Cerca

Opel Corsa-e: l'elettrica da 330 km in anteprima da Francoforte | Video

Scopriamo la nuova Opel Corsa elettrica con 330 km di autonomia e un prezzo di circa 30.000 euro

Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 9 set 2019

La sesta generazione di Opel Corsa – la prima costruita sotto l'egida di Groupe PSA – nasce sulla base della nuova piattaforma CMP, un'architettura modulare pensata per accogliere motori benzina, diesel ed elettrici senza particolari modifiche strutturali. Dopo averla vista in anteprima a Milano in versione termica, al Salone di Francoforte debutta la variante elettrica Opel Corsa-e. 

Ti potrebbe interessare

Opel Corsa elettrica promette 330 km di autonomia, calcolata secondo il ciclo WLTP, grazie alla batteria da 50 kWh di capacità, dotata di ricarica rapida in corrente continua (DC) che permette un "pieno" dell'80% in 30 minuti grazie al supporto ai 100 kW. Corsa-e supporta anche la ricarica AC con cavo casalingo o dalle colonnine pubbliche (con caricatore interno da 11 kW o, in opzione, da 22 kW), mentre la batteria è garantita 8 anni o 160.000 km.

Confermata anche l'app myOpel per verificare lo stato di carica, così come sono state annunciate tre modalità di guida (Normal, Eco e Sport) che regolano la risposta dell'auto, inclusa la mappatura del motore elettrico da 100 kW (136 CV) e 260 Nm di coppia. Questi dati, sulla scheda tecnica, si trasformano in 8.1 secondi per lo 0-100 e 2.8 secondi per lo 0-50 km/h. Il tutto ad un prezzo che in Germania parte da 29.900 euro (in Italia, invece, c'è il noleggio a lungo termine da 279 euro al mese). Per tutti i dettagli di Opel Corsa-e vi rimandiamo all'articolo dedicato o al video live dal Salone di Francoforte. 

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento