
26 Novembre 2020
Volkswagen ha già consegnato oltre 14 mila ID.3 elettriche ai clienti in tutta Europa. Si tratta di un numero importante, considerando il fatto che le consegne sono iniziate nel mese di settembre, dunque poco più di un mese fa. A quanto si apprende, il costruttore tedesco ha già registrato circa 38 mila ordini per questo modello. Questo significa che ci sono ancora 24 mila autovetture da consegnare.
Finora ci sono stati circa 38.000 ordini e più di 14.000 veicoli sono già stati consegnati.
Dopo i ritardi del lancio sul mercato a causa dei ben noti problemi software, sembra che Volkswagen stia provando a recuperare il tempo perso. Si ricorda, comunque, che i modelli che il costruttore sta consegnando oggi ai clienti mancano ancora di alcune funzionalità software. Lacune che saranno colmate con un aggiornamento che arriverà all'inizio del 2021. Il marchio tedesco punta molto su questo modello per espandere la sua presenza nel settore delle auto elettriche.
Nei piani originali, la ID.3 deve diventare la Golf dell'era elettrica. Per questo, Volkswagen sta investendo molte risorse nel suo programma di elettrificazione che prevede la commercializzazione di molti altri modelli a batteria in futuro tra cui la ID.4 che è stata presentata di recente. Intanto in rete iniziano ad apparire i primi test effettuati con la ID.3. Molto interessanti sono quelli che verificano la curva di ricarica dell'auto elettrica presso le colonnine ad alta potenza come quelle di Ionity.
Commenti
Confermo.
L'ho vista dal vivo in un concessionario, (non provata) ed è tutta un'altra cosa. A me non è dispiaciuta affatto.
Poi, ognuno ha i suoi gusti.
Quel dato indica le vetture immatricolate.
Molte di queste sono già in concessionaria.
Non provengono tutte dalla fabbrica (in Germania)
Se hanno consegnato tutte quelle Golf in un mese.....sono capaci di consegnare anche 30 mila ID3 già pronte anche con il software incompleto
Per farti un paragone VW ha venduto 28mila Golf in tutta Europa nel mese di settembre.
E parliamo della più venduta.
Quante auto vende VAG ogni mese in Europa?
Secondo te hanno difficoltà a consegnare auto già prenotate e pronte da mesi in quella quantità?
Nessuno riuscirebbe a consegnare 30k auto in soli 10 giorni direttamente dalla fabbrica in un continente con 25 paesi diversi e infinite regole amministrative diverse.
È impossibile per chiunque.
Visto che tutte quelle ferme nei piazzali (30 mila) erano prenotate in teoria avrebbero potuto già essere consegnate senza problemi.
Non ho messo in dubbio che le venderanno.
Pazienta fino a lunedì sera e vedrai le immatricolazioni di ottobre. (Primo mese completo di vendita)
VW costruisce 5/600 ID3 al giorno.
E credo proprio che le venda tutte.
Mi spieghi come possono aver fatto richiami sulla id3 che le consegnano da 1 mese ... Mi sembra un po'presto nel caso
Te lo hanno già detto!!!
Lo hanno scritto anche nell'articolo!!!
Le ID3 (30.000 esemplari) sono rimaste ferme in un piazzale per irrisolti problemi di software per alcuni mesi e quelle in consegna hanno un software incompleto.
Quando sarai obbiettivo finirà il mondo!!!
Investindustrial.....quella che sta scappando da Aston Martin.... ricavò una bella plusvalenza dalla vendita di Ducati ad Audi.
Ducati a tale momento era in buona forma.
Giugiaro ha, insieme alla sua famiglia, un futuro sicuro grazie a VAG....altro che fallimento.
Quando VAG fece quegli acquisti FCA o non esisteva o stava facendo i primi passi....nella cioccolata marcia.
34 mila prenotate
30 mila già pronte, da mesi, nel piazzale
Solo 14mila consegnate....
Meno male che si affrettano.
Scusa non mi ero aggiornato, quella era la garanzia vecchia, adesso sono sempre 8 anni o 160 mila km per entrambi i marchi.
in quale universo parallelo?
VW offre 8 anni, Hyundai solo 5 anni.
Anni di garanzia di vw vs anni di garanzia Hyundai?
E quindi?
Anche al gatto piace leccarsi il chulo!
Beh dai il ribasso dei prezzi dei sanitari tornano utili nelle ristrutturazioni!
Avrà il pulsanti e dello sciacquone?
Beh li ha pure la panda
bel cesso
Me ne frego di Tesla così come della id3.. Tesla ha raggiunto 22 Mila auto vendute in tantissimi mesi
.. mi dà solo fastidio che cercano di spacciare le 14 Mila vendite in un mese e mezzo come tante ..quando invece sono modeste ..e la model 3 costa 12 Mila in più ....
Eccolo il Tesla fan boy.....a settembre Tesla ha venduto 18 mila auto in Europa.
Ed è stato il suo mese migliore (il famoso fine trimestre).
Questo mese invece le vendite saranno modeste.
Prime consegne il 20 di settembre....vedi tu
ah no, quella no, in piemontese si dice in altro modo
Quindi potremmo definire una statistica: 14.000 persone in europa, sicuramente, non capiscono un cézzo di macchine
Si capisce da come scrive che è una farsa...
Ah ah questo lo sapevo, che sei un po' terrone, dicevo la frase
Allora rischiamo tanto perche' il lockdown ci sara' di sicuro.
dovrebbero migliorare l efficienza perchè attualmente consuma di piu di tutte le altre elettriche di pari categoria ed è una cosa abbastanza "grave" visto che si parla di elettriche
"di Italiano non so cosa ci sia rimasto".
Ok, chiedi un attimo a tutti i tuoi connazionali che si occupano di ricerca, sviluppo, progettazione, test e anche produzione a Torino, Modena e nei vari plant...
Google is your friend
giusto per intenderci , la model 3 in 2 mesi ne vende circa 40 mila ... e la tesla costa in media 12 mila euro in piu .. ergo
Le fanno uscire direttamente senza funzionalità per evitare casini :P
Come il blocco delle vendite della Golf 8 per la eCall non funzionante
eh? perchè citi una macchina a caso per italdesign? la storia di giugiaro si incrocia con tante case automobilistiche...ma non era in crisi come pininfarina e bertone......lamborghini non era certo in fallimento...ducati non vinceva le corse nel 2008? ha vinto il mondiale motogp nel 2007 e e sbk appunto nel 2008, era all'apice nei campionati del mondo, ma che sta a di?
Lamborghini era in flessione netta nel '98 in mano agli indonesiani che non sapevano nemmeno cosa fosse una supercar. Italdesign di Giorgetto ha una storia che si incrocia con il gruppo vw più volte, la parentesi dell'alfa brera è stata deludente e vw oggi offre la possibilità di creare auto ancora più esclusive. Ducati nel 2008 si era ritirata dalla borsa e non vinceva più le corse.
se lo rimettono in lockdown lo perdiamo definitivamente
Il comparto fornitura conta circa 160 mila addetti per quasi 50 miliardi di fatturato.
Il bilancio commerciale dell'intero settore automotive ha un saldo negativo, mentre se guardiamo la sola componentistica il saldo è positivo da almeno 20 anni, mediamente di 6,5 miliardi...
Ci sarebbe ancora molto da scrivere... ma non ho ne tempo ne voglia, se vuoi, fai una ricerca in rete e trovi tutti i dati e le informazioni per convincerti che se le Auto "Tedesche" non vendono ci rimettiamo più noi che loro!
mi sa che hai bisogno di un ripassino di storia, nessuna delle 3 case che indichi era vicina al fallimento quando è stata acquistata...anzi...
in modo minore e ancora da dimostrare, mentre vag ha prodotto milioni di diesel taroccati contro forse 100k....vedi tu....
Non si può pensare sempre al dieselgate, con lo sviluppo e le restrizioni odierne i motori diesel non possono rientrare nei parametri proposti. Comunque non è solo un problema di vw, anche fiat, alfa, chrysler deve guardarsi le spalle dalla class action recente da 5 miliardi.
Dove stava fca quando i piccoli marchi italiani erano in difficoltà e vicini al fallimento? Ci ha pensato VW a mettere sotto la sua ala lamborghini, ducati, italdesign, la terra dei motori in emilia esiste grazie a vw, se fosse per fca potevano fallire tutti.
Evidentemente non hai capito cosa ti è stato spiegato poco sopra...
Rileggi va!
Non si puo' avere tutto.
Per le ricerche.
Succede il contrario di solito.