
08 Marzo 2023
Alpine Alpenglow è un concept di una supercar da competizione ad idrogeno che incarna la visione della mobilità del futuro della casa automobilistica. Questa vettura che sarà presente al Salone di Parigi, deve essere vista come una sorta di manifesto del marchio francese. Alpenglow, dunque, anticipa alcune delle novità che vedremo, in futuro, sulle auto di serie e da competizione di Alpine. Laurent Rossi, amministratore delegato di Alpine, sul concept ha dichiarato:
Il design di Alpenglow suggerisce come saranno le future auto Alpine e la nostra visione per gli sport motoristici. Con la tecnologia a idrogeno a bordo, stiamo rafforzando il nostro impegno per un futuro responsabile e per mantenere il piacere di guida più reale che mai.
Dunque, per Alpine, questo concept è una sorta di punto di partenza per i suoi progetti futuri. Parlando delle specifiche tecniche, la casa automobilistica non è voluta entrare nei dettagli. Non stupisce, comunque, visto che il concept nasce soprattutto per mostrare gli elementi di design che troveremo all'interno dei suoi futuri modelli di serie e per il mondo del motorsport. Al riguardo, ricordiamo che il marchio francese lancerà nei prossimi anni 3 modelli elettrici. Il primo sarà una versione sportiva della futura Renault 5 elettrica. Arriverà poi un crossover sportivo e, infine, l'erede elettrico della A110, un modello sviluppato grazie alla collaborazione con Lotus.
Di questi modelli abbiamo già parlato diverse volte. Tuttavia, adesso sappiamo che il design di tali vetture riprenderà alcuni elementi visti all'interno di questo nuovo concept.
In particolare, la firma luminosa di Alpenglow sarà uno dei tratti distintivi del design che troveremo sui futuri modelli, sia nella parte anteriore e sia in quella posteriore. Le auto Alpine, inoltre, saranno dotate di un volante sportivo ispirato a quello della Alpenglow. Proprio come nel concept, i futuri modelli di serie faranno ampio utilizzo della fibra di carbonio riciclata. E parlando del mondo del motorsport, anche la futura Alpine per il WEC presenterà alcuni elementi di contatto con il concept Alpenglow.
Tornando al concept, l'abitacolo monoposto è stato collocato al centro, circondato dai due serbatoi cilindrici dell'idrogeno da 700 bar. Alpenglow misura oltre 5 metri di lunghezza, più di 2 metri di larghezza e meno di 1 metro di altezza ed è stata disegnata specificatamente per l'utilizzo in pista. Proprio per questo, l'aerodinamica è stata sviluppata nei minimi dettagli.
Parlando del futuro della mobilità, il marchio francese pensa che avremo un mix di veicoli 100% elettrici (BEV), veicoli che funzionano con una cella a combustibile (FCEV) e veicoli con motori ibridi a combustione interna che utilizzano un carburante sostenibile, possibilmente idrogeno verde. Ecco sta studiando una tecnologia che potrebbe preannunciare le sue future auto da competizione e di serie. Il motore termico ibrido a idrogeno è una soluzione che concilia il rispetto per l’ambiente con il piacere di guida che procura questo tipo di motore: "potenza, leggerezza e tutta la ricchezza delle emozioni suscitate dal suono motore".
Commenti
Praticamente è la macchina di Cyberpunk 2077.