Audi, 18 miliardi di euro per l'elettrificazione della sua gamma
Il costruttore incrementa gli investimenti per l'elettrificazione.

Audi ha un ambizioso progetto legato all'elettrificazione della sua gamma di vetture. Come già sappiamo, dal 2026 la casa dei 4 anelli lancerà sul mercato solamente nuove auto 100% elettriche. La produzione dei propulsori endotermici terminerà, invece, entro il 2033: Per portare avanti la sua strategia, il costruttore tedesco investirà dal 2022 al 2026 18 miliardi di euro per l’elettrificazione e l'ibridazione della sua gamma. Complessivamente, in questo periodo gli investimenti totali raggiungeranno i 37 miliardi di euro.
Rirorse che saranno utilizzate anche per la ricerca e sviluppo e per l'adeguamento degli stabilimenti. I primi frutti della nuova strategia di Audi si sono già visti nel 2021. Il marchio, infatti, ha raddoppiato il proprio portfolio di modelli puramente elettrici. Nel corso dell'anno, per esempio, sono state lanciate la e-tron GT che abbiamo avuto modo di provare e il SUV Q4 e-tron (qui la nostra prova). Entro il 2025, Audi potrà contare su più di 20 modelli puramente elettrici.
SERVIZI PER LA RICARICA
Ma per la diffusione dei veicoli a batteria è fondamentale la crescita dell'infrastruttura di ricarica. Audi ricorda che sta portando avanti un progetto pilota per delle stazioni di ricarica rapida in ambito urbano. Questi "Audi charging hub" sono pensati per tutti i clienti con limitate possibilità di rifornimento domestico e mirano a compensare i picchi nella domanda di energia, rendendo possibile la diffusione delle stazioni indipendentemente dalla portata della rete locale.
La prima di queste stazioni sarà inaugurata il 23 dicembre e permetterà di ricaricare le auto fino ad una potenza massima di 300 kW. Inoltre, disporrà di un’area lounge con possibilità di prenotazione della colonnina. Tali stazioni dispongono di sistemi di accumulo che sfruttano batterie di derivazione automotive e di pannelli fotovoltaici.
Gli Audi charging hub andranno ad ampliare il servizio di ricarica Audi e-tron Charging Service che garantisce la fruizione di una vasta rete di colonnine pubbliche (oltre 290.000) in 26 Paesi europei con un unico contratto e un’unica card. La rete dei quattro anelli include il network IONITY che da poco ha annunciato un importante piano di sviluppo.