
Seat 27 Mar
Skoda avrà la responsabilità della produzione e dell'assemblaggio di alcuni componenti fondamentali per i veicoli elettrificati di tutto il Gruppo Volkswagen: come annunciato stamani dalla Casa ceca, è iniziata nello stabilimento di Mladá Boleslav - storica sede del marchio - la produzione delle batterie ad alta tensione per i veicoli ibridi plug-in del Gruppo.
A beneficiarne non sarà solamente la nuova Skoda Superb iV (tutti i dettagli), ma anche Volkswagen Passat GTE (tutti i dettagli) e tutte le auto ibride ricaricabili dei marchi Seat, Audi, Skoda e Volkswagen basate sulla piattaforma MQB. Tra queste arriveranno, nel 2020, le versioni di serie di Seat Tarraco FR PHEV (appena svelata al Salone di Francoforte) e Cupra Formentor.
Un ruolo di grande responsabilità per il marchio ceco, che dal novembre 2017 ha ricevuto l'incarico da parte della dirigenza del Gruppo tedesco. Per convertire parte dello stabilimento allo sviluppo delle linee di produzione delle batterie ad alta tensione, la Casa ha messo sul piatto 25,3 milioni di euro, che permetteranno di aumentarne la capacità di produzione (inizialmente tarata a 150.000 unità all'anno) nel corso dei prossimi anni.
La produzione sarà affidata a circa 200 persone, che si occuperanno non solo dell'assemblaggio delle batterie nella linea di produzione, ma anche dei test e delle ricariche prima di essere installati sui veicoli. Essendoci in gioco l'alta tensione, tali procedure richiedono misure di sicurezza specifiche poiché molte delle parti elettriche sono sensibili alle scariche elettrostatiche. Skoda ha inoltre progettato sistemi di distribuzione per riuscire a stoccare un grande numero di batterie pesanti, e implementato nuove misure di sicurezza specifiche per il rischio incendio e procedure dedicate alle eventuali batterie danneggiate. La produzione delle celle e dei moduli batterie è affidata invece a fornitori selezionati da Skoda.
Se Skoda si occuperà delle batterie dei veicoli ibridi, Seat sarà invece responsabile dell'intero sviluppo della nuova linea di vetture elettriche "economiche" (dal prezzo inferiore ai 20.000 euro) destinate ai brand generalisti del Gruppo.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
a me risulta solo elettrica, non ibrida
Si parla di T-Roc o Tiguan ibride ? Sto aspettando quelle per cambiare auto...
Giusto
non è ibrida
Però è mild hybrid non full come toyota
(utilitaria tranne che nel prezzo)
C'è la Suzuki Swift 1.2 Hybrid
Smart
OT: utilitarie ibride olre la yaris cosa c'è?
sono meravigliose queste fabbriche