Herbert Diess, si lavora su di un'elettrica da 20 mila euro. Serve la tecnologia LiDAR

18 Febbraio 2022 109

Herbert Diess, il CEO del Gruppo Volkswagen, è molto attivo sui social network. Spesso capita che il numero uno del Gruppo tedesco fornisca aggiornamenti sui modelli o sulle novità legate al processo di elettrificazione. Non stupisce troppo, dunque, che Diess abbia voluto partecipare negli ultimi giorni ad una sessione di domande e risposte su Reddit. Un'occasione in cui il dirigente ha risposto ad alcune delle moltissime domande che sono arrivate da parte degli utenti della piattaforma.

Alcune delle risposte sono molto interessanti in quanto anticipano una serie di novità che vedremo arrivare in futuro.

SERVE IL LIDAR

I temi affrontati sono davvero tanti. Per esempio, è stato chiesto a Diess notizie su di un'elettrica accessibile da 300 miglia di autonomia e da un prezzo inferiore ai 25 mila dollari. Diess ha evidenziato di come il "prezzo sia una sfida" e che stanno lavorando ad un'elettrica per il segmento entry-level con un costo attorno ai 20 mila euro. Si tratta di una chiaro riferimento al progetto collegato alla concept car ID. Life che abbiamo avuto modo di vedere al Salone di Monaco 2021.


Chi sperava che Volkswagen potesse arrivare a portare al debutto una versione cabrio della ID.3 rimarrà deluso. Il numero uno del Gruppo tedesco ha fatto sapere che non arriverà in quanto stanno lavorando su di un'altra idea. Al riguardo, Diess ha lasciato la porta aperta ad un possibile futuro arrivo di un Maggiolino 100% elettrico. Attualmente, però, Volkswagen si sta concentrando sul prossimo lancio dell'ID. Buzz, l'erede elettrico del mitico Bulli.

L'auto più emozionale della nostra storia è senz'altro il micro bus. La mia priorità è riportare in vita questa icona. Ma si, tanti altri modelli storici possono tornare grazie alla piattaforma modulare MEB.

Arriverà anche un pickup elettrico in America considerando il successo del Ford F-150 Lightning? Su questo tema Diess risponde semplicemente con un "buona idea". Anche se non è stato aggiunto altro, appare chiaro che il manager non abbia voluto chiudere la porta a questa possibilità.


Molto più interessante, invece, la posizione di Herbert Diess sul fronte dell'evoluzione tecnica dei sistemi di guida assistita/autonoma. Rispetto al suo "amico" Elon Musk, Diess ha un'idea ben differente. Per il manager tedesco, infatti, è necessario utilizzare la tecnologia LiDAR.

La tecnologia Lidar è ancora costosa, ma oggi è l'unico modo per offrire una ridondanza ai sistemi di telecamere a 360 gradi, che comunque sono necessari.

Secondo Diess, per offrire il Livello 3 (qui spieghiamo i Livelli della guida autonoma) è necessario un Lidar ridondante. Altrettanto interessanti sono alcune anticipazioni sugli aggiornamenti OTA che arriveranno sulle elettriche della gamma ID. A quanto pare, entro la fine dell'anno, tutti i modelli della famiglia ID con batteria da 77 kWh potranno disporre della ricarica bidirezionale. All'inizio, però, sarà solamente "Vehicle-to-home" e questo significa che si potrà alimentare solamente la propria abitazione con l'energia contenuta negli accumulatori delle auto. Inoltre, attraverso un update arriveranno un aumento della potenza di ricarica e il supporto al sistema "Plug and Charge".

Infine, Diess ha confermato che è in arrivo anche la versione di serie della concept car ID. Space Vizzion di cui abbiamo già parlato diverse volte in passato.


109

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex Li

A questo giro chi è stato asfaltato.....da Toyota.... è il gruppo VAG.
Loro hanno venduto più o meno come prima mentre VAG ha perso due milioni di vendite.
L'auto da 20mila arriverà si...ma da qualcun'altro!!!

Vae Victis

La e-Up! esiste da molto, anzi forse ormai è uscita di produzione e devono sostituirla.

Ma cieeeerto, così come la ID.3 sarebbe costata meno di 30mila senza incentivi come promesso da Volkswagen, andatevi a nascondere.

Signor Rossi
italba

Francamente di quello che pare ad uno come te mi importa il giusto, ossia meno di zero.
Io sono a favore delle auto elettriche perché sono convinto che sia una tecnologia più avanzata, vantaggiosa per gli utenti e per tutto il pianeta, e ti ho fornito abbondanti spiegazioni a riguardo.
Ti ho anche spiegato perché essere convinto che qualcosa sia meglio non vuol dire averne un interesse diretto, ma evidentemente non riesci a capire e credi si debba fare comunque il tifo, peggio per te.
Io non ho certezze a prescindere, se qualcuno mi dimostra che non è così con argomentazioni logiche e riferimenti certi va bene, vuol dire che ho imparato qualcosa.
Sei capace di fornire argomenti con un minimo di logica? Qualcosa che riveli in te un misero barlume di intelligenza?

max76

Non serve avere un' auto elettrica per dire quello che dici?
Ma da come parli sembri uno che usa l' auto elettrica da quando è nata Tesla!!!!....sei un pro-elettrico sulla carta, Bravo!!
E poi dici a me che sparo cavolate quando semplicemente metto in dubbio le tue certezze con la realtà di oggi?
Rilassati e cerca di comprati un' auto elettrica quanto prima così passi dalla teoria alla pratica

Il punto ben illuminato?...hum.....casa tua potrebbe andar bene.

italba

E chissenefrega? Su un blog si viene per discutere e scambiare conoscenze, non per combattere battaglie da def#####i o per convincere qualcuno. Io le mie "perle" le ho tutte giustificate, ho postato fonti e riferimenti, se tu invece lo prendi come un giochino infantile a chi ce l'ha più lungo sono solo ##### tuoi

italba

E infatti adesso in circolazione ci sono poche auto elettriche, anche se stanno aumentando rapidamente. Secondo te cambia tutto da un giorno all'altro?

max76

No, ho pietà di te, che manco possiedi un' auto elettrica (a quanto tu stesso dici), e ci regali pubblicamente le tue perle sui rifornimenti elettrici....che manco hai mai fatto!!

Sappi che così non convinci nessuno a passare all' elettrico, anzi, sortisci l' effetto opposto!

italba

Cioè, per dire le cose che ho detto sulle auto elettriche dovrei averne una, e pure abitare a city life?

E magari per dire che preferisco il mare alla periferia cittadina devo avere uno yacht a Portofino?

Ma con cosa ti hanno imbottito quella protuberanza inutile che porti sopra le spalle?
Non serve avere un'auto elettrica, GENIO, basta informarsi invece di sparare ca####e a vanvera come fai tu.

P.s. Per andare dove ti ho mandato non serve l'auto, basta scendere in strada e scegliere un punto ben illuminato

max76

Però c'è il piccolo particolare che stai usando il futuro....saranno.....faranno....
E adesso?....sono insufficienti

max76

Cioè, non vivi a city Life e non hai ancora un' auto elettrica e pretendi di raccontare agli altri la tua verità sull' auto elettrica per filo e per segno con consigli punto per punto, con statistiche, proiezioni e articoli linkati come se piovessero come se ne fossi un possessore dall' anno zero?

Prima torni sulla terra, al posto di andare sulla luna con un' auto elettrica -che non hai ancora acquistato- e prima ti accorgerai di tutti i limiti del tuo agognato elettrico.

Mandami dove vuoi, tanto per ora ci vado col motore endotermico, perché l' elettrico costa troppo, inquina lo stesso visto che solo il 17% della nostra elettricità deriva dalle rinnovabili, e come autonomia non basta anche se c'è l' affettuosità.

italba

Esattamente, se sono tutte occupate, non si liberano tanto presto, non hai ricaricato la sera prima arrivi in ritardo in ufficio. Esattamente come se non hai fatto rifornimento di benzina, al tuo solito distributore stanno aspettando l'autobotte e quello dell'autostrada è chiuso per manutenzione, ma guarda un po' se puoi vivere così... Abbi pietà di te, hai già abbondantemente dimostrato il tuo infimo livello, vattene dove tu ben sai che è meglio

italba

Lo saranno quando le auto elettriche in circolazione saranno in un buon numero, ovviamente. Forse il tuo cervello difettoso non ci arriva, ma le aree di servizio sono lì per fornire servizi (ohhhh, sorpresa!) e ci guadagnano pure. Se possono fare dei soldini vendendo elettricità secondo te cosa faranno? Vuoi indovinare da solo o faccio lo spoiler?

max76

Ah certo, le aree di servizio e i benzinai sulle statali sono pieni di colonnine, straripano proprio!!...GENIO!!!

max76

E intanto arrivi in ritardo al lavoro!
Ma puoi vivere così???GENIO!!!

italba

Non ho (ancora) un'auto elettrica se proprio ci tieni a saperlo. Se qualcuno

1) Abita a più di 50 km da dove lavora
2) Si vuole comprare un'auto elettrica
3) Se la compra di autonomia ridotta
4) Non ha né a casa né in ufficio un parcheggio attrezzato con la ricarica
Allora, ripeto, sono solo ##### suoi, mica posso andare appresso a tutti gli scombinati d'Italia. A proposito, colgo l'occasione per mandarti doverosamente ed affettuosamente dove meriti di essere mandato

italba

Se TUTTE sono occupate e non si liberano tanto presto vai a fare rifornimento da qualche altra parte (sempre l'auto o l'app ti dicono dove) e la prossima volta stai attento a mettere in carica la sera prima di partire, GENIO³!

italba

Eggià, perché nell'area di servizio mettono una sola colonnina e sono tutte occupate contemporaneamente proprio quando devi partire tu. Ma sei proprio un GENIO, davvero!
P.s. Un'auto elettrica recente può ricaricare per 100 km in meno di 10 minuti. Troppo per te?

max76

Beh, se questo è il tuo modo di ragionare complimenti, denoti che sei uno che pensa solo al proprio orticello e tutto il resto del mondo può arrangiarsi....
Solo perché usi una auto elettrica magari una Tesla parcheggiata in un bel box a city Life insieme ad un bel monopattino elettrico?
Bel modo di pensare

max76

E se è occupata che faccio, la prenoto e intanto arrivo in ritardo al lavoro?
Ahahahahahah ma la vuoi finire di vivere fuori dalla realtà?
GENIO!

italba

Ma quale marcia indietro? Non è stato ancora deciso niente, dipende da molti fattori non ultima la situazione geopolitica ed i prezzi dell'energia. L'offerta è già conveniente oggi per molte categorie di automobilisti e lo sarà sempre di più, basta saper fare i conti

italba

E perché? Se qualcuno vuole passare metà della sua vita in auto e neanche si ricorda di ricaricare sono solo ##### suoi!

italba

Io non ne ho bisogno, per te sarebbe un grande aiuto pure uno Z80

italba

Te lo dice l'auto stessa, o al limite l'app sul telefono se la colonnina è libera o occupata, e la puoi pure prenotare. GENIO²!

max76

Vai avanti tu e fatti impiantare anche un chip di elon musk già che ci sei

max76

Ma vergognati di quello che scrivi fanboy dell' elettrico

max76

E se la colonnina è occupata che fanno?
Aspettano e arrivano in ritardo?
GENIO!!

italba

Peggio per loro, ognuno si impicchi come più preferisce

italba

No, ma se ti presenti possono fare una statistica sul numero minimo di neuroni mai riscontrati in un essere vivente

italba

Partono lo stesso e fanno rifornimento all'area di servizio dell'autostrada, GENIO!

max76

Ci sono più pendolari "non sani di mente" che lavorano a più di 50km di distanza di quel che pensi.

max76

Ahahahahahah
Ma per favore.
Bloomberg non ha fatto una statistica anche sui proprietari di box e macchine che non sono mai uscite dalla città nemmeno nel mese di agosto?

max76

Si, e tutti i pendolari che arrivano dalla provincia e vanno al lavoro e non trovano poi una colonnina dove attaccarsi perché già occupata, cosa fanno?

max76

Dillo ai fanboy dell' elettrico tout cout

max76

Si, a dimostrare che una miriade di gente non si può permettere neanche la macchina da 15k!!

aleardo

Più che una illusione, spesso è un comodo alibi per giustificare il cambio.

Funz

si chiama cherry picking. E tu hai fatto melon smashing :p

Funz

tra 3-5 anni, con economie di scala e diminuzione del costo delle batterie, un'auto elettrica avrà costo pari ad una termica... se le termiche nel frattempo non saranno aumentate di costo perché non ne faranno più in alti volumi.
Non ha senso che, al netto della batteria, un powertrain elettrico debba costare di più di uno termico. Casomai meno, e decisamente.

77fabio

Scusa ma ti rendi conto dei marchi che citi? Vai a vedere ford, fiat ecc, da articolo del sole 24 ore si parla di cali fino a oltre il 20 percento... E sto fenomeno mi cita ferrari e rolex... Vai a vedere il mercato di massa non la rolls royce...

Aiitu kurosawa

Guarda che c’è l’ha, solo non è automatica…

italba

Il governo lo ha già fatto e continua a farlo, ma se ti aspetti che ti regalino la macchina nuova mi sa che credi ancora a Babbo Natale

nickmot

Eppure esistiamo!
Comunque,il problema non si pone.
Il governo non ha intenzione di investire seriamente sull'elettrico e stanno già facendo marcia indietro sul 2035.

tulipanonero1990

Il cambio di auto per risparmiare sul carburante è una illusione che ho visto mietere molte vittime, quanto in realtà è valida solamente in rarissimi casi.

italba

500 km alla settimana sono 24.000 km l'anno, almeno il doppio della percorrenza media delle auto in Italia. E poi uno che fa il pendolare a 50 km di distanza tipicamente abita fuori città, che non abbia nemmeno un parcheggio mi sembra difficile

nickmot

Ed infatti...
50Km, come nel tuo esempio significa 100Km al giorno, con la spring, di inverno, se non carichi a lavoro non torni nemmeno a casa se hai autostrada da fare.
Nel TUO esempio, sarebbero 500Km a settimana solo per casa-lavoro, vuoi metterci qualche commissione ed un giro nel week end e si arriva proprio a quel "caricare 2 o 3 volte a settimana" che ho scritto io.
Se non puoi caricare a casa, se non hai colonnine vicine (cose molto probabile se sei un pendolare, poiché sti spesso in zone decentrate) significa dover andare in cerca di colonnine una paio di volte almeno.
Una volta fai al spuermercato, una volta aspetti un'oretta tornando da lavoro, in ogni caso meno di cosí di autonomia sei veramente troppo limitato.

R4gerino

Ho due amiche donne. Una, con un figlio di 1 anno, tra maternità e tutto lavora part time (quindi stipendio è quello che è), gira con una Golf fiammante nuova tipo quella dell'esempio. Altra amica, single, no figli, stipendio da quadro, gira con una Clio GPL di 10 anni fa :D .

La scusa per il Golf a metano è stata : 'eh ma risparmio in carburante' :D . Eh, si è visto.

italba

Un pendolare sano di mente al massimo va a lavorare a 50 km di distanza, e già così trascorre un paio d'ore al giorno in auto. Considerando i 230 km di autonomia di una Dacia Spring un paio di giorni almeno li fai, e se pensi di fare il pendolare "tirato" campi poco

italba

Il modello base nemmeno ce l'ha l'aria condizionata... Comunque sono 230 km di media, in città 350

R4gerino

Si parla tra l'altro di un auto da 300 miglia, fondamentalmente il mercato americano. Fare i confronti con l'europa non ha senso infatti. Da loro NON ESISTE un auto elettrica popolare per potersi muovere. Ricordiamoci che con 20k€ (ivati al 6%) lì si prende una VW Jetta 125cv TSI con optional decenti e cerchi in lega. Un auto con cui fai tutto e vai ovunque. E negli USA fare spostamenti di 5h in auto per andare a trovare un amico è la regola. E no, non ci sono supercharger nei boschi e nelle pianure.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024