BMW: al via la costruzione di un Centro di Simulazione per la guida autonoma
E nel frattempo anticipa il prototipo Vision iNEXT
BMW Group ha avviato la costruzione del suo nuovo Driving Simulation Center nel quartiere Milbertshofen, a Monaco di Baviera. La prima pietra di quella che viene definita come la più avanzata struttura al mondo per la simulazione della guida in condizioni reali è stata posta lo scorso agosto, e il suo completamento è previsto per il 2020.
Il nuovo edificio offrirà ai progettisti di BMW Group possibilità uniche di test virtuali di sistemi avanzati di assistenza alla guida e di soluzioni innovative sia per la visualizzazione sia per il controllo. La guida autonoma è naturalmente il punto di arrivo della struttura, grazie ad un simulatore ad alta fedeltà, nel quale è possibile rappresentare simultaneamente i movimenti longitudinali, trasversali e rotazionali di un veicolo.
Il tutto in modo realistico, come se la vettura stesse guidando nel traffico di una città reale: le performance nella cosiddetta "giungla urbana", del resto, rappresentano una delle sfide più grandi della guida autonoma.
Due i simulatori chiave del nuovo Driving Simulation Center: il simulatore High-Dynamic e il simulatore High-Fidelity. Il primo, in grado di generare forze di accelerazione longitudinale e trasversale fino a 1,0 g, viene utilizzato per testare nuovi sistemi e funzioni replicando manovre come una frenata completa e una forte accelerazione.
La seconda unità, il simulatore High-Fidelity, fornisce un rendering estremamente dettagliato delle caratteristiche di guida del mondo reale: la frenata e l'accelerazione in curva, la guida nelle rotatorie e una serie di altre manovre. Il tutto in un'area di movimento di quasi 400 metri quadrati. Quanto basta per simulare condizioni di guida complesse in laboratorio.
I sistemi da testare sono montati in un prototipo di veicolo collegato a una piattaforma all'interno della cupola del simulatore di guida. Installata su un sistema esapode elettromeccanico, la cupola può essere spostata sia longitudinalmente che trasversalmente da una trasmissione elettrica mentre viene anche ruotata. Per dare ai conducenti un'esperienza visiva realistica della situazione di guida simulata, la cupola che ospita il mock-up è dotata di uno schermo di proiezione. La sincronizzazione precisa delle immagini di guida proiettate con i movimenti del veicolo crea una percezione estremamente realistica della situazione di guida simulata, in cui le impressioni visive di ciò che sta accadendo sulla strada e le forze di accelerazione longitudinale, trasversale e verticale che agiscono sul tester si fondono per creare un'impressione dinamica complessiva quasi impeccabile. Lo scenario di test drive virtuale è completato da una simulazione sonora che si adatta anche alla situazione riprodotta.
Grazie all'elevata fedeltà del sistema di simulazione, il nuovo Driving Simulation Center è in grado di indicare chiaramente in che misura un nuovo sistema resisterà alla prova della vita quotidiana a bordo di un veicolo circolante su strada, molto prima che il veicolo stesso tocchi l'asfalto.
Con una superficie totale di 11.400 metri quadrati, la struttura comprenderà 14 simulatori e laboratori, dando lavoro a 157 persone. Il nuovo Driving Simulation Center è parte di un investimento di circa 100 milioni di euro.
A proposito di guida autonoma: il teaser di Vision iNEXT
Il primo veicolo a guida totalmente automatizzata di BMW Group si chiamerà BMW iNEXT ed è atteso nel 2021. Sono ancora scarse le informazioni a riguardo, ma dai teaser e dalle indiscrezioni delle scorse settimane è possibile iniziare a delineare un quadro un po' più chiaro della situazione.
iNEXT dovrebbe essere caratterizzato da proporzioni da crossover di grandi dimensioni, avrà una grande calandra "a doppio rene" allungata fino a sfiorare il terreno e si farà portabandiera di una serie di nuove tecnologie per quanto riguarda la sicurezza, l'intrattenimento e la sostenibilità ambientale.
Di seguito i teaser rilasciati nella giornata di oggi relativi al concept BMW Vision iNEXT, atteso molto probabilmente al prossimo Salone di Parigi.