Volkswagen ID. LIFE, concept della futura elettrica compatta | Video

10 Settembre 2021 78

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Il piano di elettrificazione di Volkswagen sappiamo essere molto ambizioso. Il costruttore tedesco sta anche lavorando ad un modello compatto elettrico che arriverà nel 2025. Al Salone di Monaco 2021, la casa automobilistica ha svelato la nuova concept car ID. LIFE che anticipa questo modello di segmento B. Una vettura che combina sostenibilità e digitalizzazione, orientandosi così sulle esigenze della mobilità urbana dei giovani. L'aspetto più interessante, comunque, è che il marchio tedesco fa sapere che, una volta sul mercato, la futura compatta elettrica sarà proposta ad un prezzo di partenza tra i 20 e i 25 mila euro.

DESIGN E INTERNI

La concept car misura 4.091 mm lunghezza x 1.845 mm larghezza x 1.599 altezza con un passo di 2.650 mm. Numeri che fanno già capire quali saranno le dimensioni del futuro modello che debutterà nel corso dei prossimi anni. Volkswagen ha scelto per la ID. LIFE un look da crossover con uno stile minimale. Inoltre, la carrozzeria non presenta alcuna decorazione né parte applicata, sottolineando così sin da subito la sostenibilità del concetto di vettura.

Il tetto è apribile ed è realizzato in un particolare tessuto riciclato. I cerchi in lega sono da 20 pollici e sono stati ottimizzati dal punto di vista dell'aerodinamica. Davvero essenziali gli interni: troviamo un volante tagliato sulla parte superiore con superfici touch che integra i comandi principali. Lo smartphone si integra perfettamente nella plancia trasformandosi nel sistema infotainment dell'auto. Niente specchietti retrovisori in quanto Volkswagen li ha sostituiti con delle telecamere.

All'interno è possibile ribaltare completamente in avanti gli schienali dei sedili anteriori. In questo modo, l'abitacolo si trasforma in un luogo dove potersi rilassare e passare il tempo, magari guardando un film. Il vano interno può anche diventare una sistemazione per la notte: è sufficiente ribaltare completamente indietro lo schienale dei sedili posteriori per allinearlo a quello abbattuto dei sedili anteriori, ricavando così un piano per sdraiarsi.

MOTORE E AUTONOMIA

La concept car Volkswagen ID. LIFE si basa su una versione modificata e più corta della ben nota piattaforma MEB. Il motore elettrico montato in posizione frontale eroga una potenza massima di 172 kW (234 CV) e 290 Nm di coppia. La trazione è anteriore. Molto buone le prestazioni visto che l'auto è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. La velocità massima è di 180 km/h.

Ad alimentare l'unità elettrica una batteria da 57 kWh che permette di disporre di un'autonomia che arriva sino a 400 km secondo il ciclo WLTP. Non sono stati menzionati dettagli per quanto riguarda la potenza di ricarica in corrente continua. Volkswagen si è limitata ad affermare che da una stazione di ricarica rapida è possibile aumentare l'autonomia della ID. LIFE di un massimo di 163 km in dieci minuti. Volkswagen punta anche ad implementare la ricarica bidirezionale per far confluire l'energia accumulata dall’auto nell'impianto domestico (Vehicle to Home) o nella rete elettrica (Vehicle to Grid).

VIDEO


78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
antonio della corte

Brutta, e poi si parla del 2025, sapete quanti modellli usciranno per quella data?

Alex Li

D'accordo sul cesso....ma uguale a 120!!!!
Anche no!
Già la up! era un copia e incolla........ perciò mi auguro un po' di fantasia in più da parte dei designer VAG.

Roman

è un cesso su ruote, speriamo che non esca mai, comunque quella auto è identica

Alex Li

La 120 concept....quella che tu definisci come Panda elettrica.... è..... più bella.
Questa è un mix tra altre auto tipo Honda e ecc.ecc...

Aristarco

Che fantasia, un misto tra fiat centoventi, honda e qualcosa e una scatola..

Roman

lo so ma mi riferivo al concept della panda elettrica

Sicuramente meglio questa della lavatrice (UP)

eppak

Non so se la dinamica impatti così tanto per un veicolo che deve andare in città. Se prendi lo stesso volume ma con un coefficiente di penetrazione migliore quanto risparmi? Non credo che alla VW cadano dal pero, dopotutto non è che debba viaggiare su una salsiccia per risparmiare carburante :D

Ok_76

Ma ci sarà un momento, che con l'evoluzione le batterie avranno una massa inferiore e meno peso.
Allora si escogiterà un modo per tenerle inchiodate.

Davide

La panda è più bella di questa.

