
29 Settembre 2020
I rumor di ieri riguardanti la possibile cessione del 50% di smart al gruppo cinese Geely sono stati confermati: stamani, infatti, Daimler e Geely Holding hanno ufficializzato la creazione di una joint-venture per lo sviluppo a livello globale di smart come brand elettrico premium per la mobilità urbana (anche condivisa).
La nuova società sarà controllata al 50% da Geely e al 50% da Daimler, una suddivisione che si ritroverà nel consiglio di amministrazione, costituito da sei membri espressione delle due realtà: da Damiler arriveranno Hubertus Troska, Britta Seeger, e Markus Schäfer, mentre Geely avrà Li Shufu (Presidente di Geely Holding), An Conghui e Daniel Donghui Li.
L'accordo prevede lo sviluppo di una nuova generazione di citycar elettriche, progettate nei centri di Design Mercedes-Benz di tutto il mondo, ingegnerizzate nei centri di sviluppo globali di Geely e prodotte in Cina presso un nuovo stabilimento dedicato a partire dal 2022. Non cambierà l'approccio "premium", ma si espanderà la gamma, dall'attuale segmento A al sempre più promettente segmento B.
Nulla cambierà per quanto riguarda l'attuale produzione smart, affidata ad un precedente accordo tra Daimler e l'Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi: dopo l'imminente restyling (sul mercato entro il 2019), smart EQ fortwo (QUI la nostra recensione della citycar elettrica) continuerà ad essere prodotta nello stabilimento francese di Hambach e smart EQ forfour continuerà ad essere prodotta nell'impianto sloveno di Novo Mesto.
A partire dal 2022, quando la produzione avverrà completamente in Cina, l'impianto di Hambach sarà riconvertito con un investimento di 500 milioni di euro per la produzione di un nuovo veicolo elettrico compatto di Mercedes-Benz a marchio EQ. Verrà dunque preservata l'occupazione degli attuali dipendenti smart. La joint venture tra verrà finalizzata entro la fine del 2019.
Dieter Zetsche, Chairman del Board of Management di Daimler AG e Head of Mercedes-Benz Cars, nonché entusiasta sostenitore del marchio smart fin dalla sua fondazione 21 anni fa, ha commentato così l'accordo:
Per oltre 2,2 milioni di clienti, smart rappresenta un pioniere della mobilità urbana. Sulla base di questa storia di successo, non vediamo l'ora di far crescere ulteriormente il marchio insieme a Geely Holding, un partner forte nel segmento dei veicoli elettrici. Progetteremo e svilupperemo insieme la prossima generazione di smart elettrica che combina alta qualità produttiva e rinomati standard di sicurezza, per venderle sia in Cina che a livello globale. In futuro, ci aspettiamo di lavorare con tutti i partner per sostenere il nostro successo in China e nel mondo. L'occupazione nello stabilimento di Hambach verrà sostenuta attraverso un progetto separato che prevede la realizzazione di un veicolo elettrico Mercedes-Benz, con ulteriori investimenti nella struttura.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti