Apple ha tutti i mezzi per competere nel mercato dei veicoli elettrici | Cowen

21 Gennaio 2021 45

Il portafoglio di tecnologie di Apple potrebbe rendere la sua "Apple Car" un formidabile concorrente nel mercato dei veicoli elettrici. Questo è quanto affermato dalla banca di investimento Cowen in una nota agli investitori.

L'attuale mercato dei veicoli elettrici si è evoluto in una direzione che potrebbe offrire ad Apple nuovi modi o opportunità per entrarci. L'azienda di Cupertino è già ben posizionata per farlo ed ha un solido portafoglio di prodotti e proprietà intellettuali in diverse aree chiave per il mercato delle auto elettriche e autonome: software, intelligenza artificiale, navigazione, accumulo di energia e servizi cloud.

Secondo quanto affermato da Krish Sankar, analista della Cowen, Apple può godere di esperienza nella progettazione di processori, piattaforme software, di un database di mappatura proprietario, di una libreria di media e servizi di intrattenimento e di un ecosistema di dispositivi mobili.

"Branding a parte, riteniamo che questi punti di forza rendano Apple un partner desiderabile per le case automobilistiche tradizionali"

Tuttavia, ci sono ancora alcune aree legate al mondo automotive in cui Apple deve ancora cimentarsi: software di guida autonoma e capacità di produrre dispositivi più grandi di un computer su larga scala. Sankar ha individuato diversi percorsi che Apple potrebbe intraprendere per entrare nel mercato dei veicoli elettrici.

La società potrebbe collaborare con una casa automobilistica già affermata ma che attualmente manca di esperienza in EV o AI. Secondo indiscrezioni, il progetto automobilistico di Apple potrebbe essere incentrato maggiormente sui sistemi autonomi piuttosto che sul design del veicolo.

Da non escludere la possibilità che abbia deciso di realizzare un'automobile esternalizzando la produzione a una società terza. A tal proposito, ci sono indiscrezioni confermate che punterebbero a trattative con Hyundai. Il costruttore coreano è molto attivo nel settore delle auto elettriche e di recente ha presentato una nuova piattaforma espressamente dedicata per la costruzione di questi veicoli.

Altra ipotesi, l'acquisizione di una società esistente che realizza veicoli elettrici che potrebbe offrire un "vantaggio di mercato sostenibile". All'inizio del 2020, si dice che Apple abbia pensato all'acquisizione della startup Canoo. Le trattative si sarebbero interrotte e, successivamente, la startup si è fusa con Hennessy Capital Acquisition Corp. IV, raccogliendo 300 milioni di dollari per finanziare la produzione del minivan Canoo e per portare avanti lo sviluppo di altri progetti.

Per ogni operazione, tuttavia, secondo Sankar ci sarebbero compromessi da tenere in considerazione tra time to market, efficienza del capitale, il profilo del margine operativo nei cicli della domanda e il grado di controllo sui risultati di progettazione o produzione.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone Dalmonte

Il business model a cui fai riferimento sarebbe poi la magia a cui faccio riferimento io. Perché con le modalità tradizionali e ad ora conosciute la vedo durissima!

Fabrizio

Su quella cifra però il mercato è già sufficientemente grande per fare numeri importanti in tanti mercati, dubito si possa scendere di più a meno che Apple non si inventi un business model diverso.
Ci possiamo aspettare di tutto.

Simone Dalmonte

5-600 la vedo molto dura. Ma anche se fosse, parleremo di oltre 7K € all'anno, oltre 35K € in 5 anni. Roba per pochi in un periodo in cui l'economia mondiale sarà particolarmente fragile. I super ricchi dal canto loro continueranno a comprare auto che costano 3o4 volte tesla o apple car

Fabrizio

Infatti lo ha dimostrato Tesla con la model 3, per fare numeri è necessario offrire qualcosa che sia indirizzabile a una fascia più ampia della popolazione.
Idealmente rimanendo sui 5/600 euro al mese. Ma Apple è abituata a margini ben diversi nell'elettronica

Simone Dalmonte

Sì, sono stato abbastanza basso... Ho considerato un Km0 o pronta consegna... Riguardo al leasing, rimango sulla mia posizione: il leasing/noleggio per auto di quel calibro si avvicina ai 1000€ al mese.. Anche con queste modalità, la vedo durissima fare numeri degni di nota.

Fabrizio

A3 full optional 35k? Good luck.
L'anno scorso stavo guardando la A1, anche solo col 1.0 e qualche accessorio per renderla decente andava 37k.
In ogni caso per la tipica utenza Apple devi guardare il costo mensile di leasing/noleggio che debba rimanere su livelli accettabili, per il resto concordo con il tuo ragionamento

Jinno

A 480 rate anche tu puoi portare a casa un AppleCar, la miglior auto elettrica del mondo in tutti i sensi

salvatore esposito

non sono certamente gli utenti android ad affibiare al brand di turno qualcosa che già c'era e mi pare che nessun brand oltre apple abbia brevettato robe già esistenti da una vita

Pistacchio
Antares

eh va be...quando non si sa cosa dire si risponde a caso...

Antares
Mr. G

Comunque, per la cronaca, Sony ha presentato la sua auto (Vision-S) 1 anno fa e al momento stanno facendo le prime prove su strada.
A produrre la parte "automobilistica" non ci vuole niente, ci sono società a cui puoi commissionarlo.
Se ci mettono tanto tempo è per lavorare sulla user experience, che sarebbe la loro competenza.

PcPortingPlz

Se non comprano manco Hyundai che costa una boiata in confronto e preferiscono collaborare, significa che non ci credono manco loro.

Vae Victis

ha tutti i mezzi per competere nel mercato dei veicoli
Invece su PC e smartphone la vedo un po' alla frutta.

sgru

hahaha si si esattamente

sgru

Bene! Finalmente si potranno distinguere da lontano.

Ps: vai vai, cancellami pure questo, almeno dimmi chi sei.

Signor Rossi
Simone Dalmonte

Ma la domanda è: gli conviene? L'automotive è settore molto ostico e i profitti sono spesso un miraggio

Pistacchio
Pistacchio
Pistacchio
salvatore esposito

semplicemente I compro oro di convertiranno in compro organi e bambini

Simone Dalmonte

Ci può stare, ma in quel modo non fai grandi introiti. Cosa che è sempre stata il marchio di fabbrica di apple. Sarebbero cmq servizi relativamente esclusivi, quindi non a buon mercato

Simone Dalmonte

Eha ma qua il problema è che per spendere 35K€ per una auto l'utente medio deve vendere gli organi dei figli.... Ripeto, l'investimento per una automobile fa selezione, quello per uno smartphone, no

salvatore esposito
sassi

esatto... sarà un bello spettacolo

salvatore esposito

tranquillo che di gente che toglie il piatto avanti ai figli per comprarsi iphone nuovo ogni anno è pieno hdblog... basta leggere qualche commento qui sotto

salvatore esposito

veramente si sentono più quelli che Apple ha inventato l'auto

Signor Rossi

Con i soldi che Tim Cook si ritrova nel porcellino-salvadanaio messo li in bella luce sulla sua scrivania, potrebbe acquistare TUTTE le aziende del mondo dell'automotive ...

Quello che molti non hanno capito è, che se la iCar verrà commercializzata, sarà una battaglia impari ... da una parte l'azienda numero uno al mondo, dall'altra parte le aziende più indebitate del pianeta.

sassi

apple può comprarsi tesla domani e wv dopodomani

Antares

3...2....1 partenza via:
apple fallirà...non potrà vendere queste auto...faranno schifo....costeranno troppo...manie di grandezza... la fine è vicina...sarà un flop... non è un vero ecg...gli studi non sono clinicamente validi... la ruota è troppo ruota, lo schermo è troppo schermo...il logo apple è troppo mela...eh ma quando c'era steve jobs...e ma gli altri fanno meglio...
è da quando apple è sul mercato che sento critiche del genere, le stesse che si sentono ogni anno quando esce un nuovo iPhone...

lore_rock

Io lo ripeto chi parla del prezzo:
Scommetto che non saranno mezzi da comprare ma una flotta che faranno parte di un servizio

Simone Dalmonte

La gente dimentica una cosa fondamentale. Il prezzo. Con iphone sono riusciti in una magia senza precedenti. Vendono un oggetto alla portata di qualsiasi tasca (chi non ha o non riesce a raggranellare 30€al mese per 2 anni e mezzo?) una ipotetica apple car avrebbe una collocazione alla tesla, nella migliore ipotesi starà sul costo di una Audi a3 ful optional, diciamo 35K€. Il problema è che quando è arrivata sul mercato smartphone, il premium praticamente non esisteva. Nell'automotive il premium c'è già (oltre al lusso, quello vero), e sforna estetiche stupende già ora, non è un terreno vergine. In conclusione, potranno anche tirare fuori tecnologie da primato ed innovazione, ma a meno di non farla costare come una panda (e non succederà mai) si dovranno scontrare con questi 2 scogli che nel mercato smartphone ed informatica non ha mai avuto: prezzo per pochissimi e sopratutto un design che non sarà percepito come il meglio su piazza.

trodert

Sembra che non ci sarà la batteria dentro per il bene dell'ambiente

Ryosaku

Beneeeee cosi assisteremo rispettivamente a:
- aumento a dismisura dei prezzi delle auto (che già ora sono folli)
- futura tendenza a non darti le gomme (perchè tanto hai sicuramente un’altra macchina da cui prenderle), in alternativa PAGAH, perchè loro sono GRIN
- nuovi abbonamenti all in one al modico costo di 4 reni

stefano passa

come in tutte le multinazionali

nutci

Non sono un fanboy, ci mancherebbe, ma non mi pare che le altre aziende, dall'automotive al tech, siano delle onlus.

italba

Il morso è dall'altro lato

Fake...non è morsicata

Matteo

Peccato che in quello che fa apple non c'è passione ma solo smania di capitalizzazione

italba

Eccola!
https://uploads.disquscdn.c...

comatrix

E poi faranno causa agli altri per lo slide to unlock...., ehm open the door ^^

Luke

quando la golf con l'adesivo della mela sul bagagliaio non basta

LAM

Mi immagino già la gente sotto l'adesivo sardina ferries 2015,2016 2017,2018,2019,2020 quello della mela bianca, tutti

sgru

finalmente si potranno distinguere i polli anche a vista.

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video