Le auto volanti elettriche da competizione debuttano a Goodwood

04 Luglio 2019 32

Dal 4 al 7 luglio, in occasione del Festival of Speed di Goodwood, fa il suo debutto una nuova serie motoristica: si chiama Airspeeder, ed è un campionato per monoposto elettriche volanti. Dei maxi-droni - dalle linee a metà strada tra le auto di Formula 1 e i bolidi a guida autonoma della Roborace - si sfideranno nelle località più esotiche del mondo, guidati da piloti di alto livello.

Airspeeder spingerà i limiti dei veicoli eVTOL (Electric Vertical Take-Off and Landing). Crediamo fermamente che la tecnologia che si nasconde dietro all'adozione commerciale delle auto volanti debba essere continuamente sviluppata e portata oltre il proprio limite.

Del resto, sono in molti a credere che il Motorsport abbia raggiungo il suo limite fisiologico e che sia dunque necessario guardare al cielo, dove si concentrerà - queste le previsioni degli organizzatori di Airspeeder - il futuro dei trasporti. Un futuro in cui gli spostamenti urbani sostenibili saranno una necessità.


In attesa di avere qualche informazione in più sulla struttura della competizione - che si posizionerà per filosofia a metà strada tra gli eSports e il motorsport tradizionale - possiamo soffermarci sui veivoli, evoluti rispetto ai prototipi presentati nel 2018. La carenatura è più aerodinamica e le dimensioni sono cresciute leggermente per accogliere una cabina di pilotaggio monoposto. I quattro rotori elettrici con pale da 32 pollici (81 cm) sviluppano ognuno una potenza di 24 kW, consentendo al bolide volante di raggiungere una velocità massima di 200 km/h ad un'altezza di 4 metri dal suolo.

L'autonomia è garantita da un pacco batterie (intercambiabile con uno carico) per un massimo di 15 minuti di volo. La massa complessiva è di 250 kg: il risultato è un rapporto potenza/peso inferiore a quello di una monoposto di Formula 1 e paragonabile a quello di un jet militare. Infine, la portata massima è di 100 kg. La produzione dei "droni" elettrici monoposto sarà affidata alla Alauda Aeronautics. Per approfondire il tema vi lasciamo in FONTE il link al sito web della competizione.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

32

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Romeo

Già mi immagino i morti.

Stefano

Ma scusa, se ci sta su il pilota mica sono Droni?

xpy

Ho controllato i video che hanno caricato su youtube, per ora non è assolutamente possibile salirci, vomiteresti in un attimo, però sembra che con la gestione del peso ci siano, e stabilizzare un drone non è una cosa impossibile, sopratutto se riuscissero a collaborare con marchi come dji

xpy

kph e km/h sono la stessa cosa, forse stai confondendo con mph, ma 200 mph sono 320 km/h

Bellerofonte

OT: Xiaomi Mi 9 T Pro data commercializzazione in IT?

xpy

Quello è un altro discorso e sono d'accordo con te, però per ora gli do il beneficio del dubbio, altrimenti faranno una figuraccia assurda

rsMkII

Sì sì, sono doppie! :) Ma ripeto, non mi permetto certo di dire che non siano studiate al meglio eh! CI mancherebbe! E' solo che a vederle sembrano davvero piccole se confrontate con la superficie del veicolo! :)

xpy

Sono doppie, se guardi sono sia sotto che sopra, poi si vedrà, dopotutto dei modelli da corsa non possono avere delle pale enormi

unbe

trovami un solo video in cui una persona vola su questi droni. Il campionato dovrebbe partire tra poco, avranno fatto dei test no?

xpy

"le dimensioni sono cresciute leggermente per accogliere una cabina di pilotaggio monoposto", a me sembra italiano, a te ?

Tom Smith

kph non kmh. sono 720 chilometri orari.

unbe

il pilota è a terra, non è a bordo. E' una stupidissima corsa di droni radiocomandati. Quando i droni porteranno il pilota allora sì che si aprirà una nuova era.

Palle Dure

Preferisco la delorean...

sgarbateLLo

una bara con le eliche

Ngamer

sono dei droni racer un po piu grandi , attenzioen alla forza G che generano :P

AntonioSM77

Ma.. le auto volanti, per essere definite tali, non dovrebbero pure avere delle ruote e camminare su strada? Questi sono dei quadricotteri.

Dike Inside

Onestamente non sono sicuro volino... sul loro sito non c'è un video di un quadricottero con pilota a bordo.... Mi sa di Fake News/ Sparata....

rsMkII

Anche scrivere auto non ha molto senso a ben vedere! XD

rsMkII

Sicuramente funzionano e non devo insegnargli niente, voglio solo dire la prima cosa che mi viene in mente vedendolo: quelle pale sono un po' piccole! XD

Nalin

Death race in versione 2.0

qaandrav

ehehehehehe :)

roby

Sai quanti morti

Ginomoscerino

deve sollevare a 4 metri da terra 250kg+ peso pilota (max 100kg) e arrivare a 200km/h, quindi berrà come un cingiale

Fabrizio

500 Kilowatt per 15min?

takeoff

sale lo share

steek

E se si scontrano?

iNicc0lo

praticamente uno sguscio... aspetto la spada laser e poi faccio l'acquisto combo

Maurizio Mugelli

smetti di lanciare il nonno dal sesto piano!

asd555

Se non si sparano le mitragliate come su WipeOut non ha senso di esistere 'sta roba.

qaandrav

"massimo di 15 minuti di volo. La massa complessiva è di 250 kg:"

15 minuti a velocità nonno

Appunto.

Maurizio Mugelli

hanno il pilota a bordo, che cavolo scrivete droni.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10