Tesla taglia i prezzi in Italia: fino a 59.000 euro in meno per la Model X
I prezzi e configuratore online di Tesla Model S e Model X in Italia, novità listini 2019
Tesla ha avviato un incredibile taglio dei prezzi anche in Italia per Model S e Model X. Le recenti decisioni prese oltreoceano che porteranno alla chiusura di tutti i punti vendita hanno permesso infatti di ridurre i costi operativi e abbassare quelli delle vetture.
Seppur si parli di un calo del 6% circa sul post ufficiale che riguarda per lo più la Model 3, ecco che i risparmi per i modelli di categoria più alta fanno segnare dei record senza precedenti.
La chiusura degli store porterà al licenziamento di numerose persone e lo stesso Elon Musk non lo ha nascosto, ma pare fosse l'unico modo per raggiungere l'obiettivo dei 35.000 dollari per la versione base di Model 3 (in USA, esentasse) e per rendere l'intero business sostenibile. Vediamo quindi il nuovo listino italiano aggiornato sfruttando il configuratore presente sul sito ufficiale e iniziamo dalla più costosa del gruppo, la Model X, sempre presente con due varianti.
MODEL X: PREZZI ITALIA 2019
- -24% sulla Long Range (565 km di autonomia); la ex-100D costa oggi 90.400€ (prima 118.980€)
- -36,5% sulla Ludicrous Performance (542 km di autonomia); la ex P100D costa oggi 102.700€ (prima 161.730€)
MODEL S: PREZZI ITALIA 2019
Per la Model S arriva anche una nuova variante che vanta la medesima batteria ma limitazioni software che Tesla ha inserito per abbassare il prezzo d'acquisto, una tattica già utilizzata in passato dal produttore per poter ampliare l'offerta e che ricalca l'aggiornamento per il mercato americano. Adesso Tesla Model S è disponibile in Italia in tre varianti:
- Standard Range (nuova) con 520 km di autonomia costa 81.000€
- -25% sulla Long Range con 632 km di autonomia costa oggi 86.000€ (prima 114.480€)
- -35,5% Ludicrous Performance con 613 km di autonomia costa oggi 98.300€ (prima 152.330€)
Nel calcolo dei prezzi finali considerate anche il supplemento di 980€ e le variazioni per la scelta degli optional, specie per Autopilot che è stato ora diviso su due livelli come specificato QUI. I dati sull'autonomia sono quelli dichiarati dal produttore, per l'autonomia reale di Tesla Model S e Model X fate riferimento alla nostra prova.