva a circa a 2 secondi al giro e forse con un raggio ancora più piccolo.
Visti i contenuti dei video di Block, penso che l'auto nasca per essere "esagerata". Comunque non hanno detto quasi nulla di preciso. Vedremo più avanti quello che davvero sarà in grado di fare.
ma fare 1.36 giri al secondo mi pare parecchio esagerato.
chissà se ne faranno anche una versione lego! :)
Sostanzialmente effettua un 360 a 150 km/h partendo da ferma.
forse la rotazione partendo da ferma raggiunge i 150 km/h. In pratica se il cerchio ha una circonferenza di circa 30 metri, riesce a fare un donuts 1.36 volte al secondo. Quasi un ventilatore.
Se mi spiegate cosa avete scritto perchè non vuol dire niente " è in grado di "eseguire un donut" a 150 km/h direttamente partendo da ferma"
che bella!