Nuova Alfa Romeo Junior, ecco quanto costa con gli incentivi 2024
Ecco quanto si risparmia sull'acquisto del B-SUV con l'arrivo del nuovo Ecobonus 2024

Della nuova Alfa Romeo Junior (ex Milano) si è parlato moltissimo a causa delle polemiche sulla scelta del nome. Una vicenda che sicuramente farà ancora discutere a lungo. Tornando a parlare del prodotto, il nuovo B-SUV della casa automobilistica è oggi proposto nella versione Mild Hybrid da 136 CV e in quella elettrica da 154 CV. Più avanti arriveranno ulteriori varianti.
Inoltre, per il momento Alfa Romeo offre ai clienti il solo allestimento "Speciale", una versione quasi full optional. I prezzi? Come sappiamo, si parte, rispettivamente, da 31.900 euro e da 41.500 euro. Nel mese di maggio dovrebbero arrivare i nuovi incentivi promessi oramai da mesi dal Governo. Nuova Alfa Romeo Junior è compatibile con il nuovo Ecobonus 2024? La risposta è affermativa, sia per la versione Mild Hybrid e sia per quella elettrica.
QUANTO SI RISPARMIA?
Il modello Mild Hybrid rientra nella fascia 61-135 g/km di CO2. Attualmente non è incentivabile in quanto il fondo per queste vetture è andato esaurito da tempo. Con il nuovo Ecobonus, invece, arriverà un rifinanziamento. Quale sarà il contributo? Il limite di prezzo, ricordiamo, sarà sempre di 35.000 euro più IVA e cioè 42.700 euro. Non è previsto un contributo in assenza di una vecchia auto da rottamare.
Dunque, possiamo ottenere 3.000 euro di incentivo rottamando un’auto Euro 0, 1 e 2, 2.000 euro di sconto rottamando un veicolo Euro 3 e infine 1.500 euro di sconto rottamando un Euro 4. Nello scenario migliore, Alfa Romeo Junior Hybrid 136 CV in allestimento Speciale partirà da 28.900 euro.
- Alfa Romeo Junior Hybrid 136 CV con rottamazione Euro 0, 1 e 2: 28.900 euro
- Alfa Romeo Junior Hybrid 136 CV con rottamazione Euro 3: 29.900 euro
- Alfa Romeo Junior Hybrid 136 CV con rottamazione Euro 4: 30.400 euro
Passiamo al modello elettrico. Gli attuali incentivi permettono di ottenere 3.000 euro senza rottamazione o 5.000 euro con rottamazione. Grazie al nuovo Ecobonus il contributo sarà decisamente superiore. Con ISEE sotto i 30.000 euro e con una vecchia auto fino ad Euro 2 da rottamare sarà possibile ricevere un incentivo di oltre 13.000 euro.
I contributi calano se si dispone di auto Euro 3 o 4 da rottamare: nello specifico, con Euro 3 10.000/12.500 euro e con Euro 4 9.000/11.250 euro. Anche in assenza di una vecchia vettura da rottamare, il contributo sarà di 6.000 euro che potrà salire a 7.500 euro nel caso l'ISEE sia inferiore ai 30.000 euro. La vettura non deve costare più di 35.000 euro più IVA e cioè 42.700 euro.
- Alfa Romeo Junior elettrica con rottamazione Euro 0, 1 e 2: 30.500 euro (27.750 euro con ISEE sotto i 30.000 euro)
- Alfa Romeo Junior elettrica con rottamazione Euro 3: 31.500 euro (29.000 euro con ISEE sotto i 30.000 euro)
- Alfa Romeo Junior elettrica con rottamazione Euro 4: 32.500 euro (30.250 euro con ISEE sotto i 30.000 euro)
- Alfa Romeo Junior elettrica senza rottamazione: 35.500 euro (34.000 euro con ISEE sotto i 30.000 euro)
Nel migliore dei casi di potrà portare a casa il B-SUV elettrico di Alfa Romeno a meno di 28.000 mila euro. Non rimane, quindi, che attendere l'effettiva entrata in vigore dei nuovi incentivi.