Cerca

BMW Serie 8 Coupé: ritorno in gran lusso per la GT bavarese

BMW presenta in anteprima a Le Mans la Serie 8 Coupè, elegante 4 posti che sarà commercializzata negli ultimi mesi del 2018.

BMW Serie 8 Coupé: ritorno in gran lusso per la GT bavarese
Vai ai commenti 1
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 16 giu 2018

BMW ha scelto Le Mans per l’anteprima assoluta della Serie 8 Coupè, anticipata lo scorso anno dalla Serie 8 Concept al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este. Nel fine settimana in cui è in programma la 24 Ore, gara in cui BMW gareggerà con due M8 GTE, l’iconica GT bavarese torna ufficialmente con la stessa denominazione della sportiva in vendita dal 1989 al 1999.

Collocata a metà strada tra Mercedes Classe S Coupé e Porsche 911, la Serie 8 Coupè è realizzata sulla piattaforma CLAR con dimensioni che vedono una lunghezza di 4,84 metri, una larghezza di 1,9 metri e un passo di 2,82 metri. Il design riprende l’ultimo family feeling del marchio, con il frontale che prevede una calandra doppio rene maggiorata e gruppi ottici full LED di serie, mentre quelli laser capaci di illuminare fino a 600 metri sono disponibili su richiesta. 

Spazio al digitale

L’impostazione degli interni riprende lo stile delle ultime BMW introdotte sul mercato. A prima vista spicca il grande tunnel centrale che avvolge il conducente, mentre la grande novità riguarda il cruscotto digitale del sistema BMW Operating System 7.0, già adottato sulla X5, con schermo digitale da 12,3 pollici che rimpiazza quello analogico. Nell'abitacolo è presente lo schermo del sistema multimediale da 10,2 pollici, mentre su richiesta sarà possibile montare il display Head-up (HUD) di nuova generazione che proietta sulla superficie interna del parabrezza informazioni utili come la velocità, ma anche cristalli Swarovsky sulle leva del cambio e la manopola dell'iDrive. Il sistema audio è fornito da Bowers & Wilkins da 1.375 watt e 16 altoparlanti.

Due versioni al lancio, anche diesel (e solo 4WD)

La Serie 8 Coupè sarà lanciata nelle versioni M850i xDrive, con il 4.4 litri biturbo V8 da 530 CV e 750 Nm di coppia, e 840d xDrive, spinta dal 3.0 litri diesel sei cilindri da 320 CV e 680 Nm, entrambe collegate al cambio automatico a 8 rapporti e alla trazione integrale xDrive. Oltre ai fari full LED, di serie sono previste le sospensioni regolabili Adaptive M, il regolatore di velocità adattivo e il mantenimento attivo della corsia, con barre anti-rollio attive che si pagano a parte. La 850i xDrive si avvale del differenziale posteriore sportivo, ammortizzatore a regolazione elettronica, cerchi da 20 pollici e quattro ruote sterzanti, e con il pacchetto M Sport è in grado di raggiungere una velocità massima autolimitata di 250 km/h.

Sicurezza derivata da Serie 7 e Serie 5

I sistemi di assistenza alla guida (ADAS) sono ereditati da Serie 7 e Serie 5 e prevedono il cruise control con funzione freno, frenata automatica d'emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti di serie, mentre a richiesta sono disponibili il cruise control adattivo con stop & go e il sistema di mantenimento della corsia. Previsto anche il Cross traffic warning e la tecnologia che informa il conducente della guida in contromano, oltre al Parking Assistant con manovre in retromarcia automatiche con la gestione dello sterzo fino a 50 metri.

La BMW Serie 8 Coupè sarà prodotta nell’impianto tedesco di Dingolfing, lo stesso dove viene assemblata la Serie 7, con commercializzazione che scatterà il prossimo novembre.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento