Cerca

Tesla, tentativo di sabotaggio: Musk corre ai ripari e denuncia ex dipendente

Elon Musk ha trasmesso una mail ai propri dipendenti avvisandoli di un possibile sabotaggio a seguito dell'incendio nella fabbrica di Freemont.

Tesla, tentativo di sabotaggio: Musk corre ai ripari e denuncia ex dipendente
Vai ai commenti 209
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 20 giu 2018

Aggiornamento 20/06

Tesla ha denunciato formalmente Martin Tripp, che fino a poco fa lavorava presso la sua Gigafactory in Nevada. L'ha accusato di aver rubato grandi quantità di segreti industriali e di aver mentito ai giornali. Secondo la denuncia, Tripp ha ammesso di aver scritto un software in grado di hackerare il sistema operativo della fabbrica e di aver trasferito diversi gigabyte di dati a terzi. Tesla sostiene, anche se Tripp non l'ha ammesso, di aver realizzato anche uno script che trafugava automaticamente dati a intervalli regolari di tempo.

La denuncia è disponibile in forma integrale a QUESTO indirizzo.

Post originale – 19/06

Il CEO di Tesla, Elon Musk, ha trasmesso una mail ai dipendenti lunedì mattina informandoli dell’interruzione della produzione a causa di un incendio avvenuto la sera prima nella fabbrica di Freemont, in California. Nel testo, in cui Musk ha espresso tutto il suo sollievo poichè le fiamme non hanno causato nè feriti nè danni alla struttura, è stato anche segnalato un possibile tentativo di sabotaggio da parte di un dipendente che avrebbe modificato i codici di alcuni prodotti e inviato una quantità di dati altamente sensibili a enti terzi.

La comunicazione è stata resa nota dalla CNBC la cui autenticità è stata confermata da un portavoce di Tesla. Elon Musk afferma di aver individuato una persona che ha condotto un'azione di sabotaggio estesa e compromettente. Si tratterebbe di un dipendente il quale avrebbe agito per mancata promozione. "Alla luce di queste azioni, non promuoverlo è stata sicuramente la mossa giusta", ha dichiarato il numero uno dell'azienda di Palo Alto.

Tesla continua ad essere al centro delle polemiche per casi che vanno dalla produzione alla qualità costruttiva, dagli incidente col sistema Autopilot, che la maggior parte dei conducenti interpreta come guida autonoma di livello 4-5, agli incendi di alcuni suoi modelli, l'ultimo verificatosi nelle ultime ore a Los Angeles. Alle prese con la dura realtà del profitto, Tesla meno di una settimana avrebbe iniziato a valutare l'ipotesi di tagliare alcune migliaia di posti di lavoro per ridurre i costi senza mettere a rischio la produzione della Model 3.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento