
31 Maggio 2022
Il Gruppo Volkswagen ha appena annunciato di aver portato a 10 miliardi di euro gli investimenti per trasformare la Spagna in un importante hub per le auto elettriche. Oltre alla produzione di celle per le batterie all'interno di una nuova gigafactory, in Spagna si andranno a produrre le "piccole" auto elettriche a marchio Cupra, Skoda e Volkswagen che arriveranno verso il 2025. Modelli che saranno proposti ad un prezzo di partenza attorno ai 20-25 mila euro con l'obiettivo di rendere la mobilità elettrica maggiormente accessibile.
Attraverso i suoi canali social, il Gruppo Volkswagen ha condiviso i primi teaser di queste vetture. In realtà, si tratta dei primi schizzi che mostrano in linea di massima le linee di tali modelli che debutteranno nei prossimi anni. Il teaser della piccola Volkswagen è molto interessante. Come sappiamo, al Salone di Monaco 2021, il marchio tedesco aveva presentato la ID.Life, una concept car che anticipava i contenuti della futura piccola elettrica. Se la ID.Life presentava linee spigolose, questo primo schizzo mostra una vettura con linee molto più morbide. Potrebbe essere un indizio che Volkswagen sta pensando ad un design differente da quello della ID.Life.
Il teaser della piccola Cupra, invece, mostra le prime linee della versione di serie della particolarissima concept car UrbanRebel che abbiamo avuto modo di vedere da vicino sempre al Salone di Monaco 2021. Molto interessante anche il teaser che mostra le linee della piccola elettrica di Skoda. Come sappiamo, la casa automobilistica non ha ancora mostrato una concept car della sua futura piccola elettrica. Concept che dovrebbe arrivare, si dice, nel corso del 2022 e presentare un nuovo linguaggio di design.
Tutte queste vetture elettriche si baseranno sulla piattaforma MEB Entry. Si tratta di una versione modificata dell'attuale piattaforma MEB pensata per i modelli più piccoli. Sebbene questi modelli disporranno della medesima base tecnica, avranno una personalità ben distinta con un design in linea con il DNA del proprio marchio. Non si dovrebbe ripetere la stessa operazione fatta con la Cupra Born che deriva strettamente dalla Volkswagen ID.3.
Presto per capire, invece, che powertrain adotteranno realmente queste vetture. Sicuramente, saranno proposte diverse varianti con pacchi batterie dalle capacità differenti. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori novità sullo sviluppo di questi progetti.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
La Skoda potrebbe essere a prezzi accettabili. Periamo non sparino prezzi alti
Evidentemente non ho trovato al primo colpo, se no non avrei chiesto. Datti una calmata.
Sono Fake Gnu.
https://uploads.disquscdn.c...
Ma è così complicato muovere due dita sulla tastiera?
https://ir.tesla.com/#tab-quarterly-disclosure
https://www.audi.com/en/company/investor-relations/key-figures.html
Impossibile, Tesla era fallita!
mi giri il link della fonte che voglio leggermi un pò di cose? Grazie
OT, abbiamo i risultati trimestrali del gruppo Audi (include Bentley, Lamborghini e Ducati), confrontiamoli con Tesla:
Fatturato
Audi 14,3 miliardi di €
Tesla 18,76 miliardi di $
Auto consegnate
Audi 390.826 (di qui 24.236 elettriche)
Tesla 310.098
Free Cash Flow
Audi 1,6 miliardi di €
Tesla 2,23 miliardi di $
Total assets
Audi 66,96 miliardi di €
Tesla 66,04 miliardi di $