Davide

Con il peso delle batterie anche senza minigonne

Ok_76

Allora se ci mettessero le minigonne, come le vecchie formula uno, possiamo stare sicuri che da terra non sposteranno.

Davide

L'areodinamica non si applica solo agli aerei ma tutti quelli oggetti solidi che interagiscono con l'aria. Se migliori aerodinamica, hai una serie di vantaggi compresa l'autonomia importante per un auto elettrica.

Ok_76

Si sono trasferiti in Basilicata?

Ok_76

Non deve decollare.

Davide

Non la vedo molto aerodinamica....

LeoX

Le batterie pesano brò.

LeoX

Io non so più cosa pensare....cioè o i produttori di automobili sanno che nel 2050 ci sarà una fonte inesauribile di elettricità, oppure stanno solamente lanciandosi a pesce in un mercato che è destinato a scoppiare per la poca sostenibilità.

Boh.

Paolo Giulio

Allora ok... ricordavo io male; il quid me lo ricordavo, ho "mescolato" i paesi. Sorry

rsMkII

Farà anche schifo, incasso la critica e accetto volentieri per cercare di migliorare. Ma fatti qualche domanda, era così palese e non lo hai capito, credo non sia un buon segno.

Roman

ti sbagli, la tua ironia fa schifo

rsMkII

No, ti sbagli. Sei tu che non capisci l'ironia del primo commento. Su Reddit c'è una sezione apposita per risposte come la tua.

Roman

un classico troll

Alex Li

Ritmo per gli anglofoni significa ciclo mestruale.
Negli Usa Ritmo veniva commercializzata con il naming STRADA....

Lupo1

In esaurimento che??

rsMkII

Neanche io ora che ci penso

darkschneider

In giro leggo 1624 kg.
Comunque, non male il rapporto peso/potenza della tiguan da 150CV, meglio della mia berlina segmento C, che non é un fulmine ma ha prestaizoni sempre piú che adeguate.

Lupo1

Il senso di questa risposta non l'ho capito...

Lupo1

Non ho capito cosa intendi, che derivato?

al3xb3rg

:)

rsMkII

Beh ma aspetta, so benissimo come funziona con l'argilla nel mondo del design. Era una battuta...

Di solito i prototipi finali in argilla hanno una somiglianza quasi totale al modello vero (fermo restando finiture diverse per ogni allestimento)... qui invece si parla di un muletto funzionante (non è in argilla) che però è più un proof of concept che un modello definitivo, quindi probabilmente cambieranno molto per arrivare al prodotto finale.

rsMkII

Come quando parti dal ceppo di legno, o in questo caso dal blocco di argilla. Togli le parti principali per iniziare a dare la forma e ottieni questo concept. Poi quando inizia il lavoro vero diventa una Up

darkschneider

Devi considerare anche il peso.

Gianluigi

400 km di autonomia a 20k? Wow

Roman

semmai lo reinventeranno, perché la sua invenzione c'è già stata

Roman

brutta, mi sembra il concept della nuova panda elettrica mista ad una 500xl

al3xb3rg

Non capisco perché tutta questa potenza per una macchina di 4 metri: ad esempio, 150 CV non sarebbero meglio? Ci guadagnerebbe anche l'autonomia...

jose manu

Sembra un giocattolo

Vae Victis

Per vincere la finale di coppa, il presidente promette in premio una Ferrari a tutti i giocatori della squadra.
La partita ha inizio e l'allenatore incalza i giocatori: "Ritmo, ritmo!"
Giocatori: "Ma come?! non s'era detto una Ferrari?"

Una barzelletta dell'epoca.

Vae Victis

Se fai meno di 20 mila km all'anno ti conviene sicuramente.
Anche perché le auto a batteria consumano anche quando sono spente, quindi non sono indicate per smart-worker o pensionati che la usano raramente.

La id4 gtx é limitata a 180.

teo
Chicco Bentivoglio

Certo mica è facile fare uscire ste defecate...

Alex Li

Batte tutti sul tempo....
Con questa no di sicuro!
Quattro anni prima di vederla visto che ad oggi è solo design digitale.....mentre altri sono già arrivati.

teo
IlMaggioreCet

Fatti un altro sonno fiat, che l'ultimo modello nuovo risale al governo renzi.

Chicco Bentivoglio

Signori che potenza teutonica!

Signor Rossi

Non avevano assolutamente nulla da presentare e allora qualcuno in fretta e furia nelle prime ore di questa giornata ha fatto no’ schizzo, si insomma na’ copia veramente riuscita male della Smart Concept appiccicandoci il logo VW … certo che sto' coso è proprio brutto.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10