Volvo S90 e V90 2020: con il restyling arriva il mild hybrid

21 Febbraio 2020 43

Volvo ha annunciato le versioni 2020 delle sue ammiraglie S90 e V90/V90 Cross Country. Il restyling porta in dote poche novità sul fronte estetico ma introduce le nuove motorizzazioni mild hybrid con tecnologia a 48 Volt. La casa svedese ha quindi voluto apportare una serie di migliorie ai suoi modelli di punta per offrire ai suoi clienti maggiore qualità, tecnologia ed una riduzione dei consumi.

LIEVI RITOCCHI

Come anticipato, Volvo non ha stravolto il design delle sue S90 e V90/V90 Cross Country. I tecnici hanno apportato una serie di ottimizzazioni tra cui si menzionano nuovi fendinebbia, uno spoiler dal profilo rinnovato e un nuovo paraurti anteriore più basso. Sul posteriore spicca la nuova linea dei gruppi ottici con luci full LED ed indicatori di direzione sequenziali.

Per quanto riguarda gli interni, il restyling introduce un nuovissimo e avanzato impianto audio Bowers & Wilkins che esalta la riproduzione del suono. Ulteriore novità apportata da Volvo per gli interni delle sue auto l’unità Advanced Air Cleaner con sensore di particelle di particolato PM 2.5. Questo dispositivo, inizialmente pensato per il mercato cinese, permette di tenere sotto controllo la qualità dell’aria nell’abitacolo attraverso lo schermo centrale.

In caso di necessità, Advanced Air Cleaner è in grado di eliminare quasi tutte le particelle più fini disperse nell’aria dell’abitacolo nel giro di qualche minuto. Un sistema, dunque, che permette di migliorare sensibilmente la qualità dell'aria respirata all'interno dell'auto. Volvo ha deciso anche di utilizzare il raffinato tessuto misto lana per i rivestimenti interni.

MOTORI MILD HYBRID

Il leggero restyling porta in dote anche i nuovi motori ibridi con tecnologia mild hybrid a 48 Volt già visti su altri modelli Volvo. Il costruttore non ha voluto rilasciare dettagli tecnici in merito, limitandosi ad affermare che grazie all'utilizzo di queste motorizzazioni è possibile abbattere fino al 15% il consumo di carburante e le emissioni in condizioni di guida reale su strada. Inoltre, il sistema brake-by-wire interagisce con l’impianto di recupero energetico, riducendo il consumo di carburante e le emissioni attraverso il recupero dell’energia cinetica realizzato durante la frenata.


43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michele

Certo, ho fatto un viaggio un mese fa al gran Sasso, la Tesla è rimasta fuori in un parcheggio esterno per 9 gg con una temperatura che sfiorava di notte i meno 12, e di giorno meno 1 meno 2, ha perso circa il 25-30%.

Vae Victis

Ti posso chiedere quanta carica perdi se lasci l'auto parcheggiata fuori al freddo per 3-4 giorni?

Aster

Si xc40 in Belgio

Vae Victis

La S90 è prodotta in Cina.
In svezia probabilmente ci producono dei suv.

Vae Victis

Nel caso della Fiat hanno cambiato anche il motore termico e il cambio, quindi come dici tu non è possibile fare un confronto. Il miglioramento complessivo tra vecchio e nuovo però è di oltre il 20%:
-emissioni vecchia Fiat Panda 1.2: 114 gr/km
-emissioni nuova Fiat Panda 1.0 Hybrid: 90 gr/km

Se dai un occhiata al computer di bordo di qualunque auto si nota che i picchi di consumo sono in fase di ripartenza. Se il sistema ibrido riesce ad appiattire questi picchi di consumo secondo me è possibile che contribuisca alla riduzione dei consumi per un 7-8%.

Il sistema ibrido della Panda ha un sovrapprezzo di soli 500 euro rispetto alla vecchia 1.2. Su una Volvo di questo prezzo è lecito attendersi un sistema ibrido con rendimento maggiore.

Aster

I principali stabilimenti di produzione automobilistica della società sono a Goteborg (Svezia), Ghent (Belgio), Chengdu e Daqing (Cina), mentre i motori vengono costruiti a Skövde (Svezia) e Zhangjiakou (Cina) e i componenti della carrozzeria a Olofström (Svezia).
Anzi nel 2018 hanno iniziato i lavori per ampliare lo stabilimento di ghent

Aster

No l'acqua calda:)

Vae Victis

La riduzione dei consumi del 15% è un ottimo risultato.

Vae Victis

No, sono prodotte in Cina.
Però i virus si trasportano attraverso gli esseri viventi, non sulle lamiere.

loctite

Intenti una causa o un atp tramite azione di un avvocato, dopodiché usualmente arrivi ad una transazione economica e la conseguente restituzione del mezzo.

Emanuele

Non avevi specificato "in citta"... comunque rimango dell'idea che quei motori non sono confrontabili.

matteventu

Come funziona esattamente il "restituire la macchina" in concessionaria?

Me lo sono sempre chiesto.

Michele

Stupenda, se mai dovessi cambiare la mia Tesla model S, comprerei sicuramente Volvo, un gran bel mezzo!

Ginomoscerino

nei test in città la 6 quante volte si usa?

Emanuele

Ma cosa hanno confrontato? Il 1.2 4 cilindri 69cv ed il 1.0 3 cilindri 69cv? Secondo me già semplicemente con il fatto che al 1.0 è abbinato un cambio a 6 marce anziché a 5 come sul 1.2 si ottiene il 90%(di quel 10% che dici tu) del risparmio dell'ibrido.

simone

Quando sconto rispetto al nuovo?

