
Auto 19 Apr
Audi sta preparando il ritorno a Le Mans e alla competizioni endurance nel 2023. La casa dei 4 anelli sta lavorando duramente per progettare l'erede della mitica R18 che ha vinto per ben tre volte consecutive la mitica 24 Ore di Le Mans. Il costruttore ha fatto sapere, adesso, di aver definito il concept della sua nuova vettura da competizione. Allo sviluppo sta contribuendo anche Porsche.
L'auto è stata progettata secondo il regolamento LMDh. Ad occuparsene, Audi Sport che sta lavorando anche all'innovativo veicolo che correrà alla Dakar del 2022. Andreas Roos, Project Manager Audi Sport, ha sottolineato che tutte le "scelte strategiche" legate a questo progetto sono state deliberate. Dunque, è stato trovato il partner per il telaio e definito il concept del powertrain. Inoltre, si sta lavorando al look dell'auto assieme al team di Audi Design.
Roos evidenzia anche che l'obiettivo è di riuscire a fare in modo che lo sviluppo dinamico del prototipo possa partire entro l'inizio del prossimo anno. Il roll-out del veicolo dovrebbe completarsi entro il primo trimestre. A quel punto sarà avviato un intenso programma di test lungo tutto il 2022. La prima apparizione dell'erede della R18 è prevista per il gennaio del 2023 alla 24 Ore di Daytona. Grazie al regolamento che punta a razionalizzare i costi, il nuovo prototipo sarà interessante anche per i team privati.
Infatti, Audi fa sapere che l'auto, sin dalle prime apparizioni, verrà schierata al via sia ufficialmente e sia in forma privata. Sarà molto interessante seguire da vicino l'evoluzione di questo progetto. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori novità da parte del marchio. Julius Seebach, Amministratore Delegato di Audi Sport, ha commentato:
La nuova categoria LMDh (Le Mans Daytona hybrid) è perfettamente in linea con il nostro rinnovato impegno nel Motorsport. Il regolamento permette di schierare al via delle auto da corsa affascinanti, destinate a competere nelle gare più prestigiose al mondo. In aggiunta, abbiamo la possibilità di sfruttare le sinergie interne al Gruppo Volkswagen, così da accelerare lo sviluppo dei prototipi.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Le uniche volte che ha vinto, era perché gareggiava da sola. Come é arrivata Toyota e Porsche, é sempre arrivata ultima.
Deve trovare una categoria in cui può di nuovo gareggiare senza rivali, se vuole vincere...