
Auto 03 Nov
IONITY ha annunciato un nuovo investimento di 700 milioni di euro che permetterà nei prossimi anni di far crescere in maniera importante la sua rete di ricarica rapida in tutta Europa. L'obiettivo è quello di arrivare a disporre di circa 7.000 punti di ricarica da 350 kW entro il 2025. Il numero delle stazioni aumenterà in modo significativo, passando da circa 400 a oltre 1.000. Le nuove stazioni offriranno da sei a dodici punti di ricarica, riducendo i tempi di attesa, e potranno contare su servizi di ristoro e negozi dedicati, così da creare veri e propri “parchi di ricarica” in grado di garantire comfort e svago agli utenti.
La cosa più interessante e che le future stazioni per la ricarica delle auto elettriche non saranno costruite solo nelle vicinanze della rete autostradale o al suo interno, ma pure nelle grandi città e lungo le principali arterie viarie. All’ampliamento del network, IONITY abbinerà il potenziamento delle stazioni esistenti, adeguandone la capacità alla crescita del mercato delle auto elettriche.
Good news: Our shareholders @bmwgroup @FordEu @HyundaiEurope @kia_worldwide @mercedesbenz @VWGroup @AudiOfficial @Porsche and @BlackRock* will invest 700 million Euros in the expansion of our charging network >> https://t.co/LDO7iUcM25 #evcharging #eMobility #WeAreOnIt pic.twitter.com/BWHFpae5Q3
— IONITY (@IONITY_EU) November 24, 2021
Si tratta di una notizia molto importante. Da tempo si attendevano dettagli del nuovo piano di espansione di questa joint venture al cui interno ci sono diverse case automobilistiche tra cui Volkswagen, BMW e Hyundai. Nei prossimi anni, dunque, questo network diventerà molto più capillare per offrire a tutti i possessori di un'auto elettrica la possibilità di poter viaggiare senza problemi anche su lunghe distanze.
Una notizia che arriva in un momento in cui si continua a discutere molto sulla necessità di realizzare un'infrastrutture di ricarica molto più capillare se si vuole davvero spingere sulla diffusione delle auto elettriche all'interno del Vecchio Continente, soprattutto pensando alla proposta della Commissione Europea di voler mettere la parola fine alla vendita delle endotermiche per il 2035.
Attualmente, in Italia sono presenti 19 stazioni IONITY, tutte alimentate da energia rinnovabile. Prossimamente ne saranno aperte ulteriori tre. Visto il nuovo progetto di questa joint venture, la presenza di IONITY crescerà notevolmente nel nostro Paese nei prossimi anni.
Purtroppo, non è possibile sapere oggi dove saranno installate le nuove stazioni. Quelle già presenti, invece, saranno ampliate per poter gestire il maggiore afflusso di vetture elettriche.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Dovrebbero lavorare sull'efficienza degli attuali. .dai commenti degli utilizzatori molti sono guasti o con potenze ben inferiori di quelle promesse
Vedi Portogruaro per i guasti..
Cuneo è già pronto c:è Bardonecchia Bergamo ed Amaro in prov di Udine
Vero, però nel 2020 e 2021 per i supercharger italiani hanno rispettato tutte le date d’apertura previste.
Ora sono noti i cantieri di 6 nuove stazioni Supercharger italiane
https://uploads.disquscdn.c...
non sono stati avvistati i cantieri, ma dovrebbero aprire entro l’anno anche Torino e Roma Nord
Non è di certo l'unica ad essere in ritardo su quanto promesso.
Tesla ha più volte sostenuto di raggiungere certi traguardi entro tot tempo sulla copertura Supercharger e puntualmente non ha mantenuto quanto detto.
Si spera questa volta siano puntuali.
Avevano promesso 400 stazioni in Europa e una copertura di tutta l’Italia entro il 2020 https://uploads.disquscdn.c...
Ora sono attive 386 stazioni in Europa e in buona parte dell’Italia non sono presenti stazioni Ionity. https://uploads.disquscdn.c...
Fortunatamente ci sono anche altri gestori.
Son per caso quelli dove una carica costa quanto un pieno di benzina?