Questa "super range extender" è da record: percorre 450 km in elettrico
Xpeng punta anche sulle vetture con range extender; il suo primo modello potrà comunque contare su di una lunga autonomia in elettrico

Xpeng è un marchio cinese noto per le sue auto elettriche che da poco è sbarcato anche in Italia. In Cina, però, piacciano sempre di più anche i modelli Plug-in e con range extender e la casa automobilistica ha deciso di proporre anche lei vetture di questa categoria. Xpeng ha lanciato ufficialmente martedì la sua strategia “One car, two functions" che si riferisce al nuovo approccio di voler portare sul mercato veicoli elettrici dotati di una batteria più piccola e di un motore endotermico con funzione di generatore. La casa automobilistica ha sviluppato una nuova piattaforma, SEPA 3.0, che permetterà proprio di poter lanciare sul mercato modelli Plug-in/range extender.
Un veicolo elettrico ad autonomia estesa (EREV) è un tipo di ibrido plug-in, in cui il motore a combustione interna non è collegato alle ruote e funge solo da generatore di energia per la batteria o per supportare il motore elettrico. È anche chiamato ibrido in serie. In Cina questi modelli stanno trovando sempre più consensi perché permettono di offrire lunghe autonomie e di ridurre a zero l’ansia da autonomia che limita la diffusione delle auto 100% elettriche.
Il primo veicolo della casa automobilistica basato sulla piattaforma SEPA 3.0 sarà il monovolume Xpeng X9 le cui specifiche tecniche sono state rivelate prima attraverso il solito sito del Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese (MIIT) e poi confermate ufficialmente da Xpeng che parla di “Super Range Extender".
SPECIFICHE TECNICHE
Xpeng X9 misura 5.316 mm lunghezza x 1.988 mm larghezza x 1.785 mm altezza, con un passo di 3.160 mm. Il peso è di ben 2.750 kg. Dimensioni importanti per una vettura in grado di poter ospitare a bordo fino a 7 passeggeri. Il powertrain? Per il momento sappiamo che il monovolume potrà contare su di una batteria da 63,3 kWh, in grado di garantire un’autonomia di 450 km in modalità solo elettrica. La percorrenza complessiva grazie al range extender supera invece i 1.600 km.
Ovviamente parliamo di percorrenze secondo il ciclo CLTC. Come range extender troviamo invece un motore turbo di 1,5 litri in grado di erogare 110 kW. La batteria che è del tipo LFP può essere ricaricata fino a 5C. Inoltre, il SUV dispone di un’architettura a 800 V. Per le complete specifiche tecniche bisognerà attendere la presentazione ufficiale della Xpeng X9 range extender che a quanto pare sarà lanciata sul mercato nel corso del trimestre del 2025. Il prezzo? Il modello BEV è già in vendita ad un prezzo compreso tra 359.800 e 419.800 yuan (43.200 euro – 50.400 euro). Si prevede che la variante range extender costi un po’ di meno.
-
Fonte:
- Fonte