Cerca

Nissan: iniziative e nuovi modelli per promuovere i taxi elettrici in Italia

Per i tassisti italiani arriva il nuovo e-NV200 Evalia Enel Edition

Nissan: iniziative e nuovi modelli per promuovere i taxi elettrici in Italia
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 17 lug 2018

Nissan preme sull'acceleratore per l'adozione dei taxi elettrici in Italia e lo fa proponendo una serie di soluzioni innovative per promuovere la mobilità sostenibile, a cominciare proprio da chi effettua servizi di trasporto pubblico. Per questo, il costruttore giapponese lancia sul mercato e-NV200 Evalia nell'allestimento speciale Enel Edition, l'unico veicolo a 7 posti 100% elettrico al mondo, qui pensato espressamente per il servizio pubblico. 

L'occasione è stata la conferenza europea “Taxi tra tradizione e innovazione. Idee di buone politiche per la mobilità urbana” organizzato da TaxiEurope Alliance presso la sede romana dell’associata italiana URI (Unione dei Radiotaxi d’Italia): qui la casa giapponese ha ricordato i pilastri fondanti della propria strategia Nissan Intelligent Mobility, roadmap con la quale Nissan "ridefinisce il modo in cui i veicoli vengono guidati, alimentati e integrati nella società".

Con una gamma composta da 2 veicoli elettrici (LEAF ed e-NV200 Evalia), prosegue l'impegno di Nissan a favore della mobilità elettrica per i tassisti italiani. Un impegno iniziato nel 2014, quando hanno preso servizio i primi due taxi LEAF 100% elettrici a Roma, partendo dalla sede dell’URI. Ad oggi sono 110 i veicoli elettrici di Nissan utilizzati come taxi in tutta Italia.

Ti potrebbe interessare

Accanto alla nuova LEAF (l'abbiamo provata di recente qui), l'offerta per i tassisti italiani si allarga oggi con un veicolo più flessibile e spazioso: e-NV200 Evalia, qui nella versione Enel Edition. Il minivan 100% elettrico vanta un'autonomia fino a 200 km nel ciclo combinato e fino a 301 km nel ciclo urbano (secondo lo standard WLTP), grazie alla recente adozione di una batteria da 40Kwh di capacità, garantita per 8 anni o 160.000 km.

Il nome Enel non è messo per caso: la versione speciale comprende infatti anche l'installazione di una wallbox che permette di ricaricare l’auto nel garage di casa:  non solo l'installazione, ma anche la manutenzione e la garanzia della wallbox per due anni sono incluse nel prezzo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento