Mercedes EQC: prezzo e dotazione SUV elettrico | In Italia da 76.839 euro

07 Maggio 2019 80

Mercedes EQC: svelato il prezzo per l'Italia del SUV elettrico della Stella. Il primo crossover a zero emissioni di Mercedes-Benz arriva in Italia con un prezzo di listino di 76.839 euro, riferito alla versione di ingresso EQC 400 4MATIC Sport. Dopo il lancio in Germania, contemporaneo all'avvio della produzione, ecco i dettagli commerciali di Mercedes-Benz EQC per il mercato Italiano.

MERCEDES EQC: LISTINO E DOTAZIONE

La gamma del SUV elettrico di Mercedes, rivale diretto di Jaguar I-PACE e Audi e-tron (anche se sensibilmente più economico rispetto ad entrambi) si articola su tre diversi allestimenti: Sport, Premium e la Serie Speciale Edition 1886, riservata al lancio. La versione Sport, quella d'accesso, offre già di serie i fari Multibeam LED matrix, cerchi in lega da 18 pollici, sistema MBUX (l'abbiamo provato a febbraio) con doppio display Widescreen Cockpit da 10,25 pollici e connettività LTE illimitata.

L'allestimento Premium (+3.660 euro rispetto a Sport) aggiunge cerchi in lega AMG da 19 pollici ed esterni firmati AMG (tra cui la griglia anteriore con doppio listello cromato e i paraurti specifici con inserti neri lucidi). Conclude l'offerta l'edizione di lancio Edition 1886, omaggio alla prima vettura della Stella: a 10.382 euro, questo allestimento prevede cerchi in lega da 20 pollici, griglia del radiatore con pannello nero, feritoie e bordi in nero lucido, tinta argento high-tech metallizzato, badge specifici, rivestimenti in pelle sintetica ARTICO / microfibra DINAMICA nei colori blu indaco e nero, finiture in argento matrix e tappetini specifici.

A livello di tecnologia, EQC Edition 1886 include gli ADAS più avanzati, il sistema audio surround Burmester e il pacchetto ENERGIZING, il regolatore di comfort che sfrutta dati come l’intensità del traffico, le condizioni meteorologiche e la durata del viaggio, oltre ai dati provenienti da alcuni dispositivi indossabili Garmin, per selezionare i programmi di massaggio, l'illuminazione e il mood musicale più adatti alla situazione.

MERCEDES EQC: MOTORI E AUTONOMIA

Sotto la carrozzeria levigata, massima espressione del linguaggio stilistico Sensual Purity di Mercedes | Il design Sensual Purity secondo Mercedes: le quattro dimensioni del lusso |, EQC propone un powertrain 100% elettrico, composto da due motori elettrici asincroni (uno per ogni asse) in grado di sviluppare una potenza massima di 300 kW (408 CV) e una coppia di 760 Nm disponibile fin da subito.

Per la prima volta, i clienti Mercedes avranno l'opportunità di provare la trazione integrale 4MATIC elettrica, con distribuzione intelligente della trazione continuamente variabile in base alle necessità e al fondo stradale. L'efficienza è uno degli obiettivi prefissati dagli ingegneri Mercedes-Benz, che hanno scelto un pacco batterie agli ioni di litio da 80 kWh per assicurare un'autonomia compresa tra i 445 e i 471 km, con consumi di 20,8 -19,7 kWh/100 km. Questi dati sono stati calcolati secondo il vecchio NEDC, dunque è probabile aspettarsi una percorrenza intorno ai 400 km nel più realistico ciclo WLTP | Euro 6D vs TEMP, differenze RDE, WLTP, emissioni NOx e CO2: cosa cambia | Guida.

MERCEDES EQC: RICARICA, PRESTAZIONI, DIMENSIONI, PESO

La vettura può sostenere una potenza di ricarica fino a 7,6 kW in AC, che diventano 110 kW (con ricarica all'80% in 40 minuti) presso le stazioni di ricarica rapida in DC (per esempio le colonnine di IONITY, di cui Daimler è partner). La velocità massima assicurata dal powertrain è di 180 km/h (autolimitata), con accelerazione 0-100 km/h che viene coperta in 5,1 secondi.

