Tesla cambia idea: alcuni store rimangono aperti, prezzi in aumento dal 18 marzo

11 Marzo 2019 65

Dopo aver annunciato alla fine di febbraio la chiusura di tutti i punti vendita fisici e la conseguente riduzione dei prezzi per l'utente finale | Tesla taglia i prezzi in Italia: fino a 59.000 euro in meno per la Model X | la Casa di Elon Musk fa dietrofront: molti dei concessionari che avrebbero dovuto chiudere rimarranno aperti, mentre dal 18 marzo scatteranno i rincari per quasi tutti i modelli della gamma.


Il motivo di questo repentino cambio di strategia è stato spiegato in un comunicato ufficiale:

Nelle ultime due settimane abbiamo valutato attentamente ogni singolo punto vendita e abbiamo deciso di mantenere molti più store aperti rispetto a quanto annunciato in precedenza.

Nei prossimi mesi Tesla continuerà a valutare gli store, decidendo in base alle circostanze quali di questi meriteranno di rimanere aperti e quali, al contrario, faranno la fine di quel 10% di punti vendita chiusi di recente in quanto "non in grado di attrarre quel traffico naturale per il quale i nostri store sono stati progettati". Store che, precisa Tesla, sarebbero stati chiusi in ogni caso. La notizia è che alcuni dei punti già chiusi verranno riaperti, ma con meno personale, mentre c'è ancora un 20% di location il cui destino è attualmente al vaglio della dirigenza.


In ogni caso, questi store avranno il solo scopo di mostrare le vetture "in carne ed ossa", organizzare i test drive e aiutare i clienti ad effettuare gli ordini online attraverso i propri smartphone: da qualche mese è questo, infatti, l'unico modo per poter acquistare una Tesla.

Conseguenza inevitabile di questo dietrofront saranno i rincari ai prezzi di listino, ritoccati con un aumento medio del 3% a livello globale a partire dal prossimo 18 marzo. La Casa specifica, comunque, che i rincari non interesseranno la variante Standard Range di Tesla Model 3 (quella commercializzata negli USA a 35.000 dollari esentasse).


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Igi

Non sei obbligato a comperare... e il prezzo lo fa il mercato, cioè siamo noi che diamo il valore al bene, se lo reputiamo congruo acquistiamo, viceversa no e in base a tale andamento, il buon Elon può alzare o abbassare il prezzo. Detto questo tutti i marchi aggiornano i propri listini regolarmente ogni anno...

sagitt

Chi sì avvicina all’elettrico sì intendeva la poplazione comune che compra punto, corsa, clio, polo, panda, golf, astra, megane, qhashai, captur ecc... se tu hai 40k da investire e vivi in italia secondo te li investi in una tesla? Ovviamente no. Cosa diverse se inizi a trovarti una 208, smart, nissan leaf elettrica che magari ti porti a casa a 20k... in quel caso inizia ad avere senso.

Sinceramente se io dovessi spendere 40k lo farei per qualcosa che posso sfruttare subito al 100% per i prossimi 10 anni, e un buon benzina o un ibrido nei prossimi 10 anni hanno un futuro assicurato, le elttriche il futuro lo hanno ma non assicurato visto che l’evoluzione è repentina. Magari compri oggi un’elettrica che fra 2 anni è obsoleta in buona parte delle tecnologie di alimentazione.

Igi

Saranno anche poche ma per ora nessuno fa meglio. Comunque, e lo dico solo per info, la produzione totale dell'Alfa, ripeto tutti i modelli messi insieme, nel 2018 si attesta sulle 110 mila, meno della Model3.
Detto questo la questione era/è un'altra, tu hai affermato che chi si avvicina all'elettrico non spenderà mai 40 mila, la realtà è che sino ad ora hanno speso anche più di 40 mila... poi se vuoi negare l'evidenza, libero di farlo.

sagitt

114 sono anche poche

Tony Musone

Concordo. Anzi, quando la Standard arriverà in Europa, trovo che sarà anche più che appetibile. Era quello che tentavo di dire ieri. Tra una e-golf o una i3 accessoriata più o meno come una Model 3, a 46 mila euro circa, io non avrei dubbi nello spendere 48-50 mila euro per una Tesla.

Sono curioso di vedere 'sta Y. Secondo me (anche se è più una speranza) si abbasserà l'asticella del prezzo base.

MatitaNera

per regionevole intendevo che inizia ad essere appettibile

Tony Musone

Perchè pensavo che (come molti su queste pagine) ritenessi irragionevole un costo della futura Model 3 Standard vicino ai 35 mila euro e più ragionevole sopra i 40 mila.

