Cerca

BMW e Mercedes potrebbero sviluppare insieme le nuove auto compatte | RUMOR

Le prossime BMW Serie 1 e Mercedes Classe A potrebbero condividere pianale e tecnologie

BMW e Mercedes potrebbero sviluppare insieme le nuove auto compatte | RUMOR
Vai ai commenti 5
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 21 gen 2019

Se la notizia dovesse essere confermata, si tratterebbe di un'alleanza storica: BMW e Mercedes-Benz potrebbero collaborare per lo sviluppo congiunto delle nuove generazioni dei rispettivi modelli compatti. La BMW Serie 1 di quarta generazione e la Mercedes Classe A di quinta generazione (oltre a tutti i modelli delle rispettive "famiglie") potrebbero dunque nascere su un progetto comune, nato per condividere i costi di sviluppo e di produzione in un segmento sempre più competitivo. 

L'alleanza, secondo quanto riporta il quotidiano tedesco Handelsblatt, dovrebbe includere inoltre anche la condivisione di tecnologie riguardanti la guida autonoma, per la quale entrambi i gruppi automobilistici (BMW e Daimler) non vogliono lasciare spazio di crescita a colossi tech, come Waymo, che già possono contare su un importante know-how in questo settore. 

Ti potrebbe interessare

Si tratterebbe, in ogni caso, di un progetto a lungo termine: secondo la fonte, infatti, il primo modello frutto di questa partnership vedrebbe la luce del sole non prima del 2025, anche perché entrambi i potenziali partner hanno rinnovato o stanno per rinnovare la propria gamma di compatte. Da una parte, Mercedes ha iniziato nel 2018 il rinnovamento della famiglia su base MFA (8 modelli in totale, a cominciare dalla nuova Classe A); dall'altra, BMW lancerà nel 2019 la nuova generazione di Serie 1, per la prima volta costruita sulla piattaforma UKL a trazione anteriore/integrale. 

Nel 2018 BMW e Daimler hanno istituito una joint-venture per lo sviluppo dei servizi di mobilità (car sharing, ride hailing, parking e trasporti multimodali). Nel 2017, insieme ad altri colossi del mondo automotive, hanno dato vita al consorzio IONITY per installare una rete di ricarica ad alta potenza per veicoli elettrici in tutta Europa. Nel 2015, infine, il consorzio Audi, BMW e Daimler ha acquisito da Nokia la società di navigazione HERE.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento