Il Nissan Design Europe festeggia 15 anni di successi
Il centro stile europeo di Nissan compie 15 anni: ecco alcuni dei modelli più celebri usciti da qui
Che Nissan avesse un centro di ricerca e sviluppo, nonché stabilimenti produttivi, in Europa è cosa nota a tutti. Non molti invece sanno che dal 2003, a Londra, ha sede il Nissan Design Europe, un importante centro stile considerato uno dei luoghi di progettazione di maggiore eccellenza al mondo.
Il 25 gennaio di 15 anni fa Nissan scelse Londra, l'allora capitale del Design, come sede per il suo nuovissimo centro stile. Non si partì, però, da una struttura all'avanguardia, bensì da un deposito di mezzi di trasporto in disuso, il famoso "The Rotunda", trasformato poi in uno spazio urbano di progettazione dove la creatività fosse messa al centro.
La casa delle idee vincenti di Nissan
E in effetti a qualcosa è servito: qui sono nate alcune delle idee vincenti di Nissan, a cominciare dal primo concept che ha poi dato vita al crossover di successo Qashqai (disegnato sempre qui), il padre di tutti i SUV di segmento C. Per non parlare del suo "fratello minore" Juke, che con il suo design di rottura ha contribuito all'espansione dei B-SUV in tutto il mondo: il concept Qazana del 2009, ha dato infatti vita al B-SUV più originale di tutti.
In occasione di questo importante anniversario, l'Executive Design Director del Nissan Design Europe Mamoru Aoki ha stilato la lista dei suoi 15 progetti di design preferiti degli ultimi 15 anni, che includono concept car e veicoli di serie Nissan e Infiniti, spiegandone i motivi della sua scelta personale. Tra questi, i più importanti sono sicuramente il già citato Qashqai, la Micra c+c del 2005 (che ha dato ulteriore lustro alla particolare estetica della Micra dell'epoca) e Bladeglider, concept di auto sportiva e leggera universalmente apprezzato da pubblico e critica.
Sulla base di una storia di grandi successi in un lasso temporale relativamente breve, Nissan continua con il suo approccio innovativo al design automobilistico, che oggi propone non solo forme distintive (tra cui la griglia V-motion e il caratteristico tetto ad effetto sospeso), ma anche una vera e propria visione che trascende dalla pura estetica per qualcosa di più funzionale alla al progetto di Nissan Intelligent Mobility, di cui la nuova LEAF è il primo esempio.
Qashqai, Juke e le altre: la lista di Aoki
Qashqai Concept (2003)
“Ha dato un’anticipazione della volontà di Nissan di innovare e creare un nuovo tipo di veicolo. Ha rappresentato il punto di partenza di quello che oggi è il segmento di successo dei crossover in Europa”.
Micra c+c (2005)
“La Micra si distingueva già per il suo carattere, un’icona delle auto compatte in tutto il mondo, ma questo modello ha davvero esaltato la sua bellezza.”
Concept di Terranaut (2006)
“Un’anteprima del SUV Nissan Pathfinder, dedicato in modo particolare agli amanti dell’avventura, agli scienziati e ai geologi che viaggiano in regioni con condizioni climatiche estreme.”
Qashqai (2007)
“Il primo crossover di segmento C di Nissan. Alla fine del 2007, Nissan aveva venduto circa 100.000 unità in Europa. Anche il restyling del modello nel 2010 ha riscosso un grande successo.”
NV200 Concept (2007)
“Un mix innovativo tra ufficio mobile e veicolo commerciale in un’unica soluzione. Il veicolo dei sogni adatto a persone attive e intelligenti, basato sul van NV200.”
Qazana Concept (2009)
“Sulle orme del successo di Qashqai, ha anticipato il piano di Nissan di offrire un crossover dalle dimensioni inferiori. Un concept e uno stile grintosi e unici.”
Juke (2010)
“Il primo crossover del segmento B di Nissan. Un’icona del design di Nissan, ulteriore prova dell’elevato potenziale di NDE.”
Qashqai (2013)
“La seconda generazione di Qashqai. Ha rappresentato una grande evoluzione sotto ogni punto di vista, pur conservando la praticità e le prestazioni su strada, ovvero il fattore Qashqai, del modello originale.”
Nissan 2020Concept (2014)
“Un capolavoro del design automobilistico, creato per anticipare il futuro orientamento del design Nissan chiamato ‘Emotional Geometry’.”
Infiniti Emerg-E Concept (2014)
“L’ultima espressione stilistica di Infiniti, il brand premium di Nissan, che unisce a prestazioni brillanti il linguaggio futuro di design a zero emissioni.”
Gripz Concept (2015)
“Lo studio di un futuro crossover di segmento B con le caratteristiche di un’auto sportiva. Testimonia anche il futuro orientamento del design Nissan ed è in linea con la visione del Concept 2020.”
Infiniti QX30 Concept (2015)
“Incarna la visione del design Infiniti per un nuovo raffinato crossover compatto rivolto a una nuova generazione di clienti di alto livello. Ha portato al veicolo di serie QX30.”
Prototipo BladeGlider (2016)
“Un veicolo elettrico futuristico ad alte prestazioni con il rivoluzionario design di un’auto sportiva. Un prototipo che ha registrato grande popolarità in tutti i luoghi in cui è stato esposto.”
Navara EnGuard Concept (2016)
“Portavoce di un potenziale orientamento alla personalizzazione post-vendita per Navara, con un utilizzo innovativo delle batterie dei veicoli elettrici Nissan volto a creare un’unità di alimentazione portatile per le aziende che lavorano da remoto.”
Infiniti Q60 Black S (2017)
“Esplora il potenziale di una nuova linea di modelli Infiniti ad alte prestazioni. Una reinterpretazione radicale della coupé Q60 che richiama un motore ibrido e sistemi di recupero dell’energia ispirati alla Formula Uno.”