
Auto 30 Giu
Ieri, il Gruppo Renault ha tenuto l'evento "Renault eWays". Si è trattato di un appuntamento molto importante in quanto sono stati affrontati diversi temi che riguardano l'ambiziosa strategia di elettrificazione del Gruppo francese. Si è parlato delle batterie, dell'evoluzione dei motori, delle piattaforme e di tanto altro. Il CEO Luca de Meo ha affrontato anche l'argomento dei nuovi modelli in arrivo, evidenziando che a livello di Gruppo l'obiettivo è quello di lanciare 10 nuove vetture a batteria entro il 2025, di cui 7 a marchio Renault. Un argomento che necessita di un piccolo approfondimento perché durante la presentazione sono stati diffusi anche alcuni teaser che meritano attenzione.
Per quanto riguarda il marchio Alpine, Luca de Meo ha parlato di un "dream garage" che sarà composto da tre vetture elettriche. Non sono stati offerti specifici dettagli ma è stato mostrato un teaser che mette in evidenza i profili di questi modelli. La prima vettura del teaser è l'erede dell'attuale A110 endotermica. La seconda dovrebbe essere la versione ad alte prestazioni della futura R5 elettrica e si caratterizzerà per un vistoso alettone posteriore. La terza, invece, sembra essere un'inedita GT.
Il prima Alpine elettrica arriverà nel 2024 e probabilmente sarà la versione sportiva della R5. Si tratta di un'ipotesi basata sul fatto che questo modello nella sua versione "normale" debutterà proprio nel 2024. Ci sarà comunque molto tempo per saperne di più. Parlando, invece, dei prossimi modelli elettrici a marchio Renault, sappiamo già che nel 2022 arriverà la Megane E-Tech Electric e nel 2024 appunto la R5.
La Megane poggerà sulla piattaforma CMF-EV e stando al teaser condiviso durante l'evento, su questa architettura arriverà in un secondo momento un SUV di cui, al momento, non ci sono informazioni. Dalla piattaforma CMF-BEV, invece, nascerà la R5, la R4 che è stata ribattezzata per il momento come "4ever" (avrà forme da crossover) e un nuovo veicolo commerciale.
Parlando della "4ever", Renault ha condiviso anche un teaser dedicato in cui si vede una parte del frontale che va a confermare che il look strizzerà l'occhio al modello del passato. Nei prossimi anni arriveranno, dunque, vetture a batteria sulla carta molto interessanti. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sul loro sviluppo.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ah pure ... sempre peggio ...
La nuova Megane è un SUV, se anche fosse coupé, sarebbe un SUV coupé, tipo la ARKANE
Chissà se torneranno a fare la Megane coupé ... dite ci sarà speranza che faranno altre macchine su quella fascia a tre porte?
se saranno confermati sarà mia, mi dispiace solo che non sarà a 5 porte
Sognare non costa nulla...
L'intenzione per questa nuova R5 è arrivare a 20K€ con autonomia 400Km WLTP, non ho idea dei tempi di ricarica ne della velocità di ricarica massima supportata.
R5 elettrica la comprerei a 15.000 euro, con 500 km di autonomia e ricarica in mezz'ora.