MatitaNera

Perchè frainteso?

qandrav

Hai descritto perfettamente quello che ho notato anche io, ovviamente non sono tutti così, anzi! Purtroppo però è una mentalità diffusa

Fabios112
Igi

Però 114 mila sono vendite reali, mentre le tue sono solo previsioni... anzi supposizioni personali...

sagitt

Non esiste solo l’america e americs vuol dire tutto e niente

Igi

..."la gente che si avvicina all'elettrico non spenderebbe mai 40k€.... giustamente anche visto che è poco diffuso"...

L'anno scorso, in America si sono avvicinati all'elettrico in 114 mila, considerando la sola Model3 nelle versioni più ricche.

max76

Tenere aperti i concession...hem, gli store..è una saggia idea...prenderla come scusa per rialzare i prezzi è insegno...ma il sign. Elon mica è un benefattore dell' umanità, vende solo il nuovo status symbol alternativo: Tesla (che fra l' altro non mi dicono un granché esteticamente)

dario

Questo sì che è avere le idee chiare...

Tony Musone

Mi sa che hai frainteso. Perchè secondo me (confrontando i prezzi degli altri modelli USA con quelli italiani) al netto delle tasse, come sono espressi i prezzi americani, costerà anche meno di 35 mila euro.

Prendi la Model 3 Performance:
- prezzo americano 58 mila dollari esentasse e "before savings"
- prezzo italiano 68.480 - 980 (messa in strada) - 12.349 (IVA) = 55.151 euro

matteventu
matteventu

"In ogni caso, questi store avranno il solo scopo di mostrare le vetture "in carne ed ossa", organizzare i test drive e aiutare i clienti ad effettuare gli ordini online attraverso i propri smartphone: da qualche mese è questo, infatti, l'unico modo per poter acquistare una Tesla."

Questa, che piaccia o meno, sarà la normale forma di commercio fra un po' di anni.
E per tutto, non solo per le auto Tesla.

MatitaNera

Beh comincia a essere quasi ragionevole

simone
sagitt

devi capire che ormai buona parte degli accessori premium è sulle utilitarie e basta vedere la nuova pegeout dove hai un'utilitaria elettrica ben accessoriata ad un prezzo abbordabile.... anche se sempre alto

la gente che si avvicina all'elettrico non spenderebbe mai 40k€.... giustamente anche visto che è poco diffuso.

Super Papaya

A3 non credo proprio.. A4/A5 direi.. Model 3 è lunga quanto l'A5 ed è potente (quella venduta in Italia ) quanto una Audi S5.. La long range . Mentre la performance è paragonabile Ad un Audi SR5..

Sterium

Tra uno razzo e uno spino

Tony Musone

Questa nomea è di certo personale ma mica crederai che sia l'unico a pensarla così?

Di sicuro ci sono tutti quegli azionisti che han perso denaro dopo lo scandalo e altri che lo perderanno se verranno riconosciuti colpevoli di cartello sulle emissioni; ci saranno anche quegli 11 milioni (circa) a cui è stata richiamata l'auto e che hanno comprato e pagato per un Euro 5 ed invece era altro; ci sono tutti quelli che si lamentano di aver dei problemi dopo gli interventi in officina; tutti quelli licenziati o prepensionati. Poi ci sono tutti gli altri, quelli con la memoria del pesciolino rosso o che non s'informano e che non sanno quel che comprano... e vabbè, di quelli il mondo è pieno. Un mondo che probabilmente verrà convertito all'elettrico e in cui Tesla avrà ancora qualcosa da dire.

MatitaNera

Questa nomea è tua personale, la percezione che si ha qui è del tutto opposta, e gli scandali non hanno scalfito quello che pensa la gente

Tony Musone

Ahahaha... Esagerato!

p.s.
Ho lavorato coi tedeschi e malgrado qualche pregiudizio (nato sui libri di storia) ho imparato ad apprezzarne qualcuno ma spesso ho incrociato individui che avevano quell'atteggiamento di superiorità, di chi si sente migliore dell'interlocutore tranne per il fatto che in realtà migliori non erano... e l'ipocrisia, è uno di quei difetti che tollero meno.

FreeEnd

Ok, il titolo mi ha fatto ridere più del dovuto

Tony Musone

L'ho potuta apprezzare anch'io in esposizione e devo dire che a me il minimalismo piace. L'unico dubbio che mi rimane è la differenza che potrebbe esserci con quelle in consegna, ho letto molte critiche al riguardo ma mi auguro che abbiano migliorato molto il controllo qualità.

