Cerca

Xiaomi YU7 si prepara a conquistare il mercato cinese | Nuove immagini

Debutto atteso per l'inizio dell'estate

Xiaomi YU7 si prepara a conquistare il mercato cinese | Nuove immagini
Vai ai commenti 32
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 mar 2025

Dopo il successo della berlina elettrica SU7, Xiaomi punta molto anche sulla nuova YU7, un SUV elettrico che porterà al debutto ufficiale tra pochi mesi. Il colosso dell’elettronica non nasconde che intende replicare il risultato ottenuto con il suo primo modello, anzi a fare potenzialmente meglio dato che i SUV piacciono molto. Il CEO di Xiaomi Lei Jun ha condiviso nuove immagini del SUV elettrico di cui oramai sappiamo già diverse cose, un’occasione per poterlo vederlo meglio. Da tempo, la nuova Xiaomi YU7 è mostrata senza alcun camuffamento

PRONTA A REPLICARE IL SUCCESSO DELLA SU7

Xiaomi YU7 misura 4.999 mm lunghezza x 1.996 mm larghezza x 1.600 mm altezza, con un passo di 3.000 mm. L’immagine che mostra affiancati il SUV e la berlina permette di apprezzare alcuni dettagli di design in comune tra i due modelli tra cui i fari anteriori che si caratterizzano per la medesima firma luminosa. Anche al posteriore, il SUV sfoggerà uno stile ripreso da quello della berlina. Inoltre, visto soprattutto di profilo, il look del SUV richiama un po’ quello della Ferrari Purosangue, un dettaglio che aveva fatto molto discutere in passato.

Passate foto spia avevano permesso di dare un primo sguardo all’abitacolo che presenterà uno stile minimalista ma che offrirà tanta tecnologia. Pare che non ci sarà la strumentazione digitale e al suo posto troveremo una sorta di Panoramic Head-Up Display che proietta le informazioni principali di marcia sulla parte bassa del parabrezza. Centralmente sulla plancia sarà poi presente un ampio display del sistema infotainment che potrà contare sulla piattaforma HyperOS di Xiaomi.

MOTORI

Da quanto emerso fino a questo momento dal solito sito del MIIT, la nuova Xiaomi YU7 sarà proposta con diverse opzioni di motorizzazioni. Ci sarà innanzitutto la versione con singolo motore elettrico da 235 kW alimentata da una batteria LFP con una capacità di 96,3 kWh. Avremo poi varianti con doppio motore elettrico e quindi la trazione integrale. La prima disporrà di un motore anteriore da 130 kW e posteriore da 235 kW, mentre la seconda di un propulsore anteriore da 220 kW e posteriore da 238 kW. Per il modello più performante è prevista una batteria NCM con capacità di 101,7 kWh. Per quanto riguarda l’autonomia, sappiamo che il modello più efficiente sarà in grado di percorrere 820 km ma secondo il ciclo CLTC.

Ovviamente non mancheranno avanzate funzionalità di assistenza alla guida che potranno sfruttare anche il sensore LiDAR posizionato all’inizio del tetto.

DEBUTTO E PREZZI

La presentazione ufficiale è attesa all’inizio dell’estate, tra giugno e luglio. I prezzi? Al momento dalla Cina si stima un costo compreso tra 300.000 yuan (38.300 euro) e 400.000 yuan (51.000 euro)

IL NODO DELLA PRODUZIONE

Fondamentale per Xiaomi sarà rispettare i lavori di ampliamento del suo stabilimento che permetteranno di sostenere la produzione del nuovo SUV elettrico. Come abbiamo raccontato diverse volte, oggi l’azienda cinese fa fatica a tenere il passo della domanda per la berlina elettrica SU7 e per questo sta lavorando per incrementare la capacità produttiva. Visti i numeri potenziali della nuova Xiaomi YU7, l’azienda deve farsi trovare pronta al momento dell’apertura degli ordini.

E FUORI DALLA CINA?

Per il momento Xiaomi YU7 non la vedremo al di fuori della Cina ma in futuro le cose potrebbero cambiare. Già sappiamo, infatti, che l’azienda ha intenzione di iniziare a proporre le sue vetture all’estero entro il 2027. Non sappiamo da quali mercati intende partire ma appare chiaro che Xiaomi ha comunque un progetto di crescita nel settore auto molto ambizioso.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento