
07 Maggio 2022
Il "pulmino" ID.Buzz di Volkswagen, lo sappiamo, sarà completamente elettrico e la sua presentazione ufficiale si terrà alle 19:00 di mercoledì 9 marzo.
L'ID.Buzz si presenterà sul mercato in due versioni: come minivan e come cargo. L'edizione completamente elettrica del leggendario Microbus di culto è stata completamente ripensata e ridisegnata con interni spaziosi e versatili che attraggono l'attenzione dei più con una spinta combinazione di colori ma, soprattutto, sono caratterizzati dalla presenza di materiali sostenibili.
Sia ID. Buzz che ID. Buzz Cargo si basano sulla piattaforma MEB del Gruppo, con l'ID. Buzz a cinque posti che offre 1.121 litri di capienza per il vano bagagli, anche con tutti i passeggeri a bordo. L'ID. Buzz sarà disponibile in sette colorazioni e quattro combinazioni di bicolore.
L'ID. Buzz e l'ID. Buzz Cargo riflettono, inoltre, pienamente la strada che Volkswagen sta intraprendendo, ossia quella della sostenibilità, quindi anche con un uso coerente di materiali riciclati e riciclabili per comporre la vettura e il suo abitacolo.
All'interno di ID. Buzz c'è infatti la pelle e altri materiali di origine non animale a ricoprire la plancia e la selleria. Il volante di ID.Buzz è realizzato in poliuretano ma ha lo stesso aspetto di alta qualità regalato dalla pelle e, al tatto, regala una sensazione del tutto simile.
I coprisedili e i tappetini, nella ID. Buzz, sono realizzati utilizzando materiali riciclati. Con le diverse versioni potremmo optare anche per avere all'interno dell'abitacolo un tessuto realizzato in filato Seaqual, con i suoi fili costituiti per circa il 10% da plastica marina e per circa il 90% da altre plastiche riciclate.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Quindi auto plasticosa, piena di scricchiolii... ed a prezzi esorbitanti immagino.
La sostenibilità è passata di moda. Ci serve il gas.
praticamente lo compri , esci dal concessonario e lo porti al riciclo!
I costruttori usano plastica riciclata da anni, non è mai stato in vanto.
La pelle umana non è buona per i rivestimenti delle auto
Tutta robaccia di plastica, riciclata o no, come scarpe, capi d'abbigliamento ecc, in 'ecopelle', che durano il tempo di uno starnuto. Rispetto a tappezzerie e prodotti in pelle che sono praticamente eterni con corretta manutenzione.
Tradotto: saranno in plastica riciclata e per questo costeranno il doppio...
Tradotto: gli interni saranno in plastica. Vorrei proprio vedere quanta percentuale di plastica riciclata c'è li dentro.
Oltre al fatto che, fare gli interni in pelle lo renderebbe molto più 'ecologico' e 'sostenibile'. Ma sono termini che vanno tanto di moda ora, anche la plastica lo diventa.
Vw sempre al top con interni che strizzano l'occhio all'acquirente. La corona del volante sarà in poliuretano, materiale top che è ignifugo, se dovesse prendere fuoco si salva almeno il volante per ricordo.
le plastiche fatte direttamente di fette biscottate senza olio di palma, così saranno ancora più croccanti!