Telepass Pay Per Use disponibile da oggi: se non lo usi non paghi

10 Giugno 2021 224

Telepass Pay Per Use è il nuovo dispositivo che consente all'utente di pagare la quota di abbonamento solo nei mesi di effettivo utilizzo dei servizi. In altre parole, se si è usato il Telepass per pagare l'autostrada o un parcheggio a marzo e maggio, ma non ad aprile, il canone si pagherà solamente per i mesi di marzo e maggio. Pay Per Use è la dimostrazione di come il servizio sia in continua evoluzione (basti vedere quanto sia cambiato in passato), cercando di venire incontro alle esigenze degli utenti.

COME ADERIRE, QUANTO COSTA E QUALI SONO I SERVIZI

COME FARE

É necessario cambiare apparato. Lo si può richiedere comodamente da casa via web su telepass.com o attraverso l'app ufficiale Telepass disponibile per Android e iOS. Una volta sottoscritta l'offerta, il dispositivo verrà spedito direttamente al proprio indirizzo.

QUANTO COSTA

  • 2,50 euro al mese (solo nei mesi in cui lo si utilizza, negli altri il costo è pari a 0)
  • 10 euro per l'attivazione del servizio
  • 5, 73 euro per la spedizione

COSA COMPRENDE

  • pagamento del telepedaggio in autostrada
  • pagamento dei parcheggi
  • Area C di Milano
  • pagamento del traghetto per lo Stretto di Messina
  • (a pagamento) assistenza stradale europea
  • (a pagamento) 50% di rimborso del pedaggio in caso di rallentamenti dovuti a incidenti in autostrada

CHI LO PUÓ ATTIVARE

  • persone fisiche titolari di conto corrente italiano
  • a breve: titolari IBAN Area SEPA

Telepass ricorda che Pay Per Use può essere associato ad una sola targa per volta. La targa è modificabile in qualsiasi momento dall'area personale. Queste le parole di Gabriele Benedetto, AD di Telepass:

Oltre il 70% dei pagamenti autostradali avvengono attraverso le “porte” Telepass. Stiamo parlando del servizio di pagamento cashless a maggior penetrazione presente sul mercato, non solo italiano. Oggi con il nuovo Telepass “Pay Per Use” ci rivolgiamo a quel 30% che ancora utilizza carte di pagamento o contanti per pagare il pedaggio. Telepass offre questa nuova soluzione nel momento della ripartenza, confidando che possa dare un contributo alla ripresa economica del Paese e soprattutto del turismo, un settore vitale ma fortemente colpito dai mesi di lockdown.


224

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
AndreaMagro88

Domanda: Se compro il dispositivo con piano "Pay per use" , poi potrei cambiare la targa in app e mettere quella dell'auto della mia ragazza ad esempio, che ovviamente non è intestata a me?

Kamgusta

Se me lo passi come servizio premium, ok, ma se me lo passi come qualcosa di comodo e che tutti dovrebbero avere, secondo me non ci siamo...

rsMkII

Ma con 1 euro al mese va mantenuta tutta l'infrastruttura di Telepass, gli scatolotti, l'app, il personale e gli uffici. Puoi dirmi che sia troppo, forse sì, ma non che sia tanto per il singolo. Ti ricordo che se passi in autostrada senza telepass paghi lo stesso, quindi come farebbero a finanziare tutto quello che hanno? Di fatto è un servizio aggiuntivo, che ti piaccia o no. È come se mi dicessi che Spotify è obbligata a farti pagare lo stesso per l'Hi Res (ipotesi), quando in realtà il servizio di base offerto a tutti non è cambiato e quello è un servizio aggiuntivo. Assurdo!

rsMkII

Ma con 1 euro al mese va mantenuta tutta l'infrastruttura di Telepass, gli scatolotti, l'app, il personale e gli uffici. Puoi dirmi che sia troppo, forse sì, ma non che sia tanto per il singolo. Ti ricordo che se passi in autostrada senza telepass paghi lo stesso, quindi come farebbero a finanziare tutto quello che hanno? Di fatto è un servizio aggiuntivo, che ti piaccia o no. È come se mi dicessi che Spotify è

Kamgusta

Pur di non pagare l'autostrada mi faccio mezz'ora di strada in più.

Kamgusta

No. Basterebbe agganciarlo a un conto corrente o a una carta di credito e i casi che citi te non ci sarebbero.
L'unica giustificazione a quel 1 euro è che moltiplicato per tutti i possessori, che sono 8 milioni, fa ben 8 milioni di euro al mese di guadagno a costo zero e quasi 100 milioni di guadagni all'anno.
Quindi mentre tu sei beato e contento che ti rubino 1 soldino ogni mese il signor Autostrade ti saluta con un bel pernacchione dall'isola di Pianosa con il suo megayatch lanciando fogli da 500 euro in aria.

Maicol.Mar

Ma Telepass è una azienda ed Autostrade per l'Italia un'altra...

Maicol.Mar

Testimone io a volte non si alza neppure con telepass funzionante!

La sbarra si alza dopo che suoni all'assistenza e gli indichi il problema, non in automatico.

Non è che il nonno avesse preso il Pfizer (non il vaccino) e parlasse tutto felice di un'altra sbarra alzata?!?

Maicol.Mar

anche io, ed inoltre 60€ di carburante pagati 10€ XD

rsMkII

Il canone mensile è solo un prezzo forfettario quasi nullo (è come se non ci fosse), che però tiene lontani tutti quelli che vogliono tutto tanto per averlo anche senza averne bisogno e che si farebbero dei telepass a gratis per ogni mezzo e ogni parente seguendo la logica del "ma tanto è gratis c*zzo tene?". Insomma, se aiuta a contenere gli sprechi secondo me è utilissimo, specie considerando che è una di quelle cifre tanto piccole da essere quasi inesistenti per le nostre tasche (eh sì, basta che in 1 solo viaggio schiacci un po' di più e già spendi più di quell'euro mensile).
Ti faccio un esempio. Se scrivi che dai una matita in regalo a tutti (ogni riferimento a Ikea è del tutto casuale XD), la prendono in massa per poi buttarla dal finestrino, usarla per accendere il fuoco, usarla per pulirsi il naso e così via. Se la metti a 1 centesimo, chiunque può permettersela ma tutti quei perdigiorno che l'avrebbero presa a caso senza accendere i neuroni vanno via inorriditi dicendo "ma figurati se pago per quella matita". A me sembra sensato e anzi spero continuino, di vedere telepass in tutte le auto anche quando non viene usato solo perché è gratuito posso farne anche a meno. Spero di essermi spiegato! :)

rsMkII

Il servizio è eccellente, per poco più di 1 euro al mese come puoi chiamarli ladri? Se mi dimostri che tu lavori gratis allora ti do ragione, in tutti gli altri casi invece ti chiedo di ragionare un po' di più prima di scrivere certe cose. Vero, risparmiamo sul casello, ma a me di non dovermi fermare fa davvero comodo, sono soddisfatto oggi quanto il primo giorno in cui l'ho preso ormai anni fa. Se sei di quelli che "meglio quella cosa vecchia almeno salva i posti di lavoro" dillo in chiaro, almeno sappiamo come approcciare il discorso. Il canone mensile, nel caso non l'avessi notato, è solo un prezzo forfettario quasi nullo (è come se non ci fosse), che però tiene lontani tutti quei perdigiorno che vogliono tutto tanto per averlo anche senza averne bisogno e che si farebbero dei telepass a gratis per ogni mezzo e ogni parente seguendo la logica del "ma tanto è gratis c*zzo te ne?". Insomma, secondo me è giustissimo pagare quando si ha un servizio indietro, il fatto che loro risparmiamo non deve fregartene di niente dato che sei libero di non acquistarlo, tu vedi il prezzo e decidi se per te è giustificabile o no, i meccanismi aziendali non sono affar tuo fintanto che rispettino tutte le norme sociali e ambientali.
Altra cosa: la batteria dura anni (non so quantificartelo, ma tra il mio, quello dei conoscenti e di tutti i colleghi che lo possiedono, almeno una trentina di persone, non ho mai sentito che durasse meno di 6-7 anni). Non è certo un LED di stato a cambiare un dispositivo del genere, vero è che potrebbero fare un sistema per leggerne lo stato ogni volta che passi al casello e magari segnalartelo in app, su quello ti do ragione.

Luca

Parlo di chi la usa poco: in Svizzera conviene ancora meno e non mi pare che la gente si uccida per la spesa

Sandro Pretolani

Stai parlando di cose diverse. In Svizzera quando hai pagato i 40 Franchi sei a posto. Qui, coi 12 o 24 o ecc. paghi solo l'esattore, non l'autostrada.

Stojko

Se dovessi, per lavoro, andare ogni santo giorno in autostrada farei il telepass, ma per una volta all'anno che vado per me non ha senso farlo ..

JD MD

Ok, graziee! Poi guardando meglio in effetti parlano di servizio extra oltre all'abbonamento standard per l'italia

Giovanni Barbaro

Pago 2.40€ al mese è abbomento

JD MD

Ma in Italia si paga solo l'attivazione di 6 euro e poi nessuna spesa mensile?

Giovanni Barbaro

Come contratto è uguale a quello nazionale paghi solo 6€ una tantum e la tratta internazionale del paese ospitante solo per il mesi che si usa. poi costa un 1€ in meno rispetto alla nuova formula. Tutto dipende dall'uso che se ne fa. Ma questo vale per tutte le altre cose.

TLC 2.0

Comode le vignette, per carità, ma il parabrezza dell'auto ti diventa un raccoglitore dei punti peggio di quello dei supermercati.
Esteticamente 100 volte meglio il trasponder del Telepass.

They Live

ahahahahjahah

JD MD

Non conosco il servizio, è più vantaggioso?

Luca

è un vantaggio per tutti se tutti l'avessero: meno code, meno casellanti che potrebbero fare altro (manutenzione, gestione remota ecc) ecc ecc

Luca

Sono due concetti di gestione diversa, ma lamentarsi perchè non vuoi spendere 1 euro al mese (un caffè) per non creare code ecc lo trovo ridicolo

ale

Invece si alza. Testimone mio nonno che lo ha fatto per sbaglio e la sbarra si è alzata. Ovviamente è per evitare manovre pericolose di retromarcia (che fra l'altro è vietata in autostrada!) e il generarsi di ingorghi al casello. Inutile dire che una settimana dopo è arrivata la multa a casa.

RockMillion

io sono passato a quello tradizionale perchè ho cominciato ad usarlo più spesso, quindi non so se è ancora disponibile. Funzionava benissimo, lo ricaricavi tipo cellulare e ti scalava il credito al casello. Se non ricordo male, però, non funzionava su tutte le autostrade, una fesseria unica.

Ratchet

A13, anche in A4

Ngamer

nel mio cervello avevo invertito B con il C sulla mappa :P

pisqua187

si ma con questo sistema pagheresti 2.50 per i 6 mesi che la usi.. che sono quasi gli stessi di averlo tutto l'anno a 1.50 e poterlo usare quando cavolo ti capita.

Massimo

scusa eh.. ti ho chiesto dove.. località più o meno

Ratchet

Mi è capitato di trovarne in alcuni tratti, e se non sono buche ci sono dei tratti dove la strada è sconnessa

Massimo

beh.. dagli upvote non direi ti ho fatto na domanda buche dove?

Ratchet

Si vede che ne fai poche

RockMillion

Capisco, basterebbe mettere un minuscolo led rosso per avvisare anche i non udenti. Mio padre era sordo, sono molto sensibile al tema.

ghost

Si forse tra virgolette era meglio xD

Stojko

1) Sono franchi quindi son qualcosa meno di 40 euro
2) 40 franchi, ma giri ovunque per un anno, non è che paghi altro a differenza del telepass che è in più a quello che già spendi di pedaggi
3)Se da casa mia vado a Riccione spendo 23 euro andata e 23 ritorno di autostrada
Quindi se qua la usi anche solo una volta, e senza telepass, spendi comunque di più che in Svizzera a usarla un anno..

gpiemo

Forse perchè non si paga?

gpiemo

Se prendi la corsia del telepass senza telepass (o con telepass scarico) la sbarra non si muove di un centimetro

GianTT

In Svizzera è pubblico il sistema autostradale? Perché qui il discorso è diverso, anche a me conviene prendere questo strumento visto che vado raramente in autostrada, che pagarmi fisso l'abbonamento mensile e spendere di più nel complessivo

Luca

tipo perchè non sono una Onlus?

Gupi

No, ma pago già il pedaggio ed avere il telepass è un vantaggio anche per la società autostrade. Perché fare pagare un abbonamento?

Luca

"talmente costoso" 15 euro all'anno? ahhaahahahaha

Luca

Con la carta ti devi comunque fermare, inserire il biglietto e poi la carta perdendo tempo e creando code. Il telepass costa 12 euro all'anno

Luca

dai son 12 euro all'anno di canone, una cifra ridicola

Luca

immagino che 12 euro l'anno stravolgano le tue finanze...

Luca

sarebbe ancora meglio

Luca

Ancora meglio, il mio era un discorso legato a chi si fa le code per pagare

Luca

in Svizzera se prendi l'autostrada una volta sola all'anno spendi 70 euro di bollino esattamente come quelli che la usano tutti i giorni. Non mi pare che 12 euro l'anno di telepass mandino in malora i bilanci delle famiglie.

Dunkirk

Mah...Il vecchio telepass mi costa 1.2€ al mese.
Mettiamo il caso usi quello nuovo 5 volte in 5 mesi differenti. Con quello vecchio pagherei sempre i 12 euro annui, con quello nuovo 12.5€.

Fabrizio

Infatti nonostante rispetto ad anni fa, avendo cambiato tipo di lavoro, faccio pochissima autostrada, l'ho conservato proprio per le poche volte che ci vado, per 15 euro l'anno mi pare una bella comodità. Fatti i conti invece non è proprio conveniente questo, a meno che non si usi veramente meno di sei mesi l'anno...

Fabrizio

Costa quasi il doppio. Per 3 mesi ho pagato con Iva 3,78. Con questo, avrei pagato 5 euro, dal momento che ho fatto autostrada in due dei 3 mesi fatturati... una bella comodità, proprio...

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024