Cerca

CES 2024, Volkswagen integra ChatGPT nelle sue vetture (e mostra la Golf restyling)

I dati personali sono protetti: ChatGPT non ha accesso alle informazioni sul veicolo

CES 2024, Volkswagen integra ChatGPT nelle sue vetture (e mostra la Golf restyling)
Vai ai commenti 19
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 gen 2024

Volkswagen ha deciso di integrare ChatGPT nelle sue vetture. Al CES 2024 di Las Vegas (9-12 gennaio), la casa automobilistica tedesca presenterà i primi veicoli in cui ChatGPT è stato integrato all'interno dell'assistente vocale IDA. In precedenza, il marchio aveva condiviso un teaser in cui si intravedeva un veicolo con la scritta “AI on board” (intelligenza artificiale a bordo) che aveva fatto pensare all'arrivo di novità software. Adesso, ne sappiamo di più visto che Volkswagen ha chiarito le novità che intende presentare al CES 2024.

IN ARRIVO NEL CORSO DEL 2024

Il nuovo chatbot sarà offerto in combinazione con l'ultima generazione dell'infotainment nei seguenti modelli: ID.7, ID.4, ID.5, ID.3, la nuova Tiguan e la nuova Passat. Inoltre, sarà disponibile anche all'interno del restyling della Golf, prossimo al debutto a fine gennaio.

Grazie all'integrazione di ChatGPT nell'assistente vocale delle auto di casa Volkswagen, gli utenti avranno accesso a nuove funzionalità. Ad esempio, l'assistente vocale IDA può essere utilizzato per controllare l'infotainment, la navigazione e la climatizzazione oppure per rispondere a domande di cultura generale. In futuro, le funzionalità a disposizione saranno ampliate. Si potrà quindi interagire con un linguaggio più naturale e ricevere molteplici tipologie di informazioni sul veicolo durante il viaggio.

Per i possessori delle auto compatibili non cambierà nulla visto che non dovranno mettere mano alla configurazione dell'infotainment. L'assistente vocale si attiva dicendo "Hello IDA" o premendo il pulsante al volante. Se il sistema Volkswagen non riesce a rispondere alla richiesta dell'utente, viene inoltrata in modo anonimo all'intelligenza artificiale per ottenere una risposta.

ChatGPT non ha accesso ad alcun dato del veicolo; le domande e le risposte vengono cancellate immediatamente per garantire il massimo livello possibile di protezione dei dati. Il tutto è facilitato da Cerence Chat Pro, che sfrutta una moltitudine di fonti, incluso ChatGPT, per consentire a IDA di fornire risposte accurate e pertinenti a quasi ogni domanda.

ChatGPT sarà disponibile a partire dal secondo trimestre del 2024. Kai Grünitz, membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen per lo Sviluppo tecnico, ha commentato:

Volkswagen ha sempre democratizzato la tecnologia e l'ha resa accessibile a molti. Questo è semplicemente radicato nel nostro DNA. Di conseguenza, ora siamo il primo produttore in serie a rendere questa tecnologia innovativa una caratteristica standard nei veicoli dal segmento compatto in su. Grazie alla perfetta integrazione di ChatGPT e alla forte collaborazione con il nostro partner Cerence, offriamo ai nostri clienti un valore aggiunto e l'accesso diretto allo strumento di ricerca basato sull'intelligenza artificiale. Ciò sottolinea anche la forza innovativa dei nostri nuovi prodotti.

GOLF RESTYLING

Alcune delle foto condivise da Volkswagen per l'annuncio dell'integrazione di ChatGPT, mostrano la Golf restyling anche se ancora "camuffata" (la versione GTI in particolare). Del facelift abbiamo parlato già diverse volte e sappiamo che arriveranno solo alcuni ritocchi estetici.

Maggiori novità dovrebbero essere introdotte all'interno dell'abitacolo con l'arrivo del nuovo sistema infotainment che si caratterizzerà per la presenza di un display più grande. Presentazione, con tutti i dettagli e caratteristiche, per la fine di questo mese di gennaio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento