Volkswagen svela il suo eVTOL per futuri servizi di taxi volanti in Cina

28 Luglio 2022 3

Il settore dell'Urban Air Mobility si sta dimostrando molto dinamico. Diverse aziende stanno presentando prototipi di eVTOL, cioè velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale che in futuro potranno essere utilizzati per servizi di taxi volanti. Anche l'Italia si sta muovendo in questo ambito con l'avvio di alcuni progetti che coinvolgono pure alcuni aeroporti. Adesso, arriva un'interessante novità che riguarda Volkswagen Group China.

NUOVE FORME DI MOBILITÀ

Nello specifico, Volkswagen Group China ha presentato il suo primo prototipo di eVTOL come parte della sua strategia per individuare nuove forme di mobilità completamente elettriche e sostenibili. Nel 2020, aveva lanciato un progetto per esplorare la prossima generazione di soluzioni di mobilità, compresa anche quella aerea.

Dopo un lungo lavoro di sviluppo, è stato presentato l'eVTOL chiamato V.MO che è stato soprannominato "Flying Tiger" (tigre volante) per via della sua livrea nera e dorata che è stata scelta per celebrare il debutto del prototipo nell'anno cinese della Tigre. Questo eVTOL misura 11,2 m di lunghezza e dispone di 8 rotori per l'atterraggio e il decollo e 2 per il volo orizzontale. Inoltre, nasce per non aver bisogno del pilota.


Volkswagen Group China fa sapere che condurrà diversi test di volo entro la fine dell'anno. Quanto imparato sarà riversato su di un nuovo prototipo che sarà sottoposto a ulteriori voli di prova entro la fine dell'estate del 2023. L'obiettivo finale è quello di poter trasportare in maniera del tutto automatizzata fino a 4 passeggeri con bagaglio su di una distanza fino a 200 km.

Questo velivolo è pensato esplicitamente per il mercato della Cina dove si guarda con grande interesse al settore dell'Urban Air Mobility per poter offrire servizi di trasporto a corto raggio nelle grandi metropoli dove la viabilità è congestionata. Volkswagen Group China aggiunge che nella prima fase del suo utilizzo commerciale, è probabile che V.MO venga presentato come un prodotto premium per i clienti cinesi facoltosi. Volkswagen lavorerà con le autorità cinesi competenti per ottenere le certificazioni necessarie. Stephan Wollenstein, CEO di Volkswagen Group China, ha dichiarato:

Attraverso questo progetto pilota, stiamo portando la lunga tradizione Volkswagen di ingegneria di precisione, design e innovazione a un livello superiore, sviluppando un prodotto premium che soddisferà le esigenze di mobilità dei nostri futuri clienti cinesi. Questo è un progetto pionieristico che il nostro giovane team di esperti cinesi ha avviato da zero: stanno lavorando con nuovi concetti di design e materiali mentre sviluppano nuovi standard di sicurezza.


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MatitaNera

Non angustiarmi

rsMkII

Beh questi potenzialmente sono molto più agili per spazi angusti

MatitaNera

"elicotteri" non fa scena...

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024