Volvo EX90, il nuovo SUV elettrico punterà sulla sicurezza

22 Settembre 2022 13

Volvo EX90 è il nuovo SUV elettrico che è destinato a diventare la nuova ammiraglia della casa automobilistica. Modello che sarà presentato ufficialmente il 9 di novembre 2022. Il costruttore non ha voluto ancora condividere dettagli sulle specifiche o foto di questa nuova vettura. Tuttavia, annunciando la data di presentazione, ha voluto sottolineare come la Volvo EX90 punterà molto sull'aspetto della sicurezza tanto che adotterà standard di sicurezza mai visti prima su di una Volvo.

Dunque, per la casa automobilistica, la Volvo EX90 rappresenta una svolta, l'inizio di una nuova era. La vettura nasce per mettere al sicuro gli occupanti durante i viaggi e per migliorare costantemente questo livello di sicurezza grazie a continui aggiornamenti che saranno rilasciati.

SICUREZZA PRIMA DI TUTTO

Volvo racconta che lo sviluppo della sua nuova tecnologia di sicurezza si basa su una profonda comprensione del comportamento umano che trova fondamento in decenni di ricerca.

Ognuno di noi ha la probabilità di essere coinvolto in almeno un incidente stradale nel corso della propria vita. Questo non vuole essere un giudizio: sappiamo che nella maggior parte dei casi chi guida è abile, attento e pronto ad agire in caso di necessità. Ma siamo tutti esseri umani e questo significa anche che proviamo emozioni. Sappiamo che la distrazione e la stanchezza fanno parte della vita e che viaggiano con noi. Sappiamo che non sempre si è al meglio, per un motivo o per l'altro. E nel traffico bastano pochi secondi perché accada l'impensabile.

L'obiettivo della casa automobilistica è dunque quello di arrivare a ridurre il rischio di incidenti. Per questo, la nuova Volvo EX90 sarà dotata di quello che il costruttore ha definito come uno "scudo di sicurezza invisibile" che integra la sua più recente tecnologia di rilevamento, grazie alla quale l'auto è in grado di comprendere lo stato d'animo di chi la guida e il contesto circostante.

SENSORI OVUNQUE

Per questo, l'auto disporrà di moltissimi sensori sia esterni e sia interni. Partendo dall'esterno, troviamo telecamere, radar e LiDAR (può rilevare pedoni fino a 250 metri e oggetti scuri, come uno pneumatico, fino a 120 metri davanti alla vettura), tutti gestiti da una piattaforma software. Tutti questi elementi interagiscono per creare una visione della realtà circostante a 360 gradi e in tempo reale.

Il nostro sistema LiDAR rileva la strada davanti all'auto, sia di giorno che di notte, anche a velocità autostradali. È in grado di vedere oggetti di piccole dimensioni a centinaia di metri di distanza, dando così più tempo per informarsi, agire ed evitare.

All'interno dell'abitacolo, invece, saranno presenti speciali sensori e telecamere che saranno gestiti da un algoritmo sviluppato da Volvo. Sarà dunque possibile rilevare la concentrazione dello sguardo di chi guida. Questa tecnologia consente all'EX90 di capire quando il guidatore è distratto, stanco o comunque disattento, più di quanto sia stato finora possibile in un'auto Volvo.

In caso di problemi, il sistema avvertirà il conducente in maniera sempre più insistente. E se chi guida dovesse arrivare addirittura ad addormentarsi o a stare male, l'auto è progettata per arrestare la marcia in sicurezza e chiamare i soccorsi.

Informazioni, dunque, molto interessanti. Volvo fa sapere che prima della presentazione della EX90 condividerà ulteriori dettagli di questo modello.


13

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
alessandro

La qualità interna percepita era peggiore rispetto ad alcune concorrenti ma in termini di stabilità su strada e sicurezza sono sempre state eccezionali (ho modo di guidare una vecchia V60)

MatitaNera

E punterà sui 100mila euro

Dario

sono da sempre tra le auto più sicure e curate ... dove hai letto queste cose ?

saetta

Caxxate, informati

Tommers0050

stava fallendo perche' la qualita' era pessima poi con l'arrivo dei cinesi si sono risollevati

saetta

Ma dove, volvo è stata sempre sinonimo di qualità e sicurezza, proprio per questo i furbi cinesi hanno comprato

Tommers0050

Insomma, prima della gestione cinese faceva prodotti mediocri

rsMkII

Beh magari un nome come il figlio di Musk

saetta

Anche prima lo era

PositiveVibes
Chris

È sempre stata al top come sicurezza quindi è nel solco della tradizione e tra le migliori per qualità, semmai a volte erano design o prestazioni non all'altezza. Ora le prestazioni sono migliorate molto, sul design non mi esprimo visto che non apprezzo i suv e non fanno più la V40 o una preda della 480.
Per quanto attiene la qualità degli interni comunque non so dire delle ultimissime dell'ultimo anno o due top di gamma (le 90 in breve), ma sono stato spesso su una V60 di 2 anni fa ed era ben lontana negli interni da Audi e Mercedes. Più vicino a BMW magari, soprattutto nei sedili e nel volante aveva molto da fare.
Però è certamente un'ottima gestione, se solo almeno lei non facesse quasi solo suv.

Tommers0050

da quando volvo e' diventata cinese ha fatto passi da gigante in qualita' e sicurezza

BlackLagoon

nolidar in 3.. 2.. 1...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8