Harley-Davidson: al CES 2019 con un motociclo e uno scooter elettrico
Due concept portano Harley-Davidson ad esplorare terreni "sconosciuti"
Che il 2019 sia l'anno della svolta per Harley-Davidson lo sapevamo da tempo. Ad agosto, dopo diversi anni di gestazione, H-D vedremo finalmente su strada la LiveWire, la prima moto 100% elettrica del marchio. Un modello che – piaccia oppure no – traccerà le linee guida per il futuro della Casa motociclistica. Un futuro fatto di elettrificazione ma anche di connettività, di linee innovative e di inedite nicchie di mercato.
Al CES 2019 H-D ha portato la LiveWire in veste semi-definitiva, svelando alcuni dettagli dell'ecosistema connesso sviluppato in collaborazione con Panasonic. Ma la fiera di Las Vegas ha visto anche il debutto – quasi in sordina – di altri due concept decisamente interessanti e inconsueti per il marchio, ma accomunati da quello che sarà il filo conduttore della maggior parte delle H-D di domani: il motore elettrico.
Il primo è un mezzo simile ad uno scooter, caratterizzato da forme futuristiche ma allo stesso tempo rassicuranti, con un manubrio alto, un doppio forcellone robusto, pneumatici di stampo motociclistico e un intelligente pedana che funge anche da portaoggetti, grazie allo spazio ricavato al di sotto della sella (in grado di ospitare due persone) e appena sopra la batteria (che appare removibile, come nel caso del NIU N-Series | Recensione NIU N-Series: è arrivata l'ora dello scooter elettrico. Raffinato il dettaglio del faro anteriore, costituito da un anello a LED che incornicia il marchio.
Il secondo è invece è assimilabile ad una mountain bike, ma senza pedali e con una struttura più complessa. Un mezzo leggero, che spingerà Harley-Davidson ad affrontare – letteralmente – nuovi terreni.