Le dimensioni di Mercedes-EQC: la vettura è lunga 4,76 metri, larga 1,88 m e alta 1,62 m. Il passo misura 2,87 m, mentre il bagagliaio offre circa 500 litri di capacità con il divanetto posteriore in uso (il valore preciso varia in base alla presenza del subwoofer). Il pacco batterie pesa 652 kg, portando il peso a secco di Mercedes EQC a 2.495 kg. La vettura è in grado di trainare fino a 1.800 kg.

MERCEDES EQC: VIDEO ANTEPRIMA

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tetsuro P12

Bella pare bella, niente da dire. Molto pesante e inefficiente come ogni SUV, in ogni caso. Speriamo di non vedere altri prototipi, piuttosto prodotti finiti come questo (anche perché se innovano li pigliano subito dopo che hanno presentato i prototipi). Prototipi bene ad uso interno.

azze

Eh ma se non capisci di auto è un problema tuo, evidentemente non ne hai mai guidata una, inoltre ti voglio ricordare che Toyota/Lexus la fa da padrona nel mercato asiatico e americano dove le tedesche non le caga nessuno e in Europa sta conquistando quote di mercato sempre più larghe. Prima di giudicare vi dovreste informare

MatitaNera

In che senso "lì"?

sciamarch

In effetti, con tutte le mazzette che girano lì al nord, ci si può permettere questo e anche di meglio.

MatitaNera

Io invece mi chiedo se sono tutti i poveri a commentare qui, in giro al nord vedo una marea di auto di questa fascia

MatitaNera

Compratela tu lexus

R_mzz

Le celle usate nella Model 3 sono sviluppate da Tesla e Panasonic, sono realizzate da Panasonic in una fabbrica Tesla e vengono utilizzate esclusivamente per la Model 3.

Mercedes probabilmente userà delle standard 18650.
Più che il formato sarà da vedere se il sistema di raffreddamento e riscaldamento delle batteria e l’usura delle stesse batterie.

Igi

Non ci arriva... Non ci arriva ...

Igi

Esatto, sono sempre di più i tratti limitati...
Per non parlare dei perenni "Achtung Stau"
Se c'è una cosa che non invidio ai Tedeschi sono proprio le Autostrade...

Igi

Concordo, Renault è cresciuta molto sia come linea che in termini di qualità

HeisenbergP

Infatti ho corretto al volo ;) Ma in Germania neanche dappertutto puoi fare come ti pare, ma ripeto, contento te...

Account Anniversario

Certo, in Germania se viaggi a 230 ti fanno anche 86 ergastoli ... Non fermarsi in Italia, genio.

HeisenbergP

Utilissimo. Più che altro spero che sia tu quello a rosicchiare il volante per aver buttato i soldi dell'auto, dopo il sequestro della stessa e della patente da parte della stradale.

Account Anniversario

bah... direi di no... l'ultimo viaggio a Stoccarda l'ho fatto fisso a 200 con punte a 230... dove si poteva... quindi... LOL, i vecchi motori Mercedes non si scassano mica come quelli nuovi, cosa credi... LOL

Aristarco

Manco tu con un auto del 2001XD pensi che finiresti prima l'olio del carburante

Account Anniversario

ne parliamo dopo 300km a 230 all'ora... LOL se ci arrivi.

Aristarco

Anche perché questa ha due tablet sulla plancia, vuoi mettere?

Account Anniversario

Speriamo.

Aristarco

Poi arrivo io con una punto gt prima serie e vi smerd0 entrambi e al.primo cavalcavia vi buttate di sotto dalla vergogna

Aristarco

Che se non sbaglio era o é ancora partecipata da mb

pollopopo

finalmente mercedes è riuscita a fare un suv guardabile da chi ha meno di 90 anni......chi sa quando riuscirà a dare un "taglio" diverso alle station che nella parte finale sembrano ancora da nonno....

Eh sì, l’acquirente tipo di questa vettura rosikerá senza dubbio nel vederti sfrecciare sulla tua Mercedes del 2001 a 230 km/h.

Probabilmente cambierà anche sesso, dopo un simile affronto.

Simone

Che brutta...

sagitt

esatto

Account Anniversario

"ma io volevo spendere di più"
Cit.

Demetrio Marrara

Ci sono 39€ di troppo, altrimenti ci avrei fatto un pensierino...