Tony Musone

35 mila dollari è esentasse. Secondo me, in Italia, la Standard costerà tra i 41 e i 43 mila euro IVA compresa.

Desmond Hume

Scusa dove li costa 40k€ la model3? La gente ormai da i numeri.

luca bandini

Il segmento è quello dell'Audi a4 peccato che costi ben di più di 40k qui da noi e con il pacchetto di assistenza alla guida completo

qandrav

Dopo aver letto solo la tua prima frase d'ora in poi ti upvoterò ogni singolo tuo messaggio prima ancora di leggerlo.

qandrav

"le Polo elettriche a 15k€ sognano"

concordo, è solo volkswagen che paga per far uscire 1000000 articoli su aria fritta e sul fatto che usciranno 50000 modelli elettrici (chiaramente "nel futuro")

Igi

é la sola auto per il popolo?

Igi

Aggiungo che è costruita molto bene, la qualità percepita è di alto livello, vista e analizzata alla fiera Klimahouse di Bolzano. Dal vivo rende molto più che in foto/video, unico appunto il minimalismo degli interni.

Fabios112

Secondo me l'errore che fanno in tanti è paragonare la model 3 ad una panda però elettrica.
La model3 è paragonabile al 100% con una A3/A4 ben fornita e quindi quei 40k sono giustificati in pieno.
Quelli che si ostinano a dire che tra poco usciranno le Polo elettriche a 15k€ sognano, ma anche se fosse non sarebbe comunque paragonabile a model 3.
La E-golf costa 40k€ e messa a confronto con la model 3 base fa ridere.

Kevin Dario

Credo sia per via dell'uranio d'impoverito, pare non faccia molto bene alla salute

1984

questa mentalità bipolare non giova alle vendite..

Tony Musone

L'unica nomea che (per me) ha il gruppo VAG è quello di: ipocriti-avidi-impostori-collusi. Presto dovrebbe arrivare l'esito sull'ultima indagine della Commissione Europea, vediamo che ne esce. Da quanto si legge, rischiano 50 miliardi di multa, il 10% del fatturato.

Riguardo gli aggiornamenti, una volta che i prezzi di ogni segmento si saranno più o meno livellati, non capisco perchè un acquirente non dovrebbe essere interessato ad avere un'auto che non morirà con il livello di assistenza alla guida con cui è nata.

Aristarco

ma c'è elon!

sgarbateLLo

Quando diventa evidente che bisogna pagare qualcuno che si occupi di comunicazione per mestiere, sarebbe il caso di farlo il prima possibile.

Anaffettivo

Chissà perchè, forse per il calo in borsa assurdo dopo l'annuncio? Vediamo a quanto arriva la model 3 basic in italia, secondo me sopra i 40k

sgarbateLLo

Dai non trollare

MatitaNera

Non sono così convinto, se si mettesse d'impegno il costruttore tedesco sono sicuro che molti la sceglierebbero per "nomea", e gli aggiornamenti "OTA" non credo siano così discriminanti

MatitaNera

Mi sembra dozzinale come marketing

Lorenzo Incannella

Codesta mattina ho guidato una panda ad uranio impoverito senza nessuna tecnologia a bordo tranne per lo stereo cinese trovato nelle patatine.
Ho goduto tanto.

davidemo89

si, peccato che la e-golf costa 2.000€ in meno di una tesla model 3 (quando uscirà in italia)...
Come fai a non paragonarle se il prezzo è quasi uguale?

luca bandini

Ahahaha sono incredibili Prima abbassano il prezzo poi lo rialzano (seppur di "poco") morale? Se la gente non acquistasse per moda li manderebbe a cag@re.
Non siamo parlando di poche centinaia di euro come per i telefoni sul prezzo delle auto non si gioca con il prezzo di listino

Tony Musone

Se provassi a configurare una e-golf :
https://www.volkswagen.it/app/configuratore/vw-it/it/e-golf/30352?page=trim
in modo da avere più o meno la stessa configurazione presente su una Model 3, ti verrebbe a costare poco meno (4-5 mila euro), non avrebbe l'Autopilot e nemmeno una batteria da 50 kWh. Perciò io oggi non avrei dubbi e un domani, se e quando usciranno le VAG, vedremo cosa sforna Tesla, perchè dubito che Musk si metta alla finestra ;)

Super Rich Vintage

Tutto un trucco di marketing di infima qualità, al posto del - ci metteranno il +

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10