Volkswagen ID. Buzz, il Bulli elettrico visto da vicino

20 Agosto 2021 23

Il Bulli è sempre più vicino. Pardon, ID. Buzz, come Volkswagen lo chiama in questa fase progettuale. Dell'erede dello storico bus che sarà costruito ad Hannover abbiamo già visto alcune foto spia e un video che lo riprende durante i test sulle impegnative strade delle Alpi, e anche gli interni sono stati oggetto di una sorta di "anteprima" non ufficiale. E ora, in attesa di vederlo finalmente arrivare sul mercato (è atteso per il prossimo anno), ecco un render realizzato da motor.es che ci consente di conoscerlo ancor più nel dettaglio.

Render che si basa su tutte le informazioni - ufficiali e non - sinora emerse, e soprattutto sulle immagini trapelate in rete, ripulite dai camuffamenti che il produttore tedesco ha applicato alla carrozzeria per nasconderne parzialmente il design. Lo sappiamo già, l'elemento che contraddistingue ID. Buzz dai suoi predecessori riguarda la trazione elettrica, e dunque la piattaforma che, per forza di cose, ne modifica le linee senza tuttavia rivoluzionarle del tutto, mantenendosi fedele alla sua storia.


Rispetto al modello visto in video, il render mostra la versione passeggeri, dunque con i finestrini laterali anche sul posteriore del veicolo. Per il resto ricalca fedelmente quanto si è già potuto apprezzare sulle strade di montagna nel test in cui sono stati messi alla prova il powertrain, la capacità di rigenerazione e l'impianto frenante.

Il frontale è caratterizzato dalla presenza di una griglia - che presumibilmente sarà in tinta con la carrozzeria, e non nera come vista sinora - e dai fari LED molto sottili, una striscia orizzontale che ricorda da vicino quanto già visto su ID. 3 e ID.4 e che va a coprire l'intera larghezza del mezzo. ID. Buzz sarà proposto in due diverse dimensioni: una a passo corto, presumibilmente destinata all'Europa, l'altra a passo lungo per il mercato statunitense. Andrà in ogni modo a posizionarsi sotto al nuovo Multivan T7, il cui debutto sul mercato è imminente, anche Plug-in. A queste due versioni se ne affiancherà una terza, ovvero la variante cargo.

La produzione della versione da 62 kWh dovrebbe partire a febbraio 2022, quella del modello da 88 kWh a maggio. Altre varianti sono attese nella seconda metà dell'anno.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Il-Merovingio

Partner, Vw qui è solo il "controllore", il grosso è stato fatto da Audi/Kuka, almeno in lastratura

Johnny

Nooo :(
Peccato veramente, sarebbe stato un ottimo modello distintivo se fosse stato vicino al concept... Così è un qualsiasi furgone WV attuale con un muso leggermente più tondeggiante.

Curiosità (se puoi/vuoi rispondere ovviamente), lavori direttamente per VW o aziende partner?

Il-Merovingio

Lavoro a questo progetto da Marzo 2020, ne girano tanti qui... Confermo che è proprio così, purtroppo

Mr. G - No OIS no party

https://uploads.disquscdn.c...

Super Rich Vintage

Dipende, la moda potrebbe cambiare, anche perchè nel furgone ci carichi molta più gnagna.

Mr. G - No OIS no party

Il problema è che, al contrario dei teslari, chi ha un furgone non lo usa per farci l'aperitivo o i video su youtube

5x100€uris
Adri949

Che tracollo brutto brutto che ha avuto

Canvas

Vederlo tutto bianco non rende bene. Se lo presentassero bicolore come il Buzz si vedrebbe una maggiore somiglianza. Comunque potevano farlo più simile al Buzz, dovevano solo cambiare i fari.

Gv83

Costerà pochissimo immagino

Roman

oddio che brutto, mi ricorda un fiat ducato venuto male, brutto, totalmente diverso dal concept

ally

come sempre si passa da un rendering avvenieristico e impossibile ad un anonima soluzione che si perderà tra la folla dei modelli attuali...

Johnny

Come forme no. Hanno tolto i dettagli da concept, come è ovvio.
Magari mi ricordo male.

mikiblu

id3 non è tanto diversa dal concept?

Johnny

Beh dipende, ID.3 e ID.4 non sono tanto diversi dai concept. Hanno reso le luci normali e un paio di linee meno esasperate, ma per il resto non ci sono differenze.

TITANO
ACTARUS
ACTARUS

No al Bulli-smo

atm

Molto più comodo questo

Igi

Ma prima di scrivere il tuo commento hai acceso il cervello?...

Super Rich Vintage

Questo è un tuo gusto personale, se è così penso che schifi anche il barocco.

Super Rich Vintage

Ci siamo il 2022 sarà l'anno dei furgoni elettrici, con le batterie da 600km, i mezzi tradizionali hanno i giorni contati.

Johnny

Spero bene che lo rendano un po' più simile al concept, il render è davvero bruttino.

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024