
Citroen 23 Lug
Il Campione in carica di Formula E vince l'E-Prix di Monaco 2019 (clicca qui per la guida al tracciato monegasco), chiudendo il ciclo degli 8 diversi vincitori nelle 8 gare precedenti. Jean-Eric Vergne - punta di diamante del team DS Techeetah insieme al compagno di squadra Andre Lotterer (anch'egli vicinissimo alla vittoria nelle ultime tre gare) si era già aggiudicato la sua prima vittoria stagionale all'E-Prix di Sanya, ma quella di ieri è decisamente più importante perché porta punti al team a sole quattro tappe dal finale di stagione | Calendario Formula E 2018/2019.
Partito in prima posizione - nonostante la Superpole appartenesse al pilota Nissan Oliver Rowland, spostato in terza posizione a causa della penalità dovuta al contatto con Alexander Sims a Parigi, Vergne ha difeso a spada tratta la propria leadership nonostante alle proprie spalle si consumasse una sfida senza esclusione di colpi tra Pascal Wehrlein di Mahindra Racing, Felipe Massa del team monegasco Venturi Racing e Sébastien Buemi. Ai danni di quest'ultimo il quartetto ha costruito un importante distacco grazie all'utilizzo dell'Attack Mode (come funziona la Modalità Attacco in Formula E).
Una gara piuttosto regolare considerando quello a cui ci ha abituato la Formula E, anche a causa del circuito davvero stretto che ha scoraggiato i tentativi di sorpasso da parte dei piloti. La classifica finale ha incoronato Vergne vincitore, seguito da Rowland. Medaglia di bronzo - e primo podio in assoluto nella stagione d'esordio in Formula E - per Felipe Massa, legno per Wehrlein (che si è portato a casa un punto extra per il giro più veloce), quinto per il favorito Sébastien Buemi.
Il pilota svizzero di Nissan e.dams non è riuscito a realizzare la tripletta (sue le vittorie nelle due edizioni precedenti, nel 2015 e nel 2017) assicurandosi comunque 10 preziosi punti. Il Re di Roma Mitch Evans (Jaguar) sale al sesto posto grazie alla squalifica di da Costa, mentre il promettente Andre Lotterer si accontenta della settima posizione.
Con questa vittoria, JEV torna in corsa per il Titolo, tornando al vertice della classifica provvisoria piloti con 87 punti. Il compagno di squadra Lotterer lo segue a strettissimo giro con 86 punti, confermando il ruolo di leadership del team DS Techeetah (qui il nostro Speciale dal quartier generale DS Performance di Satory). Il precedente leader Robin Frijns di Envision Virgin Racing scivola al terzo posto con 81 punti. Quarto e quinto posto con 70 punti per Antonio Felix da Costa di BMW i Andretti e Lucas di Grassi di Audi Sport ABT.
Molto simile anche la classifica costruttori: DS Techeetah primo con 137 punti, Envision Virgin Racing secondo con 135, Audi Sport ABT Schaeffler terzo con 129, Mahindra Racing quarto con 116, Nissan e.dams quinto con 99. Il prossimo appuntamento è per il 25 maggio all'E-Prix di Berlino, penultima tappa europea (poi ci sarà Berna) prima del doppio finale a New York.
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Materie prime: il Governo vuole riaprire le miniere per ridurre la dipendenza dalla Cina
Commenti
il problema della Ferrari non è la macchina, ma il box, dove sono degli incompetenti pazzeschi..dopo Todt e Brawn il nulla cosmico
tra gli italiani sono emersi, e direi che non è una cosa così semplice visto i risultati di tutti gli altri
Sarà, ma non c'è spazio per i numeri 3.
O emergi o sei un mediocre.
Sicuramente oggi conta più l'auto del pilota
Il passato ê passato ma dopo di loro il nulla, quindi significa che entrambi non erano proprio delle pipp3
Trulli era uno che ogni 2 settimane avrebbe dovuto organizzare un viaggio a Lourdes.
Mi sarebbe poi piaciuto vedere cosa avrebbe tirato fuori con una Ferrari, ma il passato è passato.
Parecchi anni e quindi?penso che dopo Alboreto e patrese gli unici due piloti italiani decenti siano stati lui e trulli, per il resto il vuoto assoluto
In quale arco temporale?
3 vittorie e 19 podi...
Si, sicuramente se si invertiva il senso di marcia del tracciato.
Uno degli ultimi due italiani che riusciva ogni tanto ad andare a podio e pure vincere..
Chi? Quello che dava sempre la colpa alle gomme, alla macchina e al sassolino di sabbia sotto il sedere che non gli faceva terminare la gara?
Fisichella
Massa?
Quando era in Ferrari, la macchina dava il 70% e lui ci metteva il 30
O se sei Sonic rotoli
https://uploads.disquscdn.c...
A Clarabella :D!!
E' quasi piu' iconico di Apple e Display Retina!
Esatto! Proprio all'ultima gara!
Io dormirò alla prossima, Monaco, che odio profondamente
Io qualche sonno in mezzo ce l’ho fatto.
Senza la macchina vai a piedi..
Cosi negato da vincere gare in f1...non proprio la normalità per i piloti italiani...
se la ferrari nel 2008 avesse puntato sul vero pilota in squadra, kimi, avrebbe un mondiale in piu.
Non è il tipo di gara che si deve fare con le open wheels!
Irvine, lo stesso che stava vincendo un mondiale (grazie al collega fuorigioco) senza aver mai conclusa una singola gara, in pista, davanti al suo concorrente.
Quanta dietrologia...
E' per contenere i costi, altrimenti non parteciperebbe nessuno. In ogni caso ogni team ha motore, inverter, cambio e impianto di raffreddamento propri... se ci fai caso sono proprio i componenti che più possono avere un riscontro nelle auto normali.
Con fenomeno qui sotto per caso stai intendendo me?Ora spiega cosa ho scritto di così tanto offensivo o fastidioso per non rispondere nemmeno direttamente a me ma semplicemente citarmi in maniera "offensiva"
Non puoi capire quante volte l'ho sentito dire...
No, se avesse vinto la Ferrari mi avrebbe fatto piacere.
Le gare di F1 son queste. Una gara con duecento sorpassi non è una gara di F1.
Fastidioso più che altro
Fanno un rumore ridicolo.
A me, nonostante in molti dicono che è noioso è piaciuto. Praticamente ci sono sorpassi in ogni giro e sportellate come se piovesse. Che volete di più?
A parte tutto è un peccato per la ricerca dato che praticamente è un monomarca dato che la macchina ha le stesse batterie per tutti e cambia qualcosina solo per i motori.
La spettacolarità in base a chi vince, questa è fantastica.
Quindi se avesse vinto la Ferrari a te, ed al fenomeno qui sotto, il gp avrebbe fatto schifo?
(Ps: No)
Hai ragione,a me interessa Mercedes e questa stagione è meglio di un orgasmo
Perché sei tifoso Ferrari... È ovvio che quando si tifa un team che perde, ci si annoia.
Se avesse dominato la Ferrari, sarebbe stata una gara spettacolare, no?
Il duo più iconico,Ferrari e il prossimo anno :')
Il prossimo campionato!
A fine campionato dici? lmao
La parte migliore della F1 di oggi è stato vedere Hamilton che cercava di tamponare la Safety car perchè troppo lenta. Ormai si annoiano anche quelli in pista, oltre a quelli di fronte allo schermo.
Ma non e' vero.
Semplicemente la Ferrari sta aspettando di giocarsi le vere carte che ha in mano!
Mah. Non credo proprio.
La F1 e' molto piu' noiosa.
A 8K le macchine van troppo lente...
Credi che il bambino francese fara' la loro stessa fine?
Accidenti! E' pieno di piloti appena svezzati.
Sì, di noia
Se usate entrambi lo stesso attrezzo, credo di averne capito la forma.
33 sono gli anni di Cristo, quindi sei il Messia?
Chiedi a Pippa.
E cosa usi per pippare?