Mr. G

"Ma se uno l'auto la vuole usare davvero come unica auto, allora o prende Tesla o non prende niente."
Se uno la vuole usare come unica auto, al più oggi come oggi può prendere un plug-in hybrid... lo dico da interessato a Tesla

sagitt

come se le ultime renault fossero brutte... guardati attorno...

sagitt

secondo me costa poco

Account Anniversario

Poi arrivo io con un veicolo del 2001 a 230 kmh e tu fisso a 180 che rosicchi il volante dopo aver buttato nel cesso 70k € e più...
LoL

Account Anniversario

Attenzione a non confondere qualità delle finiture e qualità meccatronica.
La prima è alta, ma non al top, la seconda... Beh... Era molto meglio 15 anni fa... Ma di brutto

gabrimazzo

La macchina è meravigliosa, peccato per l' autonomia, ma avendo la disponibilità è davvero un ottima scelta.

Aristarco

E poi non ne penseresti una...

sgarbateLLo

pare una SsangYong se permetti

Sterium

per di più per un auto indiana... muahahahaha

Sterium

puoi prendere una sw o shooting brake per avere un cx di certo migliore con una capacità di carico uguale se non maggiore

Sterium

certo perche sei salito o hai visto di sfuggita solo classe A o B... io uso spesso il CLS e una serie E e le finiture sono di alto livello

KenZen

Lo è eccome.
Saluti

HeisenbergP

Precisiamo, Tesla ha molta più esperienza nell'ingegneria del pacco.

Le celle sono Panasonic, non Tesla. La potenza di carica è una precisa scelta progettuale, e probabilmente in Mercedes non hanno voluto spingere troppo, essendo il primo vero modello elettrico. Sul peso

Ripeto, la differenza sta nell'ingegneria, in questo caso, la chimica credo giochi un ruolo inferiore. Ma non sapendo ancora come è fatto, poco si può dire, se non che ha una massa superiore.

lore_rock

Quanto é brutta, pare una renault... evidentemente non bastava il motore del classe A

HeisenbergP

Quindi Tesla e Mercedes, stessa cosa per te ? (In termini di finiture ed assemblaggio, tecnologicamente Tesla è avanti)

R_mzz

Questa Mercedes ha una batteria da 78 kWh, 652 kg e carica al massimo a 110 kW.

La pacco batteria da 75 kWh della Tesla Model 3, smontato direttamente dall'auto pesa 478 kg.
Pesando soltanto i 4 moduli (e non l'involucro, come probabilmente ha fatto Mercedes) il peso è di soltanto 371 kg.
Non dimenticare che Model 3 carica fino a 250 kW.

Sì, Mercedes non sa fare batterie.
O meglio il loro fornitore, SK Innovation, non riesce a produrre batterie lontanamente paragonabili alle batterie Tesla.

bda94

ragazzi una macchina è anche uno status symbol. Chiaramente chi non ha soldi sarebbe STUPi..0 .a comprare una marca blasonata che costa di più a partià di specifiche, ma uno che hai soldi perché no? Ricordiamoci che la società in cui viviamo, aimè, punta molto su quest aspetto e le cose sono così e bisogna accettarlo: il marchio si paga

SoUlSnAkE

Ci sono i pro e i contro una a qualità e assemblaggi degni della Fiat l’altra ha una autonomia ridicola e

Comunque attualmente in Italia il full electric mi pare azzardato da prendere anche perché le colonnine normali scarseggiano, io a Roma ne avrò viste una sessantina e poi se uno le trova accusare che fa aspetta un oretta che si liberano????

Vai bene se hai un charger a casa e fai pochi km, per il resto o ibrido o Diesel tanto prima di 10 anni vai tranquillo che gli euro 6non gli bloccano

Aristarco

è portata anche dal fatto che sono indietro anni sulla gestione delle batterie e quindi sono costretti a fare auto enormi con batterie altrettanto enormi

Account Anniversario

"Concordo su tutto ma non dimentichiamo che la "qualità" Mercedes è su altri livelli."

15 anni fa...
Oggi non è così, sfortunatamente

Ginomoscerino

la scelta del suv come tipologia è portata dalla moda attuale che rende più facile venderli rispetto alle berline soprattutto ad alte cifre

Account Anniversario

"Vuoi la Mercedes? Paghi e silenzio"
Le lamentele non servono a niente.

Aristarco

se ne vale la pena no.

alfri

Penso lo sia su ogni auto

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8