Felipo

E' realmente necessario fare un articolo per ogni auto che ha il nuovo motore mild hybrid, ovvero la normalità a breve vista la semplicità di tale aggiornamento?

loctite

Nel senso senza finanziamento. Rete ufficiale Volvo.

Gamester

La problematica principale è presto detta...Mancano 2 cilindri..
Premetto che sono felice possessore da un paio d'anni di XC90 2.0 235Cv..
Il confronto con Suv di mio padre, 3.0 6 cilindri e pochi cavalli in più è impietoso quando si tratta di soddisfazione nello schiacciare il pedale e sentire la ripresa.
La Volvo ha fatto questa scelta, condivisibile o meno, di fare tutti motori 2.0 4 cilindri e lavorare con centraline e turbo.
Io abito in collina, quindi tante salite, discese, cambi marcia, riprese, etc.

Muovere la massa di un SUV di grossa taglia con un motore di questo tipo implica necessariamente dei compromessi.
Quando invece si viaggia strada extraurbane-autostrade il confronto è impietoso al contrario. Confort di guida, rumorosità, velocità di punta, fruscii vari, Volvo tutta la vita.
Ieri ho fatto circa 700Km per lavoro e la sera arrivato a casa non mi sembrava nemmeno di esser partito..

simone

Come in contanti?? Quanto hai speso? Non ci sono limiti?
Comunque era proposta dalla rete ufficiale?

Aster

si fanno in svezia tranquillo

loctite

Acquistata in contanti come auto aziendale proveniente da Volvo Italia !

simone

Giusto per curiosità.. in leasing/ noleggio o acquistata? Se si a rate?

Mr. G

Coronavirus compreso nel prezzo?

Ginomoscerino

tra la 500 normale e l'ibrida dai primi test si vede un 10% di consumo in meno, quindi il 15% non è errato

Vulcan

si vede che ti accontenti di poco nella vita

Adri949

Fa scena di sicuro, ma mi da una sensazione di pesantezza della linea un po eccessiva, almeno la vecchia dal vivo. Per carità, è un' ammiraglia ed è normale che sia grossa, però le linee non aiutano a dare una sensazione di dinamicità rispetto alle concorrenti. Già una 60 è molto più equilibrata a vederla

loctite

Purtroppo questo telaio è nato male, io ho dovuto restituire la macchina in concessionaria per vibrazioni che non sono riusciti a risolvere. Basta digitare su di un motore di ricerca "vibrazioni v90" e vedere quanto è diffuso sto problema.

TheChild

Che è quello che conta genio

Vulcan

Infatti si "dimenticano" sempre di specificare che le MILD consumano il 15% in meno SOLAMENTE nelle fasi di start-stop ed accelerazioni soft in genere. Furbacchioni

O_Marzo

quella che ho portato io non le aveva ma aveva il classico +/- sulla leva, intendiamoci, non è c erto un chiodo, semplicemente mi aspettavo sensazioni diverse

luca bandini

beh forse 190cv su tutto quel peso non è il massimo a prescindere dal cambio che comunque è turistico (se non sbaglio non ha neppure l'opzione delle palette)

O_Marzo

In giro per Milano, avevano finito al noleggio auto di fascia inferiore nonostante la prenotazione ed hanno dovuto cedere la V90 xD

O_Marzo

quello che non mi è piaciuto è proprio la risposta a tavoletta, imprecisa direi poi il peso si sente tanto... non so, sarà che son abituato con tutt'altro genere di cambi...

O_Marzo

si sicuramente, ho impostato anche la mappa in dynamic, è un po' più nervosa e pronta ma la cambiata non la definirei proprio fluida e veloce, anche se affondi improvvisamente in kickdown è lenta a reagire, roba da 1 secondo buono, per disimpegnarsi al volo non mi sembra il massimo, mi è parso che la centralina ci metta troppo a decidere di scalare, scalare, e poi dar gas

MartinTech

potrebbe anche essere che essendo la v90 una grossa familiare da touring, la mappatura e l'erogazione della potenzia sia più tarata per un uso comfort e per far muovere l'auto (che ha un bel peso) in scioltezza, piuttosto che per "correre". Cioè magari ad una BMW per fare un esempio, pur con gli stessi cavalli, gli hanno dato una impostazione più "corsaiola", più dinamica.

luca bandini

ma quella lama ninja in mezzo al paraurti? e gli scarichi? sinceramente era meglio prima

eberg93

Fino al 15%. Seeeeeee, come no. Facciamo 2% di media visto che è una mild. Il 15% di media lo fa una full hybrid.

luca bandini

le potenze delle auto odierne non sono mai reali nel range di utilizzo normale. se si guardano le curve di erogazione c'è sempre un buco per ridurre consumi ed emissioni nei cicli omologativi.
mio padre è passato da un benzina 150cv e 1600kg buoni ad una 150cv e 1350kg eppure è più fiacca nei regimi normali e spuntano fuori solo a tavoletta, andrà rimappata perchè è davvero orrenda come fluidità di erogazione. se devi fare un sorpasso o giochi in anticipo con le merce oppure devi premere a tavoletta

Ho_parlato!

bella ma è più proporzionata la 60...

Ho_parlato!

dove l'hai portata?

Simone

Auto meravigliose.

O_Marzo

La settimana scorsa ho portato per 4 giorni una V90 attuale, la 2.0 190cv, cambio automatico. Devo dire che avevo grandi aspettative ma sono rimasto un po' deluso, soprattutto dal cambio, anche i 190cv non sembravano poi così reali, nulla da dire sulla qualità degli interni e sul comfort di altissimo livello

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10