
29 Giugno 2018
Un 2017 da incorniciare quello di BMW. Non ci sono ancora numeri ufficiali (per quelli occorrerà attendere gennaio), ma il clima di ottimismo è palpabile nelle parole del CEO Harald Krueger. Del resto, il biennio 2017-2018 passerà alla storia come il periodo della maggiore offensiva di prodotti della storia del gruppo: 40 nuovi modelli (tra novità e restyling), senza contare le moto.
Un'offensiva iniziata con la nuova BMW Serie 5 (venduta finora in 300.000 esemplari), proseguita con i restyling di Serie 1, Serie 2 e Serie 4, con la nuova Serie 6 GT e i crossover X3 e X2. Stesso discorso anche per i marchi BMW i (con il debutto di i3s e i8 Roadster), MINI (Countryman con relativa variante plug-in hybrid), Roll-Royce (con la nuova Phantom) e BMW Motorrad (14 nuovi modelli).
Il 2018 proseguirà con questo trend di novità, focalizzate in modo particolare sul lusso: arriveranno sul mercato le già citate Phantom e i8 Roadster e verranno svelate la BMW Serie 8 Coupé, la M8, i SUV X7 e X4 e la BMW Motorrad K1600 Grand America.
A fare la parte del leone nei prossimi anni, però, ci saranno le ibride ed elettriche del Gruppo: nel 2019 arriverà la MINI Elettrica (a tre porte), nel 2020 sarà il turno della versione completamente elettrica di BMW X3 e nel 2021 la iNEXT, berlina elettrica e autonoma. Ma la gamma delle elettrificate è destinata ad ampliarsi: il gruppo, giusto per non avere problemi in futuro, ha già registrato la proprietà dei nomi da i1 a i9 e da iX1 a iX9.
Entro il 2025, il Gruppo conta di offrire 25 modelli elettrificati, di cui 12 elettriche pure, senza contare le numerose mild-hybrid. E poi ci sono i numeri riguardanti batterie e autonomia: la quinta generazione di batterie consentirà di percorrere maggiori distanze con migliori prestazioni. Basti pensare che la BMW i Vision Dynamics, presto tradotta in serie, offrirà 600 km di autonomia con una ricarica.
Anche le infrastrutture sono importanti per aiutare a diffrondere la mobilità elettrica. ChargeNow è attualmente il primo servizio di ricarica integrato al mondo, con 130.000 punti di ricarica in 29 paesi. BMW Group, inoltre, fa parte della joint venture Ionity per la realizzazione della più grande rete di ricarica ultra-rapida in Europa.